Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Sinceramente dopo la giornata di ieri a Parma a correre per Francesco contro la SLA , credo che ci siano cose piu' importanti e che meritano maggior impegno che una manciata di tarocchi coi cappelli alpini .
Noi a Parma ci siamo sentiti prima Amici e poi Alpini ...senza bisogno del cappello.

Se si ha bisogno di comprarsi il simbolo, vuol solo dire che dentro non se ne hanno.

Gli inciuci olitici e non , sbiadiscono per me , fino a sparire , di fronte alla amicizia e alla solidarieta' provata Sabato e Domenica con Francesco e gli altri amici ; una emozione grande , immensa e appagante che viene da dentro....senza bisogno di mascherate .
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

lampo ha scritto:Beh,io vado terra,terra.
Domenica scorsa ho partecipato ad un raduno in occasione di un 20° Anniversario di fondazione di un gruppo.
Fra noialtri veci era anche presente una "giovane donzella" e....notate bene,in completa tuta mimetica ,anfibi e......Cappello Alpino,una volta si diceva che"l'è un malaaa de naja".
Da noi si dice "convinti" e sono gli elementi peggiori perchè rispondono con la frustrazione e l'arroganza alle aspirazioni mancate.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Top
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: mar gen 16, 2007 12:10 pm
Località: Friuli

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

14-09-10
DIFESA: LA RUSSA INAUGURA PRIMO CORSO MINI-NAJA, GIORNO IMPORTANTE


(ASCA) - Pisa, 14 set - Al via oggi, dopo la prima fase di sperimentazione, il primo corso della cosiddetta 'mini-naja', il progetto 'Vivi le forze armate-Militare per tre settimane' voluto dal Ministro della Difesa Ignazio La Russa, che parla di ''data molto importante''.

La Russa, questa mattina, a Pisa, nella Caserma 'Gamerra' che ospita il Centro di addestramento paracadutismo, ha presenziato all'avvio del corso.

Fino al primo ottobre, i ragazzi ammessi (tra i 18 e i 30 anni di eta') vivranno tre settimane da 'militari', in varie caserme dell'Esercito (tra i corpi coinvolti, oltre alla Folgore, ci sono gli Alpini, la brigata Taurinense, Genio) e dell'Aviazione dove riceverrano un addestramento di base, cenni sulle Forze armate, nozioni di primo soccorso.

Per il 2010 il numero massimo dei frequentatori e' fissato in 1.200 unita', ''pero' - ha detto La Russa - ho gia' chiesto che si possa raddoppiare e l'anno prossimo il numero massimo di 5 mila sara' raggiunto''. Scopo dell'iniziativa, ha spiegato il ministro, e' quello di ''permettere anche a chi non fara' il militare di professione di vivere intensamente, per tre settimane, la vita e i valori di un militare e di iscriversi poi all'associazione militari in congedo per sentirsi parte della grande famiglia delle Forze Armate''.

La Russa si e' anche detto felice per la presenza di ''molte donne'' e per la ''grande adesione'' soprattutto tra i piu' giovani, ricordando anche come siano arrivate le richieste di 163 ''nuovi italiani che si sentono italiani e amano l'Italia''.

La cerimonia ha visto il passaggio di consegne (con la cessione di una 'mimetica') tra i ragazzi che hanno frequentato i primi corsi sperimentali e i giovani del primo corso effettivo. A chiudere la mattina il lancio di precisione con atterraggio nel piazzale della caserma della sezione d paracadutismo del Centro sportivo esercito, che detiene sette campionati del mondo assoluti tra squadra e individuali.

A La Russa la Folgore ha consegnato un brevetto 'simbolico' da paracadutista e a questo proposito, il ministro ha raccontato un aneddoto: ''Da giovane - ha detto - avevo preso il brevetto ed ero in attesa del primo lancio. Allora, pero', c'era una legge che prevedeva la necessita' di una autorizzazione dei carabinieri per il lancio e la sera prima mi arrivo' il diniego, non perche' avessi dei precedenti penali o dei procedimenti in corso, ma perche' ero un militante di estrema destra. Mi sono 'vendicato' facendo prendere il brevetto a mio figlio e ai miei nipoti e ora anch'io faro' il primo lancio, magari in coppia con un istruttore''.

