Avatar utente
piemont
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:42 pm
Località: Quarona (Vc)
Contatta: Sito web

Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Ho aperto questo post perchè credo sia giusto ricordare tutti i nostri caduti per la pace, mancano i 4 di oggi, sperando di non dover più aggiornare il già  lungo triste elenco

1952
Amministrazione Fiduciaria Italiana della Somalia
1 Agosto, Chisimaio:
LUCIANO FOSCHI, carabiniere
FLAVIO SALACONE, Maresciallo Maggiore, Carabinieri

1961
Missione ONUC (ex Congo Belga)
15 Febbraio, Luluabourg, 46ma Aerobrigata:
SERGIO CELLI, Capitano pilota
DARIO GIORNI, Tenente pilota
ITALO QUADRINI, 1° aviere montatore

5 Novembre:
RAFFAELE SORU, volontario CRI

11 o 12 Novembre, Eccidio di Kindu, tutti 46ma Aerobrigata :
ONORIO DE LUCA, Sottotenente pilota
FILIPPO DI GIOVANNI, Maresciallo motorista
ARMANDO FABI, Sergente Maggiore
GIULIO GARBATI, Sottotenente pilota
GIORGIO GONELLI, Capitano pilota
ANTONIO MAMONE, Sergente marconista
MARTANO MARCACCI, Sergente
FRANCESCO PAGA, Sergente marconista
AMEDEO PARMEGGIANI, Maggiore pilota
SILVESTRO POSSENTI, Sergente Maggiore
NAZZARENO QUADRUMANI, Maresciallo
FRANCESCO PAOLO REMOTI, Tenente medico
NICOLA STIGLIANI, Sergente Maggiore

17 Novembre, Lago Tanganica, 46ma Aerobrigata:
GIOVANNI DE RISI, Maresciallo pilota
TOMMASO FONDI, Maresciallo
ELIO NISI, Capitano pilota
GIUSEPPE SAGLIMBENI, Maresciallo

1973
Missione UNTSO
6 Ottobre, Sinai:
CARLO OLIVIERI, Capitano, 17° Fanteria “Acqui”

1983
Missione ITALCON “Libano 2”
15 marzo, Beirut:
FILIPPO MONTESI, Sottocapo, Battaglione San Marco

1991
Guerra del Golfo
COSIMO CARLINO, marinaio Nave “Stromboli”

1992
Missione ECMM (Croazia)
7 Gennaio, Eccidio di Podrute:
MARCO MATTA, Sergente Maggiore pilota, 5° Ale “Rigel”
SILVANO NATALE, Maresciallo Capo, 3° Rrale
FIORENZO RAMACCI, Maresciallo Capo, 3° Rrale
ENZO VENTURINI, Tenente Colonnello pilota, 25° Ale “Cigno”

Missione UNPROFOR (Bosnia-Erzegovina)
3 Settembre, Strage di Monte Zec, 46ma Aerobrigata:
MARCO BETTI, Tenente Colonnello pilota
GIUSEPPE BUTTAGLIERI, Maresciallo
MARCO RIGLIACO, Maggiore pilota
GIULIANO VELARDI, Maresciallo EMB

1993
Missione UNITAF “Restore Hope”-“Ibis II” (Somalia)
13 Maggio, Mogadiscio:
GIOVANNI STRAMBELLI, parà  Folgore

2 Luglio, Battaglia del Pastificio:
PASQUALE BACCARO, 186° “Nembo”, Folgore
ANDREA MILLEVOI, Sottotenente, 8° Lancieri di Montebello
STEFANO PAOLICCHI, Sergente Maggiore, 9° Col Moschin

3 Agosto, Mogadiscio:
JONATHAN MANCINELLI, parà  Folgore

15 Settembre, porto di Mogadiscio:
GIORGIO RIGHETTI, Caporale, parà  Smipar
ROSSANO VISIOLI, Caporale, parà  Folgore

31 Ottobre, Roma:
ROBERTO CUOMO, Sergente Maggiore, 11° Trasmissioni “Leonessa”

12 Novembre, Mogadiscio:
VINCENZO LI CAUSI, Maresciallo capo, Carabinieri, Sismi

Missione ONUMOZ “Albatros” (Mozambico)
25 Novembre, Nova Gaia:
FABIO MONTAGNA, Tenente, 28° gr. sqd. Aves Tucano
SALVATORE STABILE, Sergente Maggiore, 20°gr. sqd. Aves Andromeda

