Avatar utente
Alpinaccio
Caporale
Caporale
Messaggi: 54
Iscritto il: dom set 05, 2010 10:37 am
Località: Alpi retiche

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

il Cappello si guadagna con lacrime e sangue, tutto il resto è...buffa
:D
quali sarebbero i requisiti per essere un vero alpino?
A prescindere che non esistono “veri” Alpini!
O si è Alpini oppure “tutto il resto è...buffa” come ti è stato detto!

A mio avviso … ma questa è solo una mia personalissima opinione:
Un Alpino è un soldato di fanteria specializzato nel combattimento in montagna.
Caratteristiche proprie degli Alpini sono:
- Il Valore
- Lo spirito di sopportazione
- L' abitudine alla fatica
- Il sacrificio
- Ecc. ecc. chi vuole può allungare la lista.

E' indispensabile per essere un Alpino essere stato educato ed aver sviluppato un forte spirito di Corpo.
( Che in sostanza è quel che ci spinge ancora a distanza di anni ed avendo centomila altri interessi ed impegni ad essere ed es. qui sul forum di Vecio.it )

Come si produce lo spirito di Corpo ?
“L' avere un altissimo scopo comune e la necessità  di accordare insieme tutti gli sforzi individuali per conseguirlo. La comunanza delle fatiche, dei pericoli, degli eventi prosperi o avversi.
La reciprocità  degli aiuti che stabiliscono tra i componenti strettissimi vincoli e generano quel sentimento di solidarietà  che costituisce lo stesso spirito di Corpo. Per questo sentimento, che è più forte in chi più è generoso, gli animi e le volontà  dei componenti, si fondono in un solo animo ed in un solo volere; si raggiunge così il massimo grado di forza.”


Caratteristiche e requisiti che dubito enormemente lo stage possa trasmettere alle mini burbe in 15 gg!
"ARDISCI E CREDI" - "MAI TARDI" - "DI CORSA"

Salute a tutti ma un abbraccio particolare a tutti gli Alpini …
… e tenete sempre alto l’ onore del Corpo!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

A me pareva che la finalità  dichiarata comunque non prevedeva la ricerca di Volontari, in quanto le domande sono già  in sovrannumero.
Quindi, ancora una volta, tante righe scritte a vanvera.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

ho una proposta molto semplice : fare lo stage tre settimane durante il mese di Febbraio !!!!!
Magari a San Candido o anche a Bousson....li portano a spasso sull'Albergian....fanno fare la strada al Lago Nero....
Noi l'abbiamo fatto in tre settimane ........
Avatar utente
Innichen
Sergente
Sergente
Messaggi: 250
Iscritto il: mer apr 28, 2010 11:48 am
Località: fra la Lessinia e i Colli Berici...

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

E siamo a 100!

Oggi a Bassano del Grappa il Labaro è stato preceduto come vuole la consuetudine dal passaggio del "Pianeta Difesa", evito di postare le istantanee che sono riuscito a catturare, profondamente rattristato da infiltrazioni veliniste tra i suoi ranghi...
friz ha scritto:quindi PERCHE' SPRECARE SOLDI DEL CONTRIBUENTE con un solo fine chiaramente indicato nel bando (la possibilità  di iscriversi alle associazioni d'arma)?
Alpinaccio ha scritto:Le richieste di arruolamento dei VFP1 sono di gran lunga superiori ai posti disponibili con un elevato rapporto tra richiesta/disponibilità .
Molti VFP4 non passeranno in SPE perché i posti sono limitati.
Sono già  troppi gli aspiranti fermaioli insomma!
Come qualcun altro in altra sede ha detto la gente oggi fa a cazzotti per entrare nelle F.A. .
Quanti VFP1 vengono arruolati/formati ogni anno? 10.000? 12.000?
Quanti di questi passano il concorso per il VFP4? 3.000? 4.000?
E di questi quanti passano in VSP?

Capisco che sia necessaria una base ampia di candidati dalla quale scremare i migliori effettivi, ma pagare migliaia e migliaia di giovani, illudendoli con il miraggio della carriera sotto le armi, stipendio modesto ma sicuro, e poi rottamarli, ecco, pure questo lo vedo come uno spreco ai danni delle scarselle del contribuente!
Allora le cose sono due: hanno abolito la leva per sostituirla con il VFP1 stipendiato per dare uno sfogo occupazionale a certe ben note realtà  disagiate sotto il profilo socio-economico. Poi ci aggiungi il fatto che il servizio volontario è requisito FONDAMENTALE per l'accesso alle carriere nelle FF.OO. e il quadro è completo.