Tra i giovani, Martina, 18 anni, di Vicenza, che ha frequentato il corso sperimentale tra gli alpini e' entusiasta: ''Una esperienza indimenticabile, che consiglio a tutti. Ho imparato quale e' lo spirito alpino, i nostri superiori ci hanno insegnato quanto sono importanti il cameratismo e l'aiuto reciproco''. Grandi aspettative per Bruno, 19 anni, di Torino: ''Sono molto contento per questa iniziativa. Non sempre i ragazzi della mia eta' sentono quanto sia indispensabile l'attaccamento alla patria''.

afe/mcc/rob


fonte:
http://www.asca.it/news-DIFESA__LA_RUSS ... -ORA-.html

Ps: "cessione di una mimetica" si inende che la recuperano dal corso precedente? Beh, potrebbero recuperare pure il cappello! (:-x)
“Nobis incedentibus rupes ruunt”
Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Gli allievi,dopo aver imparato a "pompare"con fischio,pernacchia e battimani :twisted: , devono lasciare un deposito cauzionale di €347 per il materiale e non riceveranno compensi.. :D La cosa che mi fa schiantare da ridere :lol: è che a ignazio gli hanno regalato il brevetto da parà -orrore-come del resto hanno regalato il Cappello Alpino agli studentelli alpini.E se il brevetto lo regalassero anche ai mini najoni(Abbadia non ti scaldare) (:-x) Mi piacerebbe sentire il parere degli iscritti a ll'ANPdI.Voi che pensate?? :?:
Veni nec recedam.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Top ha scritto:14-09-10
A La Russa la Folgore ha consegnato un brevetto 'simbolico' da paracadutista e a questo proposito, il ministro ha raccontato un aneddoto: ''Da giovane - ha detto - avevo preso il brevetto ed ero in attesa del primo lancio. Allora, pero', c'era una legge che prevedeva la necessita' di una autorizzazione dei carabinieri per il lancio e la sera prima mi arrivo' il diniego, non perche' avessi dei precedenti penali o dei procedimenti in corso, ma perche' ero un militante di estrema destra. Mi sono 'vendicato' facendo prendere il brevetto a mio figlio e ai miei nipoti e ora anch'io faro' il primo lancio, magari in coppia con un istruttore''.


Non per essere precisetti, ma il brevetto non lo si prende dopo il 5° lancio? lui lo ha preso ancora prima di lanciarsi? se le parole scritte sono esattamente le sue, mi sovviere un 'Meno balle, Ministro'.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Voelvo inserire alcune foto prese dal sito www.difesa.it , ma mi sono fermato di fronte a questa frase minacciosa
*****
Tutti i diritti di utilizzo sono riservati ed è consentito il solo utilizzo in conformità  alle normative, nazionali ed internazionali, vigenti in materia di Diritto d'Autore e sulla Proprietà  intellettuale delle opere.
****
Mi sembra strano non sia possibile scaricare foto dal sito della difesa che ha eminentemente carattere divulgativo e, comunque, è pagato dal contribente.
Riguardava l'uso del cappello alpino e del basco amaranto in manifestazioni ufficiali, ministro presente, quindi è da ritenere che anche i baldi giovani di cui si tratta si sentono sdoganati ed autorizzati, anche se non iscritti all'ANA, a portare il cappello.
Una gentile fanciulla fa anche il saluto militare proprio al ministro, data l'età  non penso abbia fatto la volontaria.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Credo che questa storia del copyright ecc ecc viene fuori dalla storia della Public Company Difesa Serivizi S.p.a., ovvero il nostro E.I. etc etc dovrebbe diventare una società .
Anche utlizzare il simoblo EI, Marina Italiana, Areonautica Militare Italiana etc etc prevede il pagamento di copyright etc etc

