Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Moncenisio d'inverno,che freddo!!!

Ciao a tutti,
oggi non entreremo in nessuna forticazione ma in questi giorni di calura torrida spero di portarvi un po di frescura,anche se purtoppo solo virtuale,guardando il IX Settore di Copertura GaF,ovvero il Moncenisio in una veste un po insolita:quella invernale,percorrendo insieme il tratto di strada,oggi RN 6 dalla Piana di San Nicolao alla Borgata Gran Croce e successivamente la traccia che conduce alla base e successivamente alla sommità  della diga.
Buona frescura a tutti e consolatevi:di tutta quella neve non ne è rimasta nemmeno un po!
Ciao Gianfranco
Allegati
Parcheggiamo l'auto fra due muri di neve:Il Moncenisio ci attende
Parcheggiamo l'auto fra due muri di neve:Il Moncenisio ci attende
39.jpg (38.25 KiB) Visto 955 volte
La strada percorribile con l'auto si interrompe qui.Parcheggiamo la vettura ed iniziamo la salita a piedi verso il lago del Moncenisio inoltrandoci nella galleria che era percorsa dalla Ferrovia Fell fino all'apertura del tunnel ferrioviario del Frejus
La strada percorribile con l'auto si interrompe qui.Parcheggiamo la vettura ed iniziamo la salita a piedi verso il lago del Moncenisio inoltrandoci nella galleria che era percorsa dalla Ferrovia Fell fino all'apertura del tunnel ferrioviario del Frejus
40.jpg (48.69 KiB) Visto 955 volte
Perrcorriamo la galleria
Perrcorriamo la galleria
41.jpg (43.09 KiB) Visto 955 volte
Torniamo alla luce dopo aver percorso la galleria
Torniamo alla luce dopo aver percorso la galleria
42.jpg (45.68 KiB) Visto 955 volte
Siamo all'inizio della Piana,un cartello ci avvisa che il Colle del Moncenisio è chiuso
Siamo all'inizio della Piana,un cartello ci avvisa che il Colle del Moncenisio è chiuso
43.jpg (50.53 KiB) Visto 953 volte
L'ingresso dell'Opera 302,una Tipo 15000 iniziata e mai ultimata.E' posizionata lungo la strada che attraversa la Piana di San Nicolao
L'ingresso dell'Opera 302,una Tipo 15000 iniziata e mai ultimata.E' posizionata lungo la strada che attraversa la Piana di San Nicolao
44.jpg (44.49 KiB) Visto 953 volte
La Piana di San Nicolao
La Piana di San Nicolao
45.jpg (64.25 KiB) Visto 953 volte
La cappelletta di San Nicolao alla fine della Piana omonima.<br />All'incirca qui passava il confine amministrativo fra il Piemonte e la Savoia.
La cappelletta di San Nicolao alla fine della Piana omonima.
All'incirca qui passava il confine amministrativo fra il Piemonte e la Savoia.
46.jpg (45.57 KiB) Visto 953 volte
Il tratto di strada denominato &quot;Le Scale&quot; che permette di superare il dislivello fra la Piana di San Nicolao e la Borgata Gran Croce
Il tratto di strada denominato "Le Scale" che permette di superare il dislivello fra la Piana di San Nicolao e la Borgata Gran Croce
47.jpg (44.34 KiB) Visto 953 volte
La Borgata Gran Croce,ormai disabitata.Alla sx del campanile si può notare il Forte di Varisello
La Borgata Gran Croce,ormai disabitata.Alla sx del campanile si può notare il Forte di Varisello
48.jpg (32.86 KiB) Visto 954 volte
Dalla Borgata Gran Croce si inizia a salire verso la diga
Dalla Borgata Gran Croce si inizia a salire verso la diga
49.jpg (29.1 KiB) Visto 954 volte
La Postazione 37,una Tipo 7000 vista durante la salita verso il lago
La Postazione 37,una Tipo 7000 vista durante la salita verso il lago
50.jpg (25.9 KiB) Visto 953 volte
Si sale verso la diga.
Si sale verso la diga.
51.jpg (20.38 KiB) Visto 952 volte
Il camminamento sulla sommità della diga
Il camminamento sulla sommità della diga
52.jpg (81.12 KiB) Visto 954 volte
Il lago gelato,la Punta Clairy e il Colle del Moncenisio visti dalla sommità della diga
Il lago gelato,la Punta Clairy e il Colle del Moncenisio visti dalla sommità della diga
53.jpg (52.74 KiB) Visto 952 volte
Il Forte di Varisello visto dalla sommità della diga
Il Forte di Varisello visto dalla sommità della diga
54.jpg (45.38 KiB) Visto 952 volte
Dal lago gelato del Moncenisio un salutissimo e fresco saluto agli amici del &quot;VECIO&quot;
Dal lago gelato del Moncenisio un salutissimo e fresco saluto agli amici del "VECIO"
55.jpg (70.2 KiB) Visto 953 volte
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Moncenisio d'inverno,che freddo!!!

Complimenti, tutta salute!..... e in maniche di camicia.
A me è capitato sulla neve del Gran Sasso ma era maggio inoltrato.
Bello sarebbe con gli sci da fondo escursionistico. :wink:
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: Moncenisio d'inverno,che freddo!!!

Finalmente un servizio sulle fortificazioni che non è solo sotto terra.
Bravo. Una curiosità , in galleria ferroviaria c'è un cancello. Può essere originale o messo dopo per limitare il traffico veicolare?
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Moncenisio d'inverno,che freddo!!!

Gio
A me è capitato sulla neve del Gran Sasso ma era maggio inoltrato.
Qui invece era febbraio,comunque il freddo non era poi così pungente,anche perchè avevamo già  camminato un paio d'ore circa e quindi non lo sentivamo più di tanto.
Ciao Gianfranco
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Moncenisio d'inverno,che freddo!!!

tracer ha scritto:Finalmente un servizio sulle fortificazioni che non è solo sotto terra.
Bravo. Una curiosità , in galleria ferroviaria c'è un cancello. Può essere originale o messo dopo per limitare il traffico veicolare?
Contando che la Ferrovia Fell è stata smantellata nel 1871 non penso proprio che sia originale dell'epoca.
E' stato sicuramente posizionato in epoca successiva per il motivo che hai prospettato.
Ciao Gianfranco

Torna a “Fortificazioni moderne”