Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Dopo che il signor Mutschlechner mi ha fatto visitare la sua opera 1 dello sbarramento di Dobbiaco, a parole mi ha indicato la strada per raggiungere l'opera 10, di cui non credevo esisterssero tracce.
Lui invece mi ha parlato di un enorme caverna...
Alcuni giorni dopo mi sono incamminato seguendo le sue dettagliate istruzioni, e in 30 minuti di passeggio trovo un curioso accesso: altro non era che uno degli ingressi dell'opera 10.

L'opera si trova a circa 1500 metri, e domina la valle dal sud, in contrapposizione all'opera 9.
Putrtroppo quest'opera, nonostante le sue grandi dimensioni, non è mai stata ultimata, e quindi neanche mai utilizzata. Ha comunque una grandisssima camerata, alta 4 metri e profonda MOOOOLTO, che non so quantificare.... Ma forse una delle più profonde...

Faccio seguire le poche foto che sono riuscito a fare...
Allegati
Il ponte di pietra presso l'opera 10
Il ponte di pietra presso l'opera 10
P1170567.JPG (167 KiB) Visto 2112 volte
uno degli ingressi dell'opera 10
uno degli ingressi dell'opera 10
P1170578.JPG (162.63 KiB) Visto 2114 volte
La vallata dall'opera 10
La vallata dall'opera 10
P1170568.JPG (150.49 KiB) Visto 2111 volte
L'opera 9 vista dall'opera 10
L'opera 9 vista dall'opera 10
P1170569.JPG (145.34 KiB) Visto 2109 volte
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

e ora le poche foto che sono riuscito a fare...
Allegati
ingresso principale
ingresso principale
P1170580.JPG (148.54 KiB) Visto 2103 volte
altro ingresso
altro ingresso
P1170584.JPG (183.05 KiB) Visto 2105 volte
malloppi (?) non terminati
malloppi (?) non terminati
P1170585.JPG (206.13 KiB) Visto 2101 volte
alla fine dell'"eterno" corridoio/camerata
alla fine dell'"eterno" corridoio/camerata
P1170592.JPG (196.21 KiB) Visto 2094 volte
il solito scherzetto
il solito scherzetto
P1170587.JPG (196.18 KiB) Visto 2096 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Bella la foto dello sbarramento "ICARO", ecco l'insieme, del versante a nord, grazie alla tua foto:
sbarramento icaro1.jpg
sbarramento icaro1.jpg (123.23 KiB) Visto 2094 volte
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Esatto, ma dalla foto mancano la 5 e la 8, ..
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Dall'alto la 9, alla stessa quota la 7 e la 8, dal basso la 1Bis la 1, la 6 al centro.

La 5 è coperta dall'abete sulla destra.
Ultima modifica di Andrea69 il lun ago 16, 2010 12:59 pm, modificato 1 volta in totale.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Grazie per il report. Due domande. Come è la strada? Ci si arriva in macchina o è impossibile?
Seconda domanda, come mai non hai altre foto dell'interno? E' inagibile oppure semplicemente non le hai fatte per altri motivi?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

axtolf ha scritto:Grazie per il report. Due domande. Come è la strada? Ci si arriva in macchina o è impossibile?
Seconda domanda, come mai non hai altre foto dell'interno? E' inagibile oppure semplicemente non le hai fatte per altri motivi?
Allora, la strada e' carrabile, ma all'interno di un parco, quindi off limits...., anche se qualche d'uno ci si fa dei giretti in moto cross... A piedi cmq e' meno di 30 min

Non ho pubblicato altre foto dell'interno per la mancanza di una macchina fotografica, che mi permettesse di fare foto di buona qualita', senza le enormi gocce di umidita'....
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Pure la 10 ti sei fatto senza di me?... :wink:
Scherzo, bel colpo invece.. ne parlavamo giusto mentre mangiavamo sotto l'acqua nei pressi dell'opera 5.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Fabio_4°>06 ha scritto:Pure la 10 ti sei fatto senza di me?... :wink:
Scherzo, bel colpo invece.. ne parlavamo giusto mentre mangiavamo sotto l'acqua nei pressi dell'opera 5.
Magari n'altra volta con la tua macchina possiamo rivedere meglio gli interni....
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Segnamo anche questa sulla lista delle opere che mancano all'appello da Dobbiaco al confine.. :D
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Bene. Oggi ci sono salito anche io. Essendo un grasso pigro uomo di città , ci ho messo molta fatica e un po' più di trenta minuti. La strada non è forestale, bensì militare e credo costruita per l'opera o nell'ottica di muovere reparti in zona in caso di impiego.
Di interesse come opera dati gli interessanti spunti sui metodi costruittivi (che non appena possibile pubbpicherò nel thread che avevo dedicato tempo fa).
Ha tre ingressi, dato che una delle deviazioni porta a una uscita che ha subito dopo un ambiente in cui erano da realizzare i bagni. L'enormità  degli ambienti è dato dal fatto che andavo ovviamente sezionati secondo le necessità  in stanze più piccole. Quello che si nota è che ci sono diversi ambiente grandi che erano evidenti riservette e che i 75 che andavano in postazione sarebbero andati dentro smontati per poi essere rimontati in casamatta, data la sezione corridoi.
Le casamatte erano da relizzare interamente esternamente e salvo gli sbancamenti non è stato fatto nulla.

Ora però mi dite come si arriva alla 4? Comincio a stancarmi di non trovarla mai....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Lo voglio sapere anche io!!!! GRRRR
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Nella mia scheda riservata a Dobbiaco trovato questo tratto dal ns Vecio tempo fa:
-Op4 trovata facilmente. Provenendo da S.Candido per ciclabile, si arriva all'altezza di una curva secca a dx. In corrispondenza della curva si prosegue dritto per la strada bianca. Continuando poi, porta all'Op3. Appena si arriva alla congiunzione delle 2 str, prendere la direzione verso la parte alta del bosco sulla dx tenendo presente il rigagnolo sulla sin ( la Drava?) e il promontorio dell' op sulla dx si può seguire le tracce dei trattori nel bosco La piantina sul libro di Bernasconi-Muran è da tenere sotto mano. L'op è murata e mai riutillizzata-.
Bisognerebbe che chi l'ha scritto si spieghi meglio (comunque:murata, almeno all'epoca della visita); magari poi fatevi una telefonata. :wink:
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Si anche io avevo letto questa descrizione, ma non mi aveva aiutato molto...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Sbarramento di Dobbiaco - Opera 10

Mi sa tanto che: La descrizione l'ho scritta io, dato che di opere degli sbarramenti reimpiegati ne ho saltate ormai poche.
Perciò cerco di spiegarmi meglio:Seguendo la strada, provenendo dalla op.3 prosequire fino ad incrociare la strada bianca che si dirama dalla pista ciclabile Dobbiaco nuovo- san Candido.
A questo punto salire nel bosco a 90° gradi rispetto alla strada che proviene dalla op.3, se fate riferimento alla cartina del libro, dovreste trovarla anche se ho trovato una entrata murata ma non ho visto nessun malloppo.
op4.JPG
op4.JPG (123.41 KiB) Visto 1268 volte
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P

Torna a “Fortificazioni moderne”