Me li immagino proprio quelli che "finiscono", loro malgrado, nelle TT.AA. con il sogno nel cassetto di barattare ben volentieri le fiamme verdi con le fiamme oro o le fiamme gialle...

Il VFA era già  una soluzione migliore che poteva essere perfezionata sul modello svizzero, ma resto comunque dell'opinione che l'E.I. sia diventato un ammortizzatore sociale, e che per giunta operi un livellamento delle varie specialità  d'arma (a proposito, qualcuno sa dirmi se i Ranger apprezzano la nuova sistemazione nel capoluogo scaligero?).

Poi il popolo bue, e mi riferisco a quello che esultò per il grande risultato raggiunto l'alba del 1 gennaio 2005, quello delle madri che i figli so' piezz' 'e core, ignora che la leva sia stata affatto abolita, ma solo sospesa a tempo indeterminato.
Quindi se domani mattina stessa dovesse scoppiare un eventuale conflitto italo-sammarinese le liste dei coscritti da mobilitare (solo uomini, questa volta, come sempre del resto...) sarebbero già  pronte in formato .pdf per essere date alle stampe...
Immagine
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Vedo che la foglia di fico del cappello alpino dato dalla Difesa continua ad imperversare ..... quasi quasi è meglio della famosa "disinformazja" sovietica.
Qui e altrove nessuno ha mai censurato il diritto della Difesa/Ministro/Esercito di REGALARE il cappello alpino quanto l'affermazione, se non erro fatta propria dai vertici ANA, che non di regalo si tratti ma di vera e propria attribuzione e quindi diritto acquisito.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare, ma gli "stagisti" (o come volete chiamarli) dello scorso anno così come quelli di quest'anno NON ERANO MILITARI (hanno sottoscritto una dichiarazione in tal senso), tanto è vero che qualcuno, lettore forse anche di questo forum o ricevitore di una "soffiata", ha quest'anno ben pensato di togliere dalle mimetiche le stellette che lo scorso anno erano state inopportunamente lasciate (incorrendo in infrazione di reato di leggi di questa Repubblica ... per chi ci crede e ritiene di servirla osservando sempre e comunque le sue leggi).

Per quanto riguarda il presunto e propagandato scopo di propaganda all'arruolamento, fermo restando, che oggi come oggi le domande nei vari concorsi sono sempre notevolmente superiori ai posti messi a concorso mi pare che una delle disposizioni del progetto specifici ben chiaramente:

•Al termine dei corsi è rilasciato un attestato di frequenza che costituisce titolo per l'iscrizione all'Associazione d'Arma di riferimento del reparto/Ente di Forza Armata presso il quale si è svolto il corso. All'attestato di frequenza non può essere attribuito alcun valore o punteggio utile nei concorsi per il reclutamento del personale delle Forze Armate.


paragrafo che la dice lunga ed in maniera esaustiva sulle reali finalità  dell'iniziativa.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
PETER
Sergente
Sergente
Messaggi: 215
Iscritto il: ven dic 26, 2008 11:34 pm
Località: Prov. VI

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

E al passaggio del pianeta difesa per l'ennesima volta ci hanno detto che QUESTI sono il futuro dell'ana (:-x)
Ci sono 3 regole per affrontare un nemico.
1° sii sicuro di te stesso
2° non aver paura
3° non avere pietà
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

jolly46 ha scritto:Vedo che la foglia di fico del cappello alpino dato dalla Difesa continua ad imperversare ..... quasi quasi è meglio della famosa "disinformazja" sovietica.
Qui e altrove nessuno ha mai censurato il diritto della Difesa/Ministro/Esercito di REGALARE il cappello alpino quanto l'affermazione, se non erro fatta propria dai vertici ANA, che non di regalo si tratti ma di vera e propria attribuzione e quindi diritto acquisito.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare, ma gli "stagisti" (o come volete chiamarli) dello scorso anno così come quelli di quest'anno NON ERANO MILITARI (hanno sottoscritto una dichiarazione in tal senso), tanto è vero che qualcuno, lettore forse anche di questo forum o ricevitore di una "soffiata", ha quest'anno ben pensato di togliere dalle mimetiche le stellette che lo scorso anno erano state inopportunamente lasciate (incorrendo in infrazione di reato di leggi di questa Repubblica ... per chi ci crede e ritiene di servirla osservando sempre e comunque le sue leggi).

