ciao gio, prima o poi un caffè, che dici...
comunque il veterinario controlla gli animali vivi per lo più....per curarli....
Ricordo il mio giovane padre trentenne stressatissimo per la morte di un mulo e la descrizione dell'autopsia sulla carcassa con il suo veterinario, nel panico più totale, nel sospetto di un'infezione da carbonchio....
bene oggi ho imparato che il veterinario autorizza ad alimentarsi con le carni animali e quindi morte.
Giuro! non lo sapevo!
ma mi sembra esagerato e spropositato.
Come se io, chirurgo vascolare, se avessi le stellette, prestassi la mia opera per fare una diagnosi post mortem.....non mi quadra....
Non c'era una volta una scuola a Maddaloni.....per la Sussistenza? di che si occupava?
la scuola Veterinaria non credo che si possa solo limitare ad una mera vigilanza alimentare che nel pubblico eseguono i sottufficiali dei Carabinieri guidati si da ufficiali, ma non veterinari, bensì dell'Arma.
Scusate l'insistenza, ma mi piace conoscere e capire, altrimenti non sarei qui.....
Alessandro