Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: i professional!

Mah, se consideri che un professionista costrerà  allo stato almeno 25.000 euro l'anno
Mi sa che sei un po' ottimista. Se vuoi considerare lo stipendio e poco altro, forse siamo lì, ma se si vuole includere una quota di tutto quello che serve , credo che la cifra vada ben alzata. Includendo solo il vestiario e non includendo armi ed equipaggiamento, bisognerebbe includere una quota del mantenimento della struttura in cui il militare si trova con relative spese e sarebbe giusto includere anche il costro del suo addestamento.
Alla mia epoca il set completo di vestiario aveva un valore di magazzino vicino al milione di lire. Non so se sia il costo reale del materiale, ma immgino che considerando l'euro e tutto il resto, saremo comunque intorno ai 1.000 euro di vestiario.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: i professional!

Banfone! Ricordati che il sottoscritto fa controllo di gestione e budget del personale :D .
Mi riferivo ovviamente solo al salario minimo, se cominciamo a parlare di addestramento le cifre raggiungono livelli stratosferici (e il mio discorso precedente ha ancora più senso, diventando l'equipaggiamento una frazione ancora minore del costo).
Non a caso gli eserciti preferiscono perdere (esempio estremo) un elicottero che un pilota, se considerano quanto gli costa formarne un altro la convenienza è evidente.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: i professional!

Federico ha scritto:A capo dei difensori fu messo non ricordo più quale Generale USA, noto per la poca diplomazia e la grande esperienza di combattimento in tutti i ruoli.
Sì, ricordo.
In congedo, ex comandante dell'USMC.
Il bello della propaganda è che alla fine anche chi la propina finisce per crederci. Nazisti, comunisti, od occidentali.
Poi la Storia passa all'incasso, però.

Tornando al tema calzature.
Forse non son riuscito a spiegarmi bene.
Nessuno sostiene che un Crispi sia peggio dello stivaletto da CBT d'ordinanza. E nemmeno nessuno sostiene che, se si gira con il primo invece che col secondo, la colpa principale sia del volontario.

I problemi sono due altri.
Vabbè in addestramento, ma almeno in caserma/città  si potrebbe essere tutti uguali.

E soprattutto: cosa fa il volontario che, abituato alle calzature comode, si trova costretto dopo sei mesi di operazioni a doverle cambiare perchè ormai inservibili con quelle della sussistenza, perchè altro non può procurarsi?
Uno che ci ha già  fatto il callo - nel senso letterale del termine - non ha problemi.
Chi invece non ha tale prerogativa, direi che si trova messo male.

È una cosa ben diversa rispetto al caso dell'impermeabile di campagna o dell'SCBT.
Per un fante leggero i piedi sono importanti alla stregua dell'arma individuale.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: i professional!

Luigi ha scritto:
Federico ha scritto:A capo dei difensori fu messo non ricordo più quale Generale USA, noto per la poca diplomazia e la grande esperienza di combattimento in tutti i ruoli.
Sì, ricordo.
In congedo, ex comandante dell'USMC.
Il bello della propaganda è che alla fine anche chi la propina finisce per crederci. Nazisti, comunisti, od occidentali.
Poi la Storia passa all'incasso, però.

Tornando al tema calzature.
Forse non son riuscito a spiegarmi bene.
Nessuno sostiene che un Crispi sia peggio dello stivaletto da CBT d'ordinanza. E nemmeno nessuno sostiene che, se si gira con il primo invece che col secondo, la colpa principale sia del volontario.

I problemi sono due altri.
Vabbè in addestramento, ma almeno in caserma/città  si potrebbe essere tutti uguali.

E soprattutto: cosa fa il volontario che, abituato alle calzature comode, si trova costretto dopo sei mesi di operazioni a doverle cambiare perchè ormai inservibili con quelle della sussistenza, perchè altro non può procurarsi?
Uno che ci ha già  fatto il callo - nel senso letterale del termine - non ha problemi.
Chi invece non ha tale prerogativa, direi che si trova messo male.

È una cosa ben diversa rispetto al caso dell'impermeabile di campagna o dell'SCBT.
Per un fante leggero i piedi sono importanti alla stregua dell'arma individuale.

Mandi.
Luigi
Concordo totalmente!

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: i professional!