Missione UNOSOM II -“Ibis III” (Somalia)
9 Dicembre, Mogadiscio:
MARIA CRISTINA LUINETTI, CRI

30 Dicembre, Strada Imperiale Afgoi-Balad:
TOMMASO CARROZZA, Cavalleria

1994
Missione UNOSOM II -“Ibis III” (Somalia)
6 Febbraio, Balad:
GIULIO RUZZI, Tenente, 6° Bersaglieri

Operazione Ippocampo (Ruanda)
30 Giugno, Livorno:
MARCO DI SARRA, Sergente Maggiore, 9° Col Moschin

1995
21 Giugno, isola di Seseno:
DANIELE DE AMICIS, Sergente, Battaglione San Marco

Missione IFOR (Bosnia-Erzegovina)
27 Dicembre, Mostar:
ERMANNO FENOGLIETTI, Maggiore, Carabinieri

1996
Missione IFOR (Bosnia-Erzegovina)
24 Gennaio, Sarajevo:
GERARDO ANTONUCCI, Caporalmaggiore, Brigata Bersaglieri Garibaldi

1997
Missione IFOR (Bosnia-Erzegovina)
24 Gennaio, Gradac:
CARMINE CERZA, Caporalmaggiore

23 Aprile, Mostar:
ROBERTO PETRUCCI, Colonnello

Missione “Alba” (Albania)
9 Luglio, Valona:
DIEGO VAIRA, Brigata Alpina “Taurinense”

Missione UNIFIL (Libano)
6 Agosto:
DANIELE FORNER, Appuntato, Carabinieri
MASSIMO GATTI, Maresciallo Capo, 4° Aves “Scorpione”
GIUSEPPE PARISI, Tenente pilota, 34° Aves “Toro”
ANTONIO SGRO', Capitano pilota, Ispettorato Aves

1998
Missione “Alba” (Albania)
9 Febbraio, Valona:
LORENZO LAZZERESCHI, Tenente di Vascello, Comsubin

Missione UNSMA (Afghanistan)
22 Agosto, Kabul:
CARMINE CALO', Tenente Colonnello, 20° Aves “Andromeda”

1999
3 Luglio, Zvornik:
MARCELLO GALLONI, Maresciallo, Carabinieri
ANGELO FOCCIA, Carabinieri

Missione KFOR (Kosovo)
24 Giugno, Djakovica:
PASQUALE DRAGANO, Caporalmaggiore, 18° Bersaglieri

2000
Missione KFOR (Kosovo)
2 Aprile, Pec:
SAMUELE UTZERI, Caporalmaggiore, 151° Fanteria Sassari

2001
2 Agosto, Decani:
Missione KFOR (Kosovo)
LUIGI NARDONE, Caporalmaggiore, 3° Savoia Cavalleria

9 Agosto, Morines:
GIUSEPPE FIORETTI, Caporalmaggiore, 3° Alpini
DINO PAOLO NIGRO, Caporalmaggiore, 3° Alpini

Missione UNOSOM II -“Ibis III” (Somalia)
12 Novembre, Pioltello:
ALESSANDRO GIARDINA, Bersaglieri

