Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Foto cortile interno caserma Radaelli di Latisana

Ora non ricordo dove ho letto del Genio, ma un mio attuale collega di lavoro - un paio d'anni più di me - era al 73° Lombardia alla Radaelli. Parole testuali del collega.

Immagino fosse anche la "sede" del 74° Pontida "quadro".
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Foto cortile interno caserma Radaelli di Latisana

120Fornovo ha scritto:Ora non ricordo dove ho letto del Genio, ma un mio attuale collega di lavoro - un paio d'anni più di me - era al 73° Lombardia alla Radaelli. Parole testuali del collega.

Immagino fosse anche la "sede" del 74° Pontida "quadro".
ed ha ragione! il 73° forniva il personale per la custodia , manutenzione delle postazioni e materiali del 74°.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Foto cortile interno caserma Radaelli di Latisana

Dal 1951 al 1960 alla "Radaelli" era di stanza il III battaglione genio pionieri d'arresto (poi spostato a S.Vito al Tagliamento ed infine ad Orcenico).
Sempre dal 1951 la caserma è stata sede di compagnie del I battaglione da posizione (poi IV/1° raggruppamento da posizione) e successivamente anche del Comando IV battaglione del 73° rgt.f.arr. "Lombardia".
Dopo lo scioglimento del reggimento rimangono in sede la 12^ e la 16^ compagnia del LXIII poi 73° btg.f.arr. "Lombardia" oltre al 74° btg.f.arr. "Pontida" (quadro).
Dal 1961 al 1969 nella caserma fu stanziato anche un distaccamento delle trasmissioni specializzato in guerra elettronica che in seguito diventerà  in altra sede il 33° btg. guerra eletronica "Falzarego".

Per quanto riguarda la caserma un ex Comandante del 73° mi raccontava che in tempi passati fu utilizzata dalla Guardia di Finanza (Regia?), può essere visto che ante 1915 il confine correva sull'Ausa circa 20 km ad est.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Foto cortile interno caserma Radaelli di Latisana

jolly46 ha scritto:Dal 1951 al 1960 alla "Radaelli" era di stanza il III battaglione genio pionieri d'arresto (poi spostato a S.Vito al Tagliamento ed infine ad Orcenico).
Sempre dal 1951 la caserma è stata sede di compagnie del I battaglione da posizione (poi IV/1° raggruppamento da posizione) e successivamente anche del Comando IV battaglione del 73° rgt.f.arr. "Lombardia".
Dopo lo scioglimento del reggimento rimangono in sede la 12^ e la 16^ compagnia del LXIII poi 73° btg.f.arr. "Lombardia" oltre al 74° btg.f.arr. "Pontida" (quadro).
Dal 1961 al 1969 nella caserma fu stanziato anche un distaccamento delle trasmissioni specializzato in guerra elettronica che in seguito diventerà  in altra sede il 33° btg. guerra eletronica "Falzarego".

Per quanto riguarda la caserma un ex Comandante del 73° mi raccontava che in tempi passati fu utilizzata dalla Guardia di Finanza (Regia?), può essere visto che ante 1915 il confine correva sull'Ausa circa 20 km ad est.
che aurei tempi :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Foto cortile interno caserma Radaelli di Latisana

Situazione lavori al 4/11/2010
Allegati
SDC16687.JPG
SDC16687.JPG (267.62 KiB) Visto 1519 volte
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: Foto cortile interno caserma Radaelli di Latisana

Alberto Marchesi ha scritto:Situazione lavori al 4/11/2010
Ma sono capitato in un film dell'orrore? :shock: :shock: :shock:
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.

Torna a “Fortificazioni moderne”