Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Ritrovamento sulla Marmolada

Queste notizie mi emozionano sempre....

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... to/2278523
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Ritrovamento sulla Marmolada

Lo avevo letto anch'io sul giornale..
Chissà  quanti ancora ce ne sono sepolti dal ghiaccio.
Avatar utente
Pepsi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 144
Iscritto il: ven ott 30, 2009 3:46 pm
Località: Pescara

Re: Ritrovamento sulla Marmolada

Fabio_4°>06 ha scritto:Lo avevo letto anch'io sul giornale..
Chissà  quanti ancora ce ne sono sepolti dal ghiaccio.
Gia, poveri ragazzi, magari quello scoperto è "un ragazzo del 99", ossia la classe più giovane ciamata alle armi durante la grande guerra, chissà !!! Onori a loro, riposino tutti in pace.
Nostri i silenzi e le cime
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Ritrovamento sulla Marmolada

Emozionano sempre anche me. Già  l'anno scorso la marmolada aveva restituito un caduto italiano. Deve essere una grande emozione un ritrovamento come questo.
Qualcuno ha idea di dove sia stato sepolto il caduto dell'anno scorso? Probabilmente Pocol, Santo Stefano o Pian di Salesei...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Ritrovamento sulla Marmolada

Che possa riposare in pace nella terra che ha difeso e che non vide mai libera e vittoriosa. :(
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
51Stinger
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1110
Iscritto il: lun gen 19, 2004 4:29 pm
Località: Gavardo (BS)

Re: Ritrovamento sulla Marmolada

Sono notizie che fanno provare sempre emozioni. Sopratutto per chi come noi prova ancora certi sentimenti.
Che possa ora riposare davvero in pace.
...Ma gli alpini non hanno paura

Art. Marco Zanetti
Gavardo (BS)
12/93 - 63D
5° Rgt. da Mont.
51° Batteria C/A Stinger
Silandro (BZ)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Ritrovamento sulla Marmolada

Si sa qualcosa in più? Hanno magari avuto fortuna e lo hanno identificato?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Ritrovamento sulla Marmolada

MARMOLADA. Saranno tumulati quanto prima nel cimitero di Canazei i resti del soldato italiano della Grande Guerra riemersi, il 21 agosto 2010, dai ghiacci della Marmolada. Ora è ufficiale: si tratta di un alpino. La notizia è giunta il 2 dicembre scorso dalla direzione del Sacrario militare di Asiago, facente parte del Commissariato generale onoranze Caduti in guerra del ministero della Difesa. La notizia è arrivata con una lettera al Comune di Canazei, con indicazioni precise sulle procedure da adottare per la sepoltura. Dalle analisi sulle spoglie del militare, svolte il 22 settembre al dipartimento di medicina legale dell'ospedale di Vicenza, sono state evidenziate tracce di materia organica saponificata in alcune parti del corpo. Per tale ragione, i resti del soldato, attualmente conservati nella cella mortuaria del camposanto di Canazei, dovranno essere tumulati nel cimitero civile dell'alta Val di Fassa almeno per dieci o vent'anni. Solo trascorso questo periodo, le spoglie del milite, un alpino di cui non è stato possibile comunque risalire all'identità , potranno essere esumate e sepolte nel Sacrario militare di Asiago. Una vicenda, quella dell'alpino che gli esami hanno stabilito essere di età  compresa tra i 35 e i 39 anni ed alto tra i 175 e i 180 centimetri, ricollegata allo scioglimento del ghiacciaio della Marmolada che, negli ultimi anni, sta restituendo numerosi reperti bellici e anche corpi di militari che hanno combattuto la cosiddetta "guerra bianca". Il ritrovamento del soldato era avvenuto ad opera di Dino De Bernardin, un residente di Sottoguda; questi, durante una delle sue frequenti escursioni sul ghiacciaio, nei pressi della stazione Serauta della funivia di Malga Ciapela, si era imbattuto casualmente in quello che, a prima vista, sembrava soltanto un inutile mucchio di stracci vecchi. Una volta riconosciute le spoglie di un Caduto della prima guerra mondiale, e stabilita la competenza del comune fassano, erano stati allertati carabinieri e soccorso alpino che avevano recuperato il corpo mummificato e proceduto alla sua conservazione come da prassi. Il caso, poi, era stato sottoposto ai referenti militari competenti che, ora, hanno stabilito la degna sepoltura del militare. L'alpino riposerà  all'ombra della Regina delle Dolomiti, proprio quella stessa vetta che ha visto i suoi ultimi istanti di vita e che, una volta spirato, l'ha avvolto nel suo manto per la bellezza di 95 anni prima che il ritiro dei ghiacci nei restituisse i resti.

di Elisa Salvi

(Dal Corriere delle Alpini online)
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Ritrovamento sulla Marmolada

Io avrei prefetrito restare sepolto per sempre nel ghiacciao.................

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”