Per quanto riguarda il presunto e propagandato scopo di propaganda all'arruolamento, fermo restando, che oggi come oggi le domande nei vari concorsi sono sempre notevolmente superiori ai posti messi a concorso mi pare che una delle disposizioni del progetto specifici ben chiaramente:

•Al termine dei corsi è rilasciato un attestato di frequenza che costituisce titolo per l'iscrizione all'Associazione d'Arma di riferimento del reparto/Ente di Forza Armata presso il quale si è svolto il corso. All'attestato di frequenza non può essere attribuito alcun valore o punteggio utile nei concorsi per il reclutamento del personale delle Forze Armate.


paragrafo che la dice lunga ed in maniera esaustiva sulle reali finalità  dell'iniziativa.
Ti rendi conto che si scrivono righe e righe di commenti basati sul nulla, bytes sprecati quindi, quando una rapida letta alle dichirazioni ufficiali di chi ha messo in piedi Pianeta Difesa basterebbe a fugare ogni dubbio.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Ieri durante la diretta della giornata di Bassano su una rete locale una signorina ha detto testualmente "non credo che ci sia una gran differenza tra tre mesi e tre settimane di addestramento, se fatto bene".

.... si, così come non c'è poi grande differenza tra il vivere con € 1000,00 o € 250,00 al mese.


Comunque l'Italia del tutto e subito è questa, ormai siamo a 100 pagine di discussione e si continuano a dire e ridire le stesse cose. A maggior riprova di ciò il fatto che qualcuno di nuovo intervenga della discussione "facendoci notare ironicamente" cose già  dette mille volte. Perchè leggersi tutta una discussione prima di aprire becco? Una fatica di altri tempi, leggere il titolo e gli ultimi interventi da titolo per ritenersi "informati". E salire in cattedra :twisted: .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Mario57
Soldato
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:41 pm
Località: Verona

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Qualcuno conosce lo speaker che diceva (:-x) (:-x) :evil: a Bassano ? così la prossima volta mi tappo le orecchie 10 km prima !!!
:roll:
Se insisti e resisti, raggiungi ed esisti.
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Aggiungo quanlche altro commento e con lo stesso intervento rispondo alle domande che qualcuno mi ha posto in privato (poteva benissimo farlo sul forum pubblico perché attinenti a questa discussione).

1) La mininaja è un progetto del ministero della difesa che ha come scopo quello di far conoscere la vita militare , o meglio di darne un'idea a chi poi se vorrà  potrà  provare concorsi militari, nessuno , nemmeno al ministero degli esteri o a quello dell'istruzione si sogna di dire o di pensare che i mininajoni sono militari per un fatto giuridico molto banale: per la legge italiana non lo sono, il giorno che una legge affermerà  che lo sono allora vi potrete preoccupare, ma per ora nulla da temere.

2) Qualcuno ha giustamente citato il fatto che ora le uniformi vengono consegnate a quei ragazzi senza stellette perché le stellette sono il segno distintivo dello status di militare, mi sembra che la legge menzioni il fatto che le stellette siano il segno distintivo della subordinazione del soggetto che le porta alle leggi militari. Non per nulla, i cadetti stranieri che frequentano le accademie militari italiane non portano le stellette su nessuna divisa pur dovendo rispettare leggi e regolamenti come tutti gli altri cadetti.
La cosa gravissima è il fatto che nessuno si sia accorto delle stellette sulle divise consegnate ai primi mininajoni e si sia provveduto solo dopo a rimuoverle, e questo la dice lunga sulla "prontezza" di riflessi di ufficiali e sottufficiali impregnati ad addestrare quei ragazzi.

3) Non ho figli, men che meno aspiranti mininajoni.

4) Sicuramente il progetto della mininaja ha un costo di 6 milioni di Euro all'anno, un cifra rilevante se si pensa che siamo in periodo di vacche magre ma una briciola in confronto a sprechi statali di cui siamo abituati. Vorrei ricordare che in Italia il costo della corruzione è di 60 miliardi di euro all'anno, stime della Corte dei Conti.

5) L'ANA come ho già  scritto è un'associazione di diritto privato che nulla ha da spartire con il ministero della difesa, e solo come tale ha valore sul piano giuridico, e sinceramente non mi importa se abbia come scopo quello di valorizzare la storia delle truppe alpine o di salvaguardare la produzione di latte della mucca pezzata rossa, nessuno è obbligato ad aderirvi, nessuno è obbligato a condividere i suoi fini e le sue politiche
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Carl.Black ha scritto:... nessuno , nemmeno al ministero degli esteri o a quello dell'istruzione si sogna di dire o di pensare che i mininajoni sono militari per un fatto giuridico molto banale: per la legge italiana non lo sono, il giorno che una legge affermerà  che lo sono allora vi potrete preoccupare, ma per ora nulla da temere.

