in attesa di organizzare per la primavera qualcosa di più articolato, come promesso nel thread nell'altra sezione, stavo pensando al classico raduno autunnale.
Per par condicio e per variegare un po', pensavo che la destinazione questa volta dovesse essere in Alto Adige.
fissiamo per sabato sei novembre, zona indicariva dobbiaco. Seguiranno maggiori dettagli. L'idea é comunque di fare un paio di opere a dobbiaco e poi seguire per landro nord e/o versciaco/prato alla drava/braies .
Ci troviamo a Versciaco nel grande parcheggio degli impianti di risalita che ci sono in zona.
Percorrendo la statale della Val Pusteria, si arriva a Versciaco. In prossimità dello sbarramento esiste un grande parcheggio in terra battuta dove è presente un chiosco a una estremità e una abitazione dall'altro. Sono in oltre di solito presenti attrezzature degli impianti di risalita.
E' estremamente semplice da trovare in quanto muovendosi sulla statale lo si nota facilmente. A destra per chi proviene da Bolzano, a sinistra per chi proviene da Prato alla Drava.
Nelle immagini sucessive ho inquadrato la zona con google maps, segnando alcuni punti di riferimento.
Considerando la grandezza del paese, il fatto che siamo vicinissimi alla statale e la grandezza del parcheggio, credo che nessuno avrà difficoltà a trovare il punto di ritrovo.
Ci troviamo alle ore 10.00 Lo so che è tardino, ma in diversi hanno molta strada da fare.
Programma di massima:
10.00: ritrovo e saluti
10.15: Visita esterna opera 23
10.20: Vista esterna (e forse interna) dell'opera
10.45: spostamento a Dobbiaco zona poligono
10.55: visita interna ed esterna opere 2 e 3 dello sbarramento di Dobbiaco
13.00: pausa pranzo e facezie presso il poligono (se agibile). In caso di mancata agibilità del poligono, pranzo in vicinanze opera 3
Per il pomeriggio ho deciso di lasciare la scelta al momento. Abbiamo le seguenti possibilità :
- Torniamo a Versciaco, vediamo la 20/21 e passiamo a Prato alla Drava
- Andiamo a Lando Nord dove con poca fatica possiamo vedere 2/3 opere e passare facilmente a Landro Sud/Landro Sorgenti
- Andiamo a Valdaora dove possiamo con un po' di sforzo vedere 2 o 3 cosette
- Andiamo a Braies (2 opere facilmente o quasi, vedibili)
- Andiamo ad Anterselva (3 opere vedibili in esterno)
Eventuali info postando qui sotto o scrivendomi in PM.
Come al solito, confermate la vostra presenza il prima possibile per poeterci regolare sulle presenze.
Mi piacerebbe tantissimo poter partecipare, ma troppi km. e troppo poco tempo libero non me lo consentono.
Sarò comunque con voi col pensiero, in fiduciosa attesa di ampio, puntuale ed esaustivo reportage fotografico.
Ax mi sono permesso di postare una foto aerea aggiornata perchè la stradina per l'albergo/residence di fianco alla 23 e il parcheggio tra le 23 e la 22 non ci sono sulle riprese di google earth.
GRAZIE DELL'INVITO!! in attesa della data definitiva premetto che sarebbe molto bello potersi incontrare
cmq questo itinerario sembra molto attraente!!:
Andiamo a Lando Nord dove con poca fatica possiamo vedere 2/3 opere e passare facilmente a Landro Sud/Landro Sorgenti
- Andiamo a Valdaora dove possiamo con un po' di sforzo vedere 2 o 3 cosette
- Andiamo a Braies (2 opere facilmente o quasi, vedibili)
- Andiamo ad Anterselva (3 opere vedibili in esterno)