2002
Operazione Amber Fox (Macedonia)
8 Maggio, Tetovo:
STEFANO RUGGE, Maggiore, 10° Genio Guastatori

2003
Operazione Antica Babilonia (Iraq)
12 Novembre, Strage di Nassiriya:
MASSIMILIANO BRUNO, Maresciallo Capo, Carabinieri Racis
GIUSEPPE COLETTA, Vice Brigadiere, Carabinieri
GIOVANNI CAVALLARO, Maresciallo, Carabinieri
ANDREA FILIPPA, Appuntato, Carabinieri
ENZO FREGOSI, Maresciallo, Carabinieri
DANIELE GHIONE, Maresciallo, Carabinieri
IVAN GHITTI, Vice Brigadiere, Carabinieri
DOMENICO INTRAVAIA, Appuntato scelto, Carabinieri
HORATIO MAJORANA, Carabinieri
FILIPPO MERLINO, Maresciallo, Carabinieri
ALFIO RAGAZZI, Maresciallo Capo, Carabinieri Ris
ALFONSO TRINCONE, Maresciallo, Carabinieri Noe
ALESSANDRO CARRISI, Caporalmaggiore, 6° Trasporti
EMANUELE FERRARO, Primo Caporale Maggiore, 6° Trasporti
MASSIMO FICUCIELLO, Tenente, Lagunari “Serenissima”
SILVIO OLLA, Maresciallo, 151° Fanteria Sassari
PIETRO PETRUCCI, Caporale scelto, 6° Trasporti
MARCO BECI, civile
STEFANO ROLLA, civile

2004
14 Aprile:
FABRIZIO QUATTROCCHI, guardia di sicurezza privata

Operazione Antica Babilonia (Iraq)
17 Maggio, Nassiriya:
MATTEO VANZAN, Primo Caporale Maggiore, 1° Lagunari Serenissima

5 Luglio:
ANTONIO TARANTINO, Primo Caporalmaggiore scelto, Brigata “Pozzuolo del Friuli”

Missione ISAF (Afghanistan):
3 Ottobre, distretto di Surobi:
GIOVANNI BRUNO, Caporalmaggiore, 3° Alpini

2005
Operazione Antica Babilonia (Iraq)
21 Gennaio, Nassiriya:
SIMONE COLA, Maresciallo Capo, 1° Aves “Idra”

Missione ISAF (Afghanistan)
3 Febbraio
BRUNO VIANINI, Capitano di Fregata, M.M.

Operazione Antica Babilonia (Iraq)
4 Marzo, Baghdad:
NICOLA CALIPARI, Sismi

14 Marzo, Tibnin:
SALVATORE DOMENICO MARRACINO, Sergente, 185° Folgore

31 Maggio, Nassiriya:
MASSIMILIANO BIONDINI, Maresciallo Capo, 7° Aves “Vega”
MARCO BRIGANTI, Maggiore, 7° Aves “Vega”
MARCO CIRILLO, Maresciallo Capo, 1° Aves “Antares”
GIUSEPPE LIMA, Tenente Colonnello, 7° Aves “Vega”

14 Luglio, Nassiriya:
DAVIDE CASAGRANDE, Sergente, 4° Alpini Montecervino

Missione ISAF (Afghanistan)
11 Ottobre, in addestramento:
MICHELE SANFILIPPO, Caporalmaggiore, 4° Genio Guastatori

Missione SFOR (Bosnia-Erzegovina)
17 Novembre:
ANTONINO AIELLO, Maresciallo Capo, Carabinieri

2006
Operazione Antica Babilonia (Iraq)
27 Aprile, Nassiriya:
NICOLA CIARDELLI, Maggiore,185° Folgore
CARLO DE TRIZIO, Maresciallo Capo, Carabinieri
FRANCO LATTANZIO, Maresciallo Capo, Carabinieri

Missione ISAF (Afghanistan)
5 Maggio, Musay Valley:
MANUEL FIORITO, Tenente, 2° Alpini
LUCA POLSINELLI, Maresciallo, 9° Alpini

Operazione Antica Babilonia (Iraq)
7 Maggio, Nassiriya:
ENRICO FRASSANITO, Maresciallo Capo dei Carabinieri

5 Giugno, Nassiriya:
ALESSANDRO PIBIRI, 152° Brigata Sassari

Missione ISAF (Afghanistan)
2 Luglio, Herat:
CARLO LIGUORI, Tenente Colonnello, Artiglieria contraerea

21 Settembre, Kabul:
GIUSEPPE ORLANDO, Primo Caporale Maggiore, 2° Alpini

Operazione Antica Babilonia (Iraq)
21 Settembre, Nassiriya:
MASSIMO VITALIANO, Primo Caporale Maggiore, 19° Cavalleggeri “Guide”