2) Qualcuno ha giustamente citato il fatto che ora le uniformi vengono consegnate a quei ragazzi senza stellette perché le stellette sono il segno distintivo dello status di militare, mi sembra che la legge menzioni il fatto che le stellette siano il segno distintivo della subordinazione del soggetto che le porta alle leggi militari.

5) L'ANA come ho già  scritto è un'associazione di diritto privato che nulla ha da spartire con il ministero della difesa, e solo come tale ha valore sul piano giuridico, e sinceramente non mi importa se abbia come scopo quello di valorizzare la storia delle truppe alpine o di salvaguardare la produzione di latte della mucca pezzata rossa, nessuno è obbligato ad aderirvi, nessuno è obbligato a condividere i suoi fini e le sue politiche
Avevo sollevato il dubbio (caduto nel vuoto in quanto l'argomento è piuttosto tecnico e, quindi, ostico) circa lo stato (status) dei corsisti di "vivi le Forze Armate". In base a quanto indicato espressamente nel bando (fonte: sito ufficiale del Ministero della difesa www.difesa.it), i frequentatori si sottopongono VOLONTARIAMENTE ad una ferma speciale di tre settimane e per la durata del corso acquisiscono lo stato militare accettando le norme che lo disciplinano (sono espressamente richiamati la "legge sui principi" del 1978 ed il successivo Decreto Presidenziale). E' vero che nel pantano pressapochista che ha caratterizzato sempre più questa "capapensata", questo status manca ancora dell'impegno (che si contrae con il giuramento collettivo) alla "difesa della Patria e salvaguardia delle libere Istituzioni", ma comporta già  il fondamentale rispetto della gerarchia (militare) e l'osservanza della disciplina (militare).
Quindi, se da un lato è più che legittima la critica alle stellette dei primi Pianeta Difesa (peraltro ampiamente, esaustivamente e tempestivamente sollevata su queste pagine), mi pare non sia peregrina la mia domanda: perchè oggi, se hanno lo stato (status) militare non portano le stellette? e se non l'hanno riprendiamo il dibattito da venti o quaranta pagine fa. :mrgreen:
Veniamo all'ANA.
Se fosse come dici tutto bene, ma non è così: l'ANA è (sino ad ora non mi risulta vi abbia rinunciato, almeno formalmente) un'Associazione d'Arma, vale a dire che ha ottenuto il riconoscimento dal Ministero Difesa per l'inserimento in una lista di Associazioni che, non avendo nella propria ragione sociale la salvaguardia della produzione di latte della mucca pezzata rossa (ma viste le ultime iniziative non si deve perdere speranza :oops: ), hanno come scopo il sostegno alle Forze Armate nella conservazione di valori e tradizioni dei rispettivi Corpi. A tal fine la Difesa stanzia annualmente una cifra (negli ultimi bilanci era per l'ANA di circa 20mila euro l'anno) a contributo delle spese. I vertici ANA dicono che sono alcuni anni che non la ritirano, ed io credo loro, vista l'inconsistenza (!) della cifra a fronte di più vantaggiosi business: sta di fatto che non mi risulta abbiano mai chiesto di venir cancellati da tale lista ( ed ecco il motivo del mio insistere).
Ultima modifica di friz il mer nov 03, 2010 1:23 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Nicola ha scritto: Comunque l'Italia del tutto e subito è questa, ormai siamo a 100 pagine di discussione e si continuano a dire e ridire le stesse cose. A maggior riprova di ciò il fatto che qualcuno di nuovo intervenga della discussione "facendoci notare ironicamente" cose già  dette mille volte. Perchè leggersi tutta una discussione prima di aprire becco? Una fatica di altri tempi, leggere il titolo e gli ultimi interventi da titolo per ritenersi "informati". E salire in cattedra :twisted: .
Quoto me stesso, aderisco anch'io al minimo sforzo (:88:) .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

