Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Torretta da addestramento

Ad inizio primavera 1991 a Lucinico (distaccamento del 63°) si tenne il corso per mitraglieri. C'erano fanti provenienti da vari reparti della Brigata, quindi non solo fanti d'arresto.
Si protrebbe presumere che i corsi per cannonieri venissero svolti ciciclamente per le reclute presso i vari reparti d'Arresto.
Maurizio, al tuo corso eravate solo del 120°?
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
stefano
Soldato
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 26, 2005 1:08 pm

Re: Torretta da addestramento

Mi conferma un magazziniere del 7° /86 e uno del minuto mantenimento del 6°/87
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Torretta da addestramento

M26 ha scritto:Bel colpo!
Se si è salvata qualche torretta da addestramento lo sono quelle di Cesano di Roma e di Aosta.
Quelle che erano presso i Reparti sono state portate via anni or sono. Nel 2003 con Q.ta 54 abbiamo visitato la sede del 63°: la sala cannonieri era senza torretta addestrativa, c'era solo il "poligono" sul lato opposto della sala.
Vado a memoria: ne furono prodotti 5 esemplari, tolti quelle per le scuole, 1 era presso il 63°, le altre 2 credo presso il 52° e 53°.
Giusto per dare un'idea...

Ciao
Franco
Allegati
CANNONIERI.jpg
CANNONIERI.jpg (157.95 KiB) Visto 1470 volte
CANNONIERI_2.jpg
CANNONIERI_2.jpg (120.15 KiB) Visto 1470 volte
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Torretta da addestramento

Belle foto.

Io, invece, ho parlato sia con un Serg. (con incarico cannoniere) e con un addetto al magazzino che prestarono servizio a Ipplis: anche loro non sanno alcunchè, come me, sulla presenza di una torretta addestrativa, analoga a quella postata, nella ex caserma Nadalutti...

Rispondo anche a M26:
onestamente, non ricordo più se al mio corso cannonieri erano presenti anche militari di altri bbttgg.
Ricordo però che, a volte, a Ipplis si organizzavano corsi per i mitraglieri (e allora sono sicuro di aver visto un mio amico che era al 52° a Grupignano), mentre la stragrande maggioranza dei corsi cannonieri si teneva in quel di Purgessimo e ho letto vi partecipavano anche quelli di altro btg, il 52°.
Da questo deduco che i corsi venissero fatti, a rotazione, nei diversi bbttgg. f.arr. inquadrati nelle diverse allora Divisioni di competenza.
Sui corsi mitraglieri fuori dalle unità  d'arresto, personalmente sono stato aggregato per un po' di tempo al 114° btg. f. "Moriago" (allora sempre Brigata Mec. Isonzo) per la Browning 12,7 mm con funzione contraerea.

E' tutto quello che ricordo, so o ipotizzo.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
stefano
Soldato
Messaggi: 46
Iscritto il: mar apr 26, 2005 1:08 pm

Re: Torretta da addestramento

Allora, nel 1988 , ad Ipplis, dietro la palzzina comando, nel locale a magazzino, poi diventato palestra, c'era un marchingegno, però totalmente in disuso che simulava una P. ed aveva funzioni di addestramento cannonieri. In origine era nella zona dietro al pannello fatto per la palestra che si vede in foto. Ciò mi è dato per certo da chi nell' 88 ha ristrutturato i locali per trasformare il magazzino in palestra, sicuramente era anni, se non decenni che non veniva usato.

:--"" boooh
Ciao e Auguri !!
Allegati
palestra.jpg
palestra.jpg (78.19 KiB) Visto 1394 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta da addestramento

:shock: "Uno scheletro nell'armadio".

Q.54, dove si trovano/trovavano i pannelli delle tue foto?
Grazie.
Avatar utente
Q.ta 54
Sergente
Sergente
Messaggi: 291
Iscritto il: lun giu 27, 2005 11:06 am
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Torretta da addestramento

Gio ha scritto: Q.54, dove si trovano/trovavano i pannelli delle tue foto?
Grazie.
ecco la risposta:
M26 ha scritto:Nel 2003 con Q.ta 54 abbiamo visitato la sede del 63°: la sala cannonieri era senza torretta addestrativa, c'era solo il "poligono" sul lato opposto della sala.
aggiungo che nella prima foto in corrispondenza dei cavi elettrici neri a terra e della maccchia d'olio era posizionata la torretta d'addestramento.

Il pannello (che ripropongo in foto) era per così dire tridimensionale (notare la tenda blu a dx), infatti nella zona bordata di rosso c'era una specie di trenino elettrico (fatto a carro armato) che muovendosi su rotaie simulava il carro di arancione.
Suppongo che il principio di funzionamento fosse molto simile alle fotocellule dei cancelli elettrici (con fotocellula installata sulla bdf della torretta e rifrangente su trenino/carro armato)

Spero di essere stao chiaro

ciao
Franco
Allegati
CANNONIERI_2.2.jpg
CANNONIERI_2.2.jpg (210.02 KiB) Visto 1294 volte
Immagine

Fortior ex adversis resurgo
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Torretta da addestramento

Gio ha scritto:... dove si trovano/trovavano i pannelli delle tue foto?...
Questa è la "sala cannonieri" presso la caserma di San Lorenzo Isontino (63°), all'interno di una struttura attigua alla palazzina comando, che conteneva anche un'altra stanza per funzioni didattiche.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Torretta da addestramento

Grazie e Buon Anno! :-)(-:

Torna a “Fortificazioni moderne”