Missione ISAF (Afghanistan)
26 Settembre, Kabul:
GIORGIO LANGELLA, Caporalmaggiore Capo Scelto, 2° Alpini

30 Settembre, Roma (Celio):
VINCENZO CARDELLA, Primo Caporale Maggiore, 2° Alpini
(ferito il 26 Settembre a Kabul)

2007
4 Ottobre, Roma:
LORENZO D'AURIA, Maresciallo Capo, 9° Col Moschin

Missione ISAF (Afghanistan)
24 Novembre, Paghram:
DANIELE PALADINI, Primo maresciallo, 2° Genio Pontieri

2008
Missione ISAF (Afghanistan)
13 Febbraio, Rudbar:
GIOVANNI PEZZULO, Primo maresciallo, CIMIC Group South

Missione Tactical Leadership Programme (Francia)
23 Ottobre, Isle-en-Barrois
MICHELE CARGNONI, Capitano
MARCO PARTIPILO, Tenente
GIOVANNI SABATELLI, Maresciallo
CARMINE BRIGANTI, Maresciallo
GIUSEPPE BISCOTTI, Maresciallo
MASSIMILIANO TOMMASI, Maresciallo
TEODORO BACCARO, Maresciallo
STEFANO BAZZO, Capitano

2009
Missione ISAF (Afghanistan)
15 Gennaio, Herat:
ARNALDO FORCUCCI, Maresciallo A.M.

Missione KFOR (Kosovo)
18 Febbraio, Decani:
CONCETTO GAETANO BATTAGLIA, Primo Maresciallo, 62° Rgt. Fanteria "Sicilia"

Missione ISAF (Afghanistan)
14 luglio, Farah:
ALESSANDRO DI LISIO, primo caporal maggiore, 8° guastatori, Folgore

Missione ISAF (Afghanistan)
17 Settembre, Kabul:
ROBERTO VALENTE, Sergente Maggiore, 187° Folgore
MATTEO MUREDDU, Caporal Maggiore, 186° Folgore
ANDREA FORTUNATO, Tenente, 186° Folgore
DAVIDE RICCHIUTO, Primo Caporal Maggiore, 186° Folgore
GIAN DOMENICO PISTONAMI, Primo Caporal Maggiore, 186° Folgore
MASSIMILIANO RANDINO, Primo Caporal Maggiore, 183° Folgore

15 Ottobre, tra Gerat e Shindad:
ROSARIO PONZIANO, Primo Caporal Maggiore, 4° Alpini Monte Cervino

2010
Missione ISAF (Afghanistan)
26 Febbraio, Kabul:
PIETRO ANTONIO COLAZZO, AISE

17 Maggio, Herat:
MASSIMILIANO RAMADU', Sergente Maggiore, 32° reggimento genio alpino Brigata Taurinense
LUIGI PASCAZIO, Caporale Maggiore Scelto, 32° reggimento genio alpino Brigata Taurinense

23 Giugno, Shindad:
FRANCESCO SAVERIO POSITANO, Caporal Maggiore Scelto, 32° reggimento genio alpino Brigata Taurinense

28 Luglio, Herat:
MAURO GIGLI, Sottotenente, 32° reggimento genio alpino Brigata Taurinense
PIERDAVIDE DE CILLIS, Caporal Maggiore Scelto, 21° Guastatori

17 Settembre, Bakwah:
ALESSANDRO ROMANI, Tenente, 9° Col Moschin
Tire e tas
Nomine tanto firmissima
Nobis incedentibus rupes ruunt


Na scarpacia mal ligaa
la buracia pina 'd vin,
cun la pipa brusataa
da smiee quasi 'n camin,
l'alpinacc al va e 'l canta:
oh! Valsesia tera santa
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Sembra ieri che ci fecero fare un tema sui caduti di Kindu ma ora.....?
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

...? Ora non servono temi, ma preghiere per chi più non è e riflesioni su chi resta.
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Credo che serva l'appoggio almeno morale e non solo di facciata ai famigliari : Ricordare i morti aiutando i vivi " é sempre valido....
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

piemont ha scritto:i nostri caduti per la pace
Parole grosse...
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Pepsi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 144
Iscritto il: ven ott 30, 2009 3:46 pm
Località: Pescara

