Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Postazioni antisbarco Lignano

Mi raccontava un conoscente che tra la terrazza a mare e la casermetta Gdf c'erano 2 o 3 bunker che coprivano l'ingresso in laguna. Di questi è rimasto quello già  noto a tutti. Aggiungo delle foto in quanto sono riuscito ad entrare. Il particolare dell'à ncora sembra originale.
Allegati
Esterno con traccia ipotetica apertura pezzo verso il mare
Esterno con traccia ipotetica apertura pezzo verso il mare
SDC16953.JPG (114.36 KiB) Visto 2055 volte
Ingresso
Ingresso
SDC16948.JPG (171.58 KiB) Visto 2055 volte
Interno con apertura verso il mare murata. Nb la traccia sul pavimento a semicerchio per il brandeggio del pezzo?
Interno con apertura verso il mare murata. Nb la traccia sul pavimento a semicerchio per il brandeggio del pezzo?
SDC16951.JPG (156.53 KiB) Visto 2054 volte
Unica scritta trovata all'interno
Unica scritta trovata all'interno
SDC16946.JPG (185.24 KiB) Visto 2054 volte
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Postazioni antisbarco Lignano

Queste sono le posizioni approssimative dei bunker.
Allegati
Bunker Lignano.jpg
Bunker Lignano.jpg (181.65 KiB) Visto 2022 volte
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Postazioni antisbarco Lignano

Posizione bunker aggiornata.
Da chiacchere con i locali: "I tedeschi avevano già  fatto gli scavi per altri due bunker a Lignano Pineta, lavori poi abbandonati visto l'andamento della guerra...... Il Lungomare Trieste è stato costruito con i soldi del Ministero della Difesa come pista di emergenza.... Si son visti solo un paio di aerei da turismo stranieri subito dopo la guerra...."
Allegati
Bunker Lignano.jpg
Bunker Lignano.jpg (192.27 KiB) Visto 1696 volte
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Postazioni antisbarco Lignano

Interessanti queste notizie. Conosco Lignano e ci vado spesso, anche in vacanza, ma non mi sono mai spinto oltre la fine del lungomare Trieste. Non conoscevo proprio l'esistenza di questi bunker.
A me però risulta che il lungo mare Trieste venne reso più praticabile ai mezzi motorizzati, realizzando lavori stradali opportuni per consentire il passaggio dei trattori con al seguito i cannoni da 149. Lavori pagati direttamente dal Ministero della Difesa alla vigilia della I Guerra.
Infatti il confine con l'Austria-Ungheria passava proprio lì vicino, tagliando in due la laguna.
L'ho letto ed ho visto le foto dei lavori in una mostra che fino all'anno scorso si poteva piacevolmente ammirare lungo il viale centrale pedonale.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: Postazioni antisbarco Lignano

Argomento senz'altro interessante, a Lignano ci vado solo per le vacanze e solitamente mi fermo a guardare ben altre cose... (:-D)
è probabile che le postazioni costiere italiane anteguerra fossro anche più numerose.
Io ho trovato alcune postazioni costiere per artiglieria a Grado e se le hanno messe lì vuol dire che a Lignano devono aver fatto anche qualcosa di più, essendo una zona più predisposta agli sbarchi...
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”