Moncenisio,un luogo che per gli appassionati di fortificazioni rappresenta sicuramente l'Eden,per la quantità di opere fortificate presenti e soprattutto per la varietà di epoche in cui queste sono state costruite.Se da una parte l'infausto trattato di pace del 1947 ci ha privato di questo magnifico altopiano consegnandolo ai cugini d'oltralpe dall'altra il passaggio ai francesi ha salvato le Opere dalla demolizione consentendo così alle medesime di giungere praticamente intatte ai nostri giorni anche se spogliate di ogni accessorio.
Possiamo quindi tranquillamente affermare che da qualunque punto del Moncenisio noi gireremo gli occhi ci apparirà sempre una fortificazione,sia essa un ricovero,un Centro di Fuoco oppure un forte ottocentesco.
Oggi però non voglio parlare di fortificazioni,vorrei illustrarvi con qualche fotografia il Moncenisio,un luogo che amo tantissimo,senza però avere la pretesa di farvi vedere tutto in quanto mi sarebbe impossibile.
Cercherò di accompagnarvi,anche se solo virtualmente in questo stupendo altopiano situato a 2000 m di quota,cercando di farvi cogliere i vari aspetti della sua vita,dai fiori agli animali e ai suoi magnifici panorami.
Spero che mi scuserete se non scriverò il nome dei fiori ma purtroppo,pur piacendomi tantissimo non sono un esperto in materia.
Anche se sicuramente un po OT in questa stanza spero che mi perdonerete,in fondo anche questi sono momenti di Vita Alpina di tutti i giorni.
Ciao e buon divertimento.
Gianfranco
Allegati
La diga e il Colle del Moncenisio visti da S
1.jpg (56.38 KiB) Visto 2829 volte
Il Moncenisio e la diga
2.jpg (66.55 KiB) Visto 2827 volte
La diga vista da NE
3.jpg (107.77 KiB) Visto 2828 volte
Vista sul lago dalla Batteria La Court
4.jpg (85.95 KiB) Visto 2827 volte
Fioritura al Moncenisio
5.jpg (113.86 KiB) Visto 2823 volte
Riflessi
6.jpg (124.9 KiB) Visto 2823 volte
Punta Clairy e lago
7.jpg (136.39 KiB) Visto 2821 volte
Il colle del Moncenisio visto dallo spalto del Varisello
8.jpg (130.97 KiB) Visto 2820 volte
Il colle del Moncenisio visto dalla diga
9.jpg (63.07 KiB) Visto 2819 volte
Il lago del Moncenisio e il Forte Roncia
10.jpg (72.39 KiB) Visto 2816 volte
Il lago del Moncenisio e il Forte Varisello
11.jpg (92.75 KiB) Visto 2816 volte
Il lago del Moncenisio visto dal Forte Turrà
12.jpg (64.17 KiB) Visto 2812 volte
Il lago del Moncenisio visto dal Passo della Beccia
13.jpg (51.72 KiB) Visto 2814 volte
Il Passo della Beccia visto dal Centro 16 al Moncenisio
14.jpg (74.39 KiB) Visto 2811 volte
Pian delle Fontanette con la caratteristica Chiesa Piramidale eretta in sostituzione di quella dell'Ospizio e posizionata esattamente a metà strada fra Roma e Parigi
Gianfranco,
Prima di aprire un uovo tuo post su questo forum, oramai, sappiamo solo che ci dovremo meravigliare di qualcosa......
Non so più che dire....Grazie di esistere a di dare l'opportunità a tutti noi di godere di questo spettacolo.
Tu non dovresti pubblicare un libro ma come minimo un' Enciclopedia Illustrata della Montagna!!!!!
Grazie, grazie, e ancore grazie
Alpino Savorgnani Sandro
216a Cp. Btg Val Tagliamento
Bta Alpina Julia
6° sc. 80
Caserma Del Din Tolmezzo
"Sin simpri chei"
Te l'ho già scritto: -fare il pensionato così significa che il paradiso è quì in terra-.
Già è difficile tornare ad -oriente- ma se passerò ad -occidente- sicuramente verrò a trovarti per organizzare una in quota.
Ciao,attualmente uso una reflex Nikon D40,ma la maggior parte delle foto di questo report sono state scattate con una compatta Canon A700.L'acquisto della reflex si è reso necessario per avere a disposizione un obiettivo da 18 mm indispensabile per fotografare negli spazi ristretti all'interno delle opere.
Comunque la compatta la porto sempre con me.
Ciao Gianfranco
sesule ha scritto:Gianfranco,
Prima di aprire un uovo tuo post su questo forum, oramai, sappiamo solo che ci dovremo meravigliare di qualcosa......
Non so più che dire....Grazie di esistere a di dare l'opportunità a tutti noi di godere di questo spettacolo.
Tu non dovresti pubblicare un libro ma come minimo un' Enciclopedia Illustrata della Montagna!!!!!
Grazie, grazie, e ancore grazie
Troppo buono Sandro,ma il mio merito finisce dove inizia quello del Moncenisio ovvero subito.
Grazie comunque per il commento,fa piacere vedere la propria passione apprezzata.
Ciao Gianfranco
In attesa di rivedere,ma sopratutto di farvi rivedere il Moncenisio in veste invernale posto una fotografia scattata al Moncenisio lo scorso 29 ottobre subito dopo che era caduta la prima neve.
Ciao ciao Gianfranco
Vedo solo ora questo topic e mi accodo ai complimenti per i bellissimi paesaggi che ci fai conoscere.
Una curiosità :
Gianfranco ha scritto:L'acquisto della reflex si è reso necessario per avere a disposizione un obiettivo da 18 mm indispensabile per fotografare negli spazi ristretti all'interno delle opere.
Se è solo per quello.. come mai non hai preso una compatta con un grandangolo equivalente? Ti trovi bene ugualmente con la reflex negli spazi angusti delle opere? Problemi di urti, graffi, polvere?
Ciao Gianfranco. Poco fa accendo il computer e vedo queste tue meravigliose foto, pur essendo un Alpino non avevo visto mai niente del genere. Hai detto di non aver messo il nome dei fiori perché pensi di non essere un esperto, però ci sono delle bellissime stelle alpine che conosciamo tutti. Gianfranco ti ringrazio ancora, e , con l'occasione ti auguro un sereno anno nuovo.
midnight
Se è solo per quello.. come mai non hai preso una compatta con un grandangolo equivalente? Ti trovi bene ugualmente con la reflex negli spazi angusti delle opere? Problemi di urti, graffi, polvere?
Ciao,ho preso una reflex per poter avere più scelta nelle ottiche da utilizzare.
Riguardo all'uso all'interno delle opere non ho mai avuto problemi,anche se un po di attenzione è d'obbligo.
Ciao Gianfranco