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Riposino in pace, ONORI a loro.
Nostri i silenzi e le cime
Avatar utente
sesule
Sergente
Sergente
Messaggi: 248
Iscritto il: mer mag 06, 2009 12:48 pm

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Una dedica sopratutto ai familiari che oggi li piangono:
http://www.youtube.com/watch?v=W3va7qun2KM
Alpino Savorgnani Sandro
216a Cp. Btg Val Tagliamento
Bta Alpina Julia
6° sc. 80
Caserma Del Din Tolmezzo
"Sin simpri chei"
Avatar utente
piemont
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:42 pm
Località: Quarona (Vc)
Contatta: Sito web

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

09 Ottobre, Farah:
GIANMARCO MANCA, primo caporale maggiore, 7° Alpini Belluno
FRANCESCO VANNOZZI, primo caporale maggiore, 7° Alpini Belluno
SEBASTIANO VILLE, primo caporale maggiore, 7° Alpini Belluno
MARCO PEDONE, caporale maggiore, 7° Alpini Belluno
Tire e tas
Nomine tanto firmissima
Nobis incedentibus rupes ruunt


Na scarpacia mal ligaa
la buracia pina 'd vin,
cun la pipa brusataa
da smiee quasi 'n camin,
l'alpinacc al va e 'l canta:
oh! Valsesia tera santa
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Alpino nato a
Rosario Ponziano Palermo
Massimiliano Ramadù Cisterna (Latina)
Luigi Pascazio Bitetto (Bari)
Francesco Saverio Positano Foggia
Mauro Gigli Sassari
Gianmarco Manca Alghero (Sassari)
Francesco Vannozzi Pisa
Sebastiano Ville Lentini (Siracusa
Marco Pedone Gagliano del Capo (Lecce)
Questo non fa pensare ?
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Forse anzi sicuramente non è il momento ma visto che la discussione c'è inserisco alcune considerazioni.

Personalmente l'elenco lo vedrei, purtroppo, molto più lungo, non facendo differenza fra chi è Caduto in servizio e chi in operazioni (l'aggettivo pace o la definizione "missioni di pace" la lascio ad altri), tralasciando senza per questo dimenticare le centinaia di appartenenti alle Forze dell'Ordine, militari e no, Caduti specie negli anni di piombo.

Nell'elenco qui inserito ci sono anche vittime di incidente stradali in operazioni, ma alla stessa stregua sono Caduti in Italia mentre erano in servizo tantissimi militari assolutamente ignorati: tanto per fare un esempio a me vicino alcuni appartenenti alla Banda del 183° Nembo vittime di un incidente al Ponte della Delizia negli anni 60.

Sempre nell'elenco c'è l'equipaggio dell'elicottero HH-3F caduto in Francia nel 2008 mentre si recava ad una esercitazione del programma TLP, ma non c'è traccia dei molti Caduti in volo fra i quali ad esempio, avendo vissuto in diretta la vicenda, l'equipaggio del G-222 caduto anni orsono sui monti fra Pistoia e Prato (ma la 46^ ha avuto molte altre vittime).

In sostanza ci sono Caduti che fanno notizia, di serie A, ed altri di serie B che nessuno ricorda?
Eppure nella condizione militare è insito sin dal primo momento che indossi l'uniforme che il sacrificio anche della vita rientra nelle possibilità .
Ascolto con molta pena quella che dico TV, giornali e politici in giorni come questi ....... spesso è come ammazzare un'altra volta!
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Jolly, condivido.
Mi vengono in mente Cima Vallona e le secche della Meloria ma se mi impegno sai quanti?!
Troppi.
Avatar utente
piemont
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 105
Iscritto il: gio ago 12, 2010 8:42 pm
Località: Quarona (Vc)
Contatta: Sito web

