belpietro ha scritto:io ho fatto il servizio di leva nel 1987/88
la posizione del riposo era a piedi divaricati, ma sulla stessa linea.
la posizione del riposo con il piede sinistro leggermente avanzato dovrebbe essere quella del Regio Esercito.
non so se qualche reparto avesse delle usanze "personalizzate"
per esempio, quando sono arrivato al reparto (Controcarri Tridentina) sono rimasto basìto perché gli Alpini andavano sul saluto picchiando le mani sulle cosce. usanza che appena il Comandante è partito per la Scuola di Guerra abbiamo abolito, su "simpatica" sollecitazione del Comando Brigata.
no, che regio esercito! le sinossi (do you remember?) di Addestramento formale prescrivevano quell'esecuzione: poi, da quando è subentrato hass-fidanken( il famoso cane che faceva come gli pareva...) si sono visti i riposi con "posata laterale sinistra", gli sfilamenti con mano sinistra al cinturone (come i guappi), braccio destro che oscilla con pugno chiuso (ah, le dita unite e ben distese...), i volontari con kefiah palestinese intorno al collo, con guanti senza dita tipo sniper, ecc. tutto molto
fico, ma anche molto hass-fidanken.
Sorry guys, ho servito nello stesso esercito di abbadia e gio, ma non era regio anche se nessun Reparto si permetteva di lanciare grida di battaglia (!) davanti al Presidente della Repubblica (unica eccezione il Teseo Tesei), il Canto degli Italiani ce lo cantavamo mentalmente in silenzio (senza che per questo fosse meno suggestivo) prima che esplodesse a seguito di polemica (rigorosamente calcistica

) la gara a mostrar di conoscerlo.
Ah, dimenticavo, i fazzoletti da collo li aveva solo l'Arma di Cavalleria (assieme ai guanti e la cravatta fuori ordinanza).
Si, forse era proprio il Regio Esercito