http://www.thepopuli.it/2009/12/difesa- ... izzazione/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Tra i giovani, Martina, 18 anni, di Vicenza, che ha frequentato il corso sperimentale tra gli alpini e' entusiasta: ''Una esperienza indimenticabile, che consiglio a tutti. Ho imparato quale e' lo spirito alpino, i nostri superiori ci hanno insegnato quanto sono importanti il cameratismo e l'aiuto reciproco''. Grandi aspettative per Bruno, 19 anni, di Torino: ''Sono molto contento per questa iniziativa. Non sempre i ragazzi della mia eta' sentono quanto sia indispensabile l'attaccamento alla patria''.

ma questa Martina che fà  ? passa da uno stage ad un'altro? avevo gia letto che un'altra donzella mi sembra triestina abbia fatto più stage, và  bè se non hanno di meglio da fare nella vita :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Poi andrà  a spasso con basco amaranto e cappello alpino in contemporanea ... non sò cosa mettermiiiiii. (:-x)
Ha solo 18 anni avrà  il tempo per fare anche il marinaio, l'aviatore, ed il carabiniere...
Franz vecioAlpin
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Non ho copiato la foto... ho inserito solo il link (:-D)

Immagine

E dicevano che gli stagisti istruiti alla Folgore non avrebbero indossato il basco :--""

Immagine
anche questi/e stagisti/e non avevano di meglio da fare se sono accorsi a Pisa per salutare il Ministro...
Immagine
Ultima modifica di Franz il mer set 15, 2010 3:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Franz vecioAlpin
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Quella di Trieste mettera' anche il Cappello delle Suore Orsoline !!!!

Quanto alle cazzate dette dal ministro....ne spara a raffica e banfa come pochi ...é abituato a essere ...esaudito e a quanto pare .....ci riesce...staremo a vedere...ora o tra qualche anno ....
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Sai la politica é piu' forte di tutto anche della Folgore e credo proprio lo sara' anche della Brigata Sassari ....cadono i miti ...si plastifica tutto...si tolgono i simboli veri per sostituirli con pseudo simboli di plastica.
Qyesto é grande vanto per gli Alpini , Para' e Sassar che si sono sudati il copricapo....gli altri saranno ....acqua fresca spacciata per vino .

Franz ha scritto:Non ho copiato la foto... ho inserito solo il link (:-D)

Immagine

E dicevano che gli stagisti istruiti alla Folgore non avrebbero indossato il basco :--""
Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Ma la vecchia babbiona vestita di nero e aggiungo col cappello alpino dietro quella "allieva" col basco a "rioplano", chicazzè?La socera del ministro o qualche pezzo da 90 dell'associazione alpini??? :?: (:ink:)
Il brevetto militare si ha dopo sei lanci,mi dicono,quindi il ministro "scartodigoverno" la deve smettere di sparà  balle a propulsione eterna, ma che figura ci facciamo????In caso di emergenza io dovrei affidare la difesa della nazione a questi bambocci che non sanno nemmeno come si fa un presentat'arm,oh ma dico, è sempre meglio un nonno vecio,che un bocia che si crede esperto!!!!!! :twisted:
Veni nec recedam.
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

Un'altro link

Immagine

... ma c'è anche l'accompagnatore ufficiale dei pargoli :-k
Franz vecioAlpin
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: novità Progetto Pianeta difesa.

ahh, è ancora in giro l'accompagnatore mi avevano detto si fosse dimesso.

il basco non lo hanno certo messo finchè erano nella caserma della folgore, ma qui davanti al ministro magari in assenza di folgorini nei paraggi vuoi non metterlo e dare un dispiacere a accompagnatore e ministro?
non si fà .



p.s. il diritto di portarlo poi ce l'hanno tutto, lo hanno pagato. :lol:
avranno evidentemente pagato anche quello di sfilare nella vostra ana :twisted:

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”