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Jolly46 hai perfettamente ragione, purtroppo ho dovuto (anche per ovvi motivi) utilizzato un elenco reperibile più volte in rete (sicuramente lo stesso ricopiato più volte), però non vorrei distinguere tra caduti di A e B, sono tutti caduti credendo nel loro lavoro e nella loro missione. Possano TUTTI indistintamente riposare in pace, caduti in tempo di pace e di guerra. Hanno onorato la Bandiera sulla quale anche io (o noi) abbiamo giurato, questo basta a me per riconoscergli il massimo rispetto e onore. Quando sento queste notizie mi si stringe il cuore, mi vengono le lacrime agli occhi. Questi ultimi 4 li sento più "miei", sono della Salsa (dove io ho giurato), e della Julia (dove io ho prestato il mio modesto servizio per l'anno che lo Stato mi ha richiesto), e quando penso al sacrificio di tutti questi ragazzi un pò mi vergogno di non aver fatto di più in quell'anno!
Tire e tas
Nomine tanto firmissima
Nobis incedentibus rupes ruunt


Na scarpacia mal ligaa
la buracia pina 'd vin,
cun la pipa brusataa
da smiee quasi 'n camin,
l'alpinacc al va e 'l canta:
oh! Valsesia tera santa
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Condivido quando dici jolly, sto male e mi incazzo nel sentire tutto quello che si dice in questi momenti. Purtroppo ci sono i caduti che fanno notizia e quelli che non la fanno tra cui quelli dimenticati come ad esempio i morti durante l'esigenza Alto Adige o in addestramento.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

A questo punto mancano anche i ragazzi delle Frecce morti a Ramstein.

Comunque anche se capisco il senso della discussione, mi pare assurda perchè i quattro alpini morti sono morti per nulla, in quanto, se andiamo a scavare bene, l'Italia non ha nulla a che vedere con questa guerra e gli interessi che l'hanno scatenata.
Siamo li per fare la guerra per conto di interessi altrui, subiamo e facciamo vittime tra la popolazione di un paese che non ha mai avuto nulla contro l'Italia.

E questo fa ancora più male della perdita in sè.
Ultima modifica di Lorenzo il dom ott 10, 2010 11:03 am, modificato 2 volte in totale.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Bandiera a mezz'asta e Penne Mozze

Medaglia d'oro al Valor militare

Colonnello Pilota Davide Ignazio Franceschetti - alla memoria - "Ufficiale pilota dalle preclare e consolidate virtù militari e professionali, sempre evidenziate nel corso della sua intensa attività  di volo e confermate durante le numerose missioni volate nel corso delle operazioni aeree nell'area balcanica, al rientro da una esercitazione molto impegnativa, strettamente connessa a tali operazioni, valutate responsabilmente le condizioni metereologiche avverse, dava con generoso slancio la precedenza per l'atterraggio ai gregari della sua formazione. Ormai prossimo all'aeroporto, in presenza di gravi problemi di controllo del suo veicolo, conscio di sorvolare una zona densamente abitata, non lo abbandonava per affidare la sua salvezza al paracadute ma poneva tempestivamente in essere azioni e manovre finalizzate a cercare di mantenere la governabilità  ed evitare gli altissimi rischi ed i gravissimi danni che sarebbero potuti derivare alla popolazione civile dalla caduta del velivolo. A conferma delle sue capacità  di pilota militare, pur in condizioni estremamente critiche, riusciva nel suo generosissimo ed altruistico tentativo di mantenere l'aeromobile in volo per guadagnare il tempo necessario ed indispensabile a scongiurare la caduta incontrollata del velivolo in zona abitata, restando ai suoi comandi con consapevolezza e lucido coraggio, sino ai limiti estremi delle umane capacità . Solo quando il velivolo, fuori dalla zona più densamente abitata, si rendeva totalmente incontrollabile e le possibilità  di salvezza personale erano ormai irrimediabilmente compromesse, ne tentava in extremis l'abbandono, perdendo la vita mentre il velivolo impattava al suolo, distruggendosi senza arrecare danni. Fulgido esempio di eccelse capacità  professionali, di virtù militari e generoso altruismo, con il suo eroico e nobilissimo comportamento ha dato lustro all'Aeronautica Militare e all'Italia.
Lancenigo (TV), 8 febbraio 2001

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”