Avatar utente
lampo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 03, 2009 1:50 pm

sigle e abbeverata

Le sigle che si usavano nella naja d'allora 67: CL=caporale-camion leggero;CM=caporale maggiore-camion (pesante?);STEN=sottotenente;ACS=allievi sottufficiali;AUC=allievi ufficiali;MLLO=maresciallo;CAP=capitano;COL=colonnello;GEN=generale.
Mi ricordo non tanto però,non essendo" servente al pezzo", del 105/14 il "vivo di volata" ed il "vivo di culatta" con chiare allusioni anche al corpo umano......
Allegati
ed allego foto della naja d'allora......l'abbeverata che credo i najoni del giorno d'oggi non sanno cosa sia
ed allego foto della naja d'allora......l'abbeverata che credo i najoni del giorno d'oggi non sanno cosa sia
mulo1_0001.jpg (140.57 KiB) Visto 3134 volte
Sota la boca de foch ol ni de l'aquila
Avatar utente
cupro
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 336
Iscritto il: mer ott 17, 2007 10:22 pm
Località: Dueville (VI)

Re: sigle e abbeverata

CM = Carro Medio, CP = Carro Pesante (Ambedue nel senso di "camion". :)
ciao
non rimpianti, ma solo sane nostalgie.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: sigle e abbeverata

Non erano ACL ACM ACP? Automezzo Carico Leggero, etc etc?
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: sigle e abbeverata

Hellis ha scritto:Non erano ACL ACM ACP? Automezzo Carico Leggero, etc etc?
Stai bottigliato!!! (:g:)

AutoCARRO! Leggero, Medio e Pesante!
poi nel parlato quell'A iniziale probabilmente allungava troppo l'acronimo... Come l'AR (autoveicolo,AUTOMEZZO? da ricognizione) per qualcuno era ERRE e basta (:-D)
Franz vecioAlpin
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: sigle e abbeverata

Franz ha scritto:
Hellis ha scritto:Non erano ACL ACM ACP? Automezzo Carico Leggero, etc etc?
Stai bottigliato!!! (:g:)

AutoCARRO! Leggero, Medio e Pesante!
poi nel parlato quell'A iniziale probabilmente allungava troppo l'acronimo... Come l'AR (autoveicolo,AUTOMEZZO? da ricognizione) per qualcuno era ERRE e basta (:-D)
debbo confermare la spiegazione di franz (aggiungo che nel '67 in organico al btg. alp. non esistevano ACP).
AR stava per autovettura da ricognizione (allora era ancora in servizio la 51 oltre alla 59)
meglio che non intimi la bottigliatura perchè dalla foto (bellissima, ma fuorviante circa il soggetto dell'abbeverata...) mi pare che qualcuno sia già  sulla buona strada :-)(-:
ACS erano sì allievi sottufficiali (di complemento, con grado di caporal maggiore e filetto d'argento sul bavero), ma l'acronimo stava per Allievi Comandanti di Squadra (tale era poi il loro incarico), mentre gli AS erano gli Allievi Sottufficiali delle scuole che giungevano ai btg. già  con il grado di sergente e, se non erro, dopo 4 anni venivano valutati per il passaggio in servizio permanente effettivo con il grado di sergente maggiore.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: sigle e abbeverata

...Haiò! mi sono schiacciato la coda (da topo) in mezzo alla porta
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Re: sigle e abbeverata

C'erano anche gli AUC,allievi ufficiali di complemento con i filetti d'oro sul bavero,arrivavano Sten e se non ricordo male si congedavano da Tenenti......o sbaglio Friz...?? :roll:
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: sigle e abbeverata

Nel 69 c'era gia' il CP ( CL CM e Campagnola erano gli altri ) ; avevamo ancora degli Alfa Romeo col cambio al volante che non ricordo come si chiamavano .
Mi risulta che gli AS ( Sottufficiali di carriera ) arrivavano al reparto , come gli ACS da CM ( almeno all'Abbadia con me é arrivato un AS con tale grado .
Gli AUC facevano 5 mesi alla scuola, poi 5 mesi da sergenti al Reparto, poi passavno Sten ed erano trasferiti ad altro reparto. Da quello che so si congedavano da Sten come gli ACS si congedavano da Sergente.
Gli ACS dopo cinque mesi di scuola ( due mesi da allievo e tre da Caporale ) andavano al reparto da CM per 5 mesi e poi passavano "baffo giallo".
Almeno all'Abbadia e da quello che ricordo
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: sigle e abbeverata

Franz ha scritto:
Hellis ha scritto:Non erano ACL ACM ACP? Automezzo Carico Leggero, etc etc?
Stai bottigliato!!! (:g:)

AutoCARRO! Leggero, Medio e Pesante!
poi nel parlato quell'A iniziale probabilmente allungava troppo l'acronimo... Come l'AR (autoveicolo,AUTOMEZZO? da ricognizione) per qualcuno era ERRE e basta (:-D)

Si mi ricordo.

