Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: nuove mostrine per la sanità militare

cavalli ha scritto:
wintergreen ha scritto:Animali al seguito, no,.
Da mangiare si.
i Veterinari sovrintendono ai rifronimenti alimentari.
Certamente delle mostrine specifiche per i veterinari di alcune brigate mi sembrano una forzatura.
Quanti saranno alla Granatieri o alla Sassari 3-5?
sono uno per brigata, inquadrato nello Stato maggiore - ufficio logistico - sez. servizi sanitari.
nello specifico si occupano degli alimenti di origine animale ed eventualmente dei cani adibiti ai servizi di guardia
Sfilamento del 19 settembre u.s. a Bassano del Grappa
Allegati
DSC00445 [Risoluzione del desktop].JPG
DSC00445 [Risoluzione del desktop].JPG (296.87 KiB) Visto 3703 volte
DSC00446 [Risoluzione del desktop].JPG
DSC00446 [Risoluzione del desktop].JPG (259.28 KiB) Visto 3703 volte
DSC00448 [Risoluzione del desktop].JPG
DSC00448 [Risoluzione del desktop].JPG (198.88 KiB) Visto 3704 volte
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: nuove mostrine per la sanità militare

? ? ? ? ? ? ? ? ?
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: nuove mostrine per la sanità militare

non credo che i veterinari militari curino i cani dei civili anche se sono targati ANA.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: nuove mostrine per la sanità militare

cavalli ha scritto:non credo che i veterinari militari curino i cani dei civili anche se sono targati ANA.
...e questa è una delle confusioni che la dice lunga sull'Associazione d'Arma...
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: nuove mostrine per la sanità militare

friz ha scritto:
cavalli ha scritto:non credo che i veterinari militari curino i cani dei civili anche se sono targati ANA.
...e questa è una delle confusioni che la dice lunga sull'Associazione d'Arma...
(:w:) a posto siamo!
Franz vecioAlpin
ranucci
Soldato
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ago 08, 2009 6:20 pm
Località: Grottaferrata (RM)

Re: nuove mostrine per la sanità militare

..... soprattutto avete notato che ormai il nostro esercito schiera più servizi che reparti combattenti?

Tornando ai Veterinari: non si chiamava "Sussistenza" una volta?
Mi sono chiesto più di una volta: "Veterinari paracadutisti"?
Vorrei proprio vederli....
grazie

Alessandro
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: nuove mostrine per la sanità militare

ranucci ha scritto:..... soprattutto avete notato che ormai il nostro esercito schiera più servizi che reparti combattenti?

Tornando ai Veterinari: non si chiamava "Sussistenza" una volta?

...

grazie

Alessandro
(:88:)

No, no, no e poi ancora no!
La Sussistenza, branca del Servizio di Commissariato, si occupa di "dare da mangiare" alle truppe.
I veterinari fanno parte della Sanità !!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: nuove mostrine per la sanità militare

Ranucci da Grotta,
Perché no veterinario paracadutista?!
E' stato scritto uno per brigata quindi uno si troverà  così come i medici, che nella Folgore saranno in numero ben maggiore.
ranucci
Soldato
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ago 08, 2009 6:20 pm
Località: Grottaferrata (RM)

Re: nuove mostrine per la sanità militare

Perchè, per la mia esperienza passata....
ovvero, nei primi anni '60 mio padre ha comandato un reparto salmerie della Br. Friuli,(reparto che poi in seguito fu mandato a Paularo, vi risulta?) ed aveva i vetererinari con le pipe della Sanità  militare e non celesti. Però erano gli anni '60....
Mi chiedo: possibile che a livello brigata esista la necessità  di un ufficio veterinario per brigate come la Folgore? che animali possiedono e se si, sono "aviolanciabili"? :lol:
La Cavalleria capisco benissimo, ma le brigate di fanteria? La Garibaldi? L'Ariete? Il mio reparto , quando ero di leva, aveva una sezione cinofila, e di pipe azzurre neanche l'ombra!
poi so bene a che serve la sussistenza e a che cosa la veterinaria, dato che sono medico.... :mrgreen:
Comunque, ribadisco il concetto della sproporzione di schieramento medico/psicologico e di supporto di questo nuovo Esercito rispetto ai mezzi militari propriamente detti.
Abbiamo comandi divisionali "quadro" brigate che sono reggimenti, reggimenti che sono battaglioni, ecc... ma abbaimo servizi a qualsiasi livello.

:roll: :roll:
Alessandro
ranucci
Soldato
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ago 08, 2009 6:20 pm
Località: Grottaferrata (RM)

Re: nuove mostrine per la sanità militare

A prop. forse sarà  O.T., ma credo che susciterà  sicuramente il Vs. interesse.

http://www.campagnola.org/forum/viewtop ... highlight=
Alessandro
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: nuove mostrine per la sanità militare

....controllano i quarti di bue che si mangiano alla Folgore.
ranucci
Soldato
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ago 08, 2009 6:20 pm
Località: Grottaferrata (RM)

Re: nuove mostrine per la sanità militare

ciao gio, prima o poi un caffè, che dici...
comunque il veterinario controlla gli animali vivi per lo più....per curarli....
Ricordo il mio giovane padre trentenne stressatissimo per la morte di un mulo e la descrizione dell'autopsia sulla carcassa con il suo veterinario, nel panico più totale, nel sospetto di un'infezione da carbonchio....
bene oggi ho imparato che il veterinario autorizza ad alimentarsi con le carni animali e quindi morte.
Giuro! non lo sapevo! :roll: :roll:
ma mi sembra esagerato e spropositato.
Come se io, chirurgo vascolare, se avessi le stellette, prestassi la mia opera per fare una diagnosi post mortem.....non mi quadra....
Non c'era una volta una scuola a Maddaloni.....per la Sussistenza? di che si occupava?
la scuola Veterinaria non credo che si possa solo limitare ad una mera vigilanza alimentare che nel pubblico eseguono i sottufficiali dei Carabinieri guidati si da ufficiali, ma non veterinari, bensì dell'Arma.
Scusate l'insistenza, ma mi piace conoscere e capire, altrimenti non sarei qui.....
Alessandro
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: nuove mostrine per la sanità militare

Ok per il caffè: da casa tua potresti vedere la mia. :wink:
Ti sei spiegato benissimo ed ho capito il tuo concetto ma così è!
E non per -le stellette- in quanto tempo fa vidi un servizio dove in un macello erano i veterinari che mettevano quei bolli che tutti noi abbiamo visto sulle carni animali.
Quindi veterinari senza stellette e struttura non militare.
Pure io feci una riflessione pressapoco come la tua.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: nuove mostrine per la sanità militare

..... soprattutto avete notato che ormai il nostro esercito schiera più servizi che reparti combattenti?
Opinabile, considerando quanti servizi servivano per tenere in piedi l'esercito di leva.

Per quanto riguarda i veterinari, io non trovo così assurdo che ci sia un veterinario che controlla la carne che arriva. Se le Brigate acquistano carne fresca al commercio locale, mi sembra corretto che questa venga controllata.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”