1) Lo stage é un progetto del ministero della difesa.
Non credo assolutamente che l'ANA conti come il due di coppe e che non abbia MAI avuto la possibilita' di metterci il becco .
Quanto al Far conoscere la vita militare forse potrebbero farlo meglio con l'80% di chi HA SCELTO con la propria domanda di arruolamento VFP di fare l'Alpino.
Ne' il ministero della difesa ne' le Truppe Alpine hanno bisogno di volontari : le prime hanno quattro volte i candidati che servono ; le truppe alpine accolgono il 20% delle domande di scelta alpina dei VFP .
Quindi abbondiamo in tutto, evidentemente non basta , dobbiamo avere la visibilita' da yutte le parti .
- L'anno scorso facemmo notare che si erano infrante svariate leggi , mettendo vestiti militari e simboli militari ( Esercito sul petto e 6° nel fregio ) e fummo presi come sovversivi ...ci fu chiesto se ci permettevamo di dire che il Gern. Primicerj aveva commesso un reato : si , o lui o chi per lui aveva commeso un reato , infatti quest'anno sono sparite stellete , la scritta e il numerino del 6°.
Questo fino ad ora ....quelli che sono partiti adesso non sono militari ? L'ex Vice Presidente ANA ha scritto chiaramente il contrario : sono alpini a tutti gli effetti !!!!
3 -Ci siamo accorti noi del discorso stellette eccetera ...l'anno scorso e lo abbiamo scritto , anche con molte citazioni di leggi e regolamenti : ci é stato detto che eravamo dei mitomani in cerca di visibilita'....eheheheheh
Quest'anno penso faranno anche il " giuramento " ...... non so con quale formula visto che le armi le vedranno in aula in compenso avranno lezioni di difesa personale ...
In altra ssede ho proposti di fare lo stage a Febbraio ...anche a Bousson , ma con salitina sull'Albergian e sgomberando la strada al Lago Nero in tre metri di neve .....noi in tre settimane abbiamo fatto questo ....ed eravamo dei najoni che maledicevano la naja , la neve e molte volte anche il cappello !!!
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Quindi. Se ora hanno questa sorta di status militare, quelli che non si sono presentati dopo averne fatto domanda ed essere stati 'arruolati', sono giuridicamente renitenti?
Carl.Black
Soldato
Messaggi: 34
Iscritto il: mar set 07, 2010 4:51 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Abbadia ha scritto:1) Lo stage é un progetto del ministero della difesa.
Non credo assolutamente che l'ANA conti come il due di coppe e che non abbia MAI avuto la possibilita' di metterci il becco .
Quanto al Far conoscere la vita militare forse potrebbero farlo meglio con l'80% di chi HA SCELTO con la propria domanda di arruolamento VFP di fare l'Alpino.
Ne' il ministero della difesa ne' le Truppe Alpine hanno bisogno di volontari : le prime hanno quattro volte i candidati che servono ; le truppe alpine accolgono il 20% delle domande di scelta alpina dei VFP .
Quindi abbondiamo in tutto, evidentemente non basta , dobbiamo avere la visibilita' da yutte le parti .
- L'anno scorso facemmo notare che si erano infrante svariate leggi , mettendo vestiti militari e simboli militari ( Esercito sul petto e 6° nel fregio ) e fummo presi come sovversivi ...ci fu chiesto se ci permettevamo di dire che il Gern. Primicerj aveva commesso un reato : si , o lui o chi per lui aveva commeso un reato , infatti quest'anno sono sparite stellete , la scritta e il numerino del 6°.
Questo fino ad ora ....quelli che sono partiti adesso non sono militari ? L'ex Vice Presidente ANA ha scritto chiaramente il contrario : sono alpini a tutti gli effetti !!!!
3 -Ci siamo accorti noi del discorso stellette eccetera ...l'anno scorso e lo abbiamo scritto , anche con molte citazioni di leggi e regolamenti : ci é stato detto che eravamo dei mitomani in cerca di visibilita'....eheheheheh
Quest'anno penso faranno anche il " giuramento " ...... non so con quale formula visto che le armi le vedranno in aula in compenso avranno lezioni di difesa personale ...
In altra ssede ho proposti di fare lo stage a Febbraio ...anche a Bousson , ma con salitina sull'Albergian e sgomberando la strada al Lago Nero in tre metri di neve .....noi in tre settimane abbiamo fatto questo ....ed eravamo dei najoni che maledicevano la naja , la neve e molte volte anche il cappello !!!
L'ANA è un'associazione di diritto privato Non un ente statale, E TRE volte che lo scrivo! Pertanto i suoi dirigenti ed iscritti non hanno nessun potere normativo, di organizzazione o di controllo su qualunque ente pubblico o privato, organizzazione o entità  terrena o ultraterrena che non sia l'ANA stessa.
Al massimo, se proprio vogliamo spaccare il capello in 4 ( e qui entriamo in discorsi di politologia complessa) può avere un potere in senso lato in influenza, potere marginale che comunque è difficilissimo da valutare.

Se quello che scrivi è vero, cioè che vi hanno mandato a quel paese perché gli avete fatto notare un'infrazione al regolamento sulle uniformi, allora confermi quanto ho scritto sopra, cioè che l'ANA vale come un 2 di coppe anzi come un 2 fiori mentre si gioca a briscola.
Ultima modifica di Carl.Black il lun set 20, 2010 4:27 pm, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”