"La R"

Hai voglia a spiegare...
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: sigle e abbeverata

ha ha dall'abbeverata dei muli che nella foto pare fosse quella dello "sconcio"...
Giusto per fcontinuare l'inquadramento topografico... no quello è un altra cosa (Hellis, il topo comumque è inquadrato (:-D) ) diciamo storico:
Nel 1977 al Btg.Log. Orobica (Rep. Medio) nel Pl. Rifornimenti avevo in carico ben 3 ACP60.. 2 funzionanti ed uno (mai visto) assente perchè in una officina privata per riparazioni di non so quale categoria.
Altri ACP a Merano li aveva solo la Compagnia Pionieri Orobica i Fratelli Peones di Abbadia :wink: AR51 neanche l'ombra, avevamo invece un paio di ACL51 e una montagna di ACM52 almeno 3 per ogni autista ed infatti in caso di allarme ogni conduttore doveva disporre i suoi 3 mezzi davanti al portone di un magazzino per essere pronti ad evaquare uomini e materiali dalla caserma... :--""
Per me era meglio mettere un camion e 3 alpini, così forse riuscivano anche a caricarlo... ma quelli di Villa Acqui la pensavano diversamente (:-x)
Franz vecioAlpin
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: sigle e abbeverata

elio1947 ha scritto:C'erano anche gli AUC,allievi ufficiali di complemento con i filetti d'oro sul bavero,arrivavano Sten e se non ricordo male si congedavano da Tenenti......o sbaglio Friz...?? :roll:
dice bene, al riguardo, abbadia (che però "rimbecca" sugli ACP, ma non mi ha letto bene: ho scritto "btg. ALP." e non cp. genio!). venivano promossi Ten. nella "riserva di complemento" dopo 2 anni (mi pare) dal congedo se nella valutazione di fine servizio erano giudicati idonei. se promossi, con tale grado venivano richiamati per la promozione al grado superiore: in genere si sorbivano i campi estivi come vicecomandanti di compagnia ed erano spesso preziosi elementi di raccordo tra i quadri effettivi e la truppa, più di quanto non lo fossero stati da STen. di prima nomina (la maturazione era palpabile anche se non mancavano le eccezioni).
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: sigle e abbeverata

Franz ha scritto:... infatti in caso di allarme ogni conduttore doveva disporre i suoi 3 mezzi davanti al portone di un magazzino per essere pronti ad evaquare uomini e materiali dalla caserma... :--""
Per me era meglio mettere un camion e 3 alpini, così forse riuscivano anche a caricarlo... ma quelli di Villa Acqui la pensavano diversamente (:-x)
...dovevano (dovevamo) fare di necessità  virtù (lo capisci anche tu che in caso reale mobilitare 2 autisti non sarebbe stato come requisire 2 autocarri...a chi poi?)
ma se vogliamo restarer in questa simpatica aneddotica, che dire dei cartellini con la scritta "vale due bombe a mano" che, sempre in caso di allarme, venivano distribuiti (nella prima fase)? :idea:
Avatar utente
lampo
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 81
Iscritto il: gio set 03, 2009 1:50 pm

Re: sigle e abbeverata

Vedo che nessuno si ricorda di un'altra sigla importante, mi sa che(erano la maggioranza) i:C.J.C.P.:chiamati anche con altri nomi. Vediamo se i veci si ricordano.........
Sota la boca de foch ol ni de l'aquila
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: sigle e abbeverata

friz ha scritto:ma se vogliamo restarer in questa simpatica aneddotica, che dire dei cartellini con la scritta "vale due bombe a mano" che, sempre in caso di allarme, venivano distribuiti (nella prima fase)? :idea:
Un mio amico che era Sten nell'8° bersaglieri a Pordenone (se non sbaglio) diceva che durante gli allarmi posavano dei teli tenda per terra e su di essi trovava posto :shock: l'equipaggio di un carro armato ! :D
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
Alpinaccio
Caporale
Caporale
Messaggi: 54
Iscritto il: dom set 05, 2010 10:37 am
Località: Alpi retiche

Re: sigle e abbeverata

Vedo che nessuno si ricorda di un'altra sigla importante, mi sa che(erano la maggioranza) i:C.J.C.P.:chiamati anche con altri nomi. Vediamo se i veci si ricordano.........
C.J.C.P. = CONDUTTORE JEEP CON PELO = CONDUCENTE MULO :--""
"ARDISCI E CREDI" - "MAI TARDI" - "DI CORSA"

Salute a tutti ma un abbraccio particolare a tutti gli Alpini …
… e tenete sempre alto l’ onore del Corpo!

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”