Federico ha scritto:A capo dei difensori fu messo non ricordo più quale Generale USA, noto per la poca diplomazia e la grande esperienza di combattimento in tutti i ruoli [...]
Presumo si trattasse di questo episodio:
http://en.wikipedia.org/wiki/Millennium_Challenge_2002
e di questo generale:
http://en.wikipedia.org/wiki/Paul_K._Van_Riper

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: i professional!

Luigi ha scritto:
Federico ha scritto:A capo dei difensori fu messo non ricordo più quale Generale USA, noto per la poca diplomazia e la grande esperienza di combattimento in tutti i ruoli [...]
Presumo si trattasse di questo episodio:
http://en.wikipedia.org/wiki/Millennium_Challenge_2002
e di questo generale:
http://en.wikipedia.org/wiki/Paul_K._Van_Riper

Mandi.
Luigi
Esatto: proprio lui, e proprio quella esercitazione. Solo che, contrariamente a quanto la mia appannata memoria ricordava, Van Riper era al comando degli attaccanti (Red party).

Grazie :D
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: i professional!

Diciamo che era implicito, il fatto che i cattivi fossero gli attaccanti :twisted:

È dai tempi dell'USS Maine - passando per il telegramma Zimmermann, Pearl Harbour, il Golfo del Tonchino e le armi NBCR iraquene - che i poveri e pacifici WASP (sponda occidentale) devono difendersi dalle vigliacche aggressioni di papisti, crucchi, dagos, culi'n'aria e musi gialli...

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
Roberto C.
Soldato
Messaggi: 22
Iscritto il: lun mar 22, 2010 11:10 pm
Contatta: Sito web

Re: i professional!

Ho letto qualche commento fa riguardo la differenza tra Vibram e Pedule. Allego foto:
Allegati
vibrampedule.jpg
vibrampedule.jpg (15.21 KiB) Visto 1930 volte
Art.
C. Roberto
4' Gr. Spec. Art. BONDONE
1' BTR
5° sc.83
Incarico 41A
Cas. Pizzolato
Trento
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: i professional!

Sono entrambi Vibram...

Le pedule naja sono più alte e con il collo della scarpa imbottito. Ho avuto la fortuna di avere in dotazione entrambi.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: i professional!

Lorenzo ha scritto:Sono entrambi Vibram...

Le pedule naja sono più alte e con il collo della scarpa imbottito. Ho avuto la fortuna di avere in dotazione entrambi.

concordo, almeno alla mia epoca le pedule avevano punta arrotondata e bordo alto come gli stivaletti e imbottito.
erano date al posto degli stivaletti da lancio e non al posto dei vibram (al loro posto potevano dare gli scarponcini da montagna detti "monoblocco") .
la dotazione prevedeva 2 paia di "scarponi" uno alto quindi stivaletti da lancio o pedule e uno basso vibram o "monoblocco".
venivano dati senza criterio logico e credo solo in base alla disponibilità , io avevo stivaletti e monoblocco altri stivaletti e vibram, altri ancora pedule e vibram o pedule e mono


ps, mi pare fossero già  state postate ma queste sono le pedule dal vivo, già  che le ho trovate
Immagine
Immagine
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: i professional!

Roberto C. ha scritto:Ho letto qualche commento fa riguardo la differenza tra Vibram e Pedule. Allego foto:
Anche nel 76 e 77 vibram e pedule erano come quelli della tua foto.... mi pare che i vibran siano rimasti sempre uguali (prima e dopo) sulle pedule avranno fatto varie modifche nel tempo
Franz vecioAlpin
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: i professional!

linzen ha scritto: ps, mi pare fossero già  state postate ma queste sono le pedule dal vivo, già  che le ho trovate
Immagine
Immagine
Esattamente. Le ho ancora nonostante qualcuno insista per buttarle via...

:D
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: i professional!

Roberto C. ha scritto:Ho letto qualche commento fa riguardo la differenza tra Vibram e Pedule. Allego foto:
il modello nella foto è quello precedente ai stivaletti leggeri rappresentati nelle foto seguenti che nel corso dei preiodi successivi sono stati sostituiti a sua volta dai stivaletti da lancio, che poi da lancio non sono!. .
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: i professional!

concordo con quanto scritto da cavalli!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: i professional!

Beh i "veri" stivaletti da lancio devono essere predisposti per l'inserimento del "dispositivo" di sgancio rapido! :mrgreen:
..... E PER RINCALZO IL CUORE!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”