Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Sbarramento Mules

Gironzolando nei pressi di Mules (Campo di Trens) ho avuto l'occasione di fare un salto a visitare alcune opere.

Una cosa che mi ha sconvolta, è ciò che riguarda l'opera 18. L'opera doveva essere quella a capo dello sbarramento, una delle poche completamente allestita.

Ci sono passato davanti, e non capivo dov'era l'ingresso per qualche minuto....poi ho capito che per far spazio ad un POLLAIO (:w:) , l'accesso per l'ingresso non era piu praticabile. L'ingresso ora si trova a 2 metri di altezza, li sospeso.... tralaltro è murato...)

Interessante è anche la torretta che vi ho trovato :wink:


poi sono andato a veder l'opera 4, ed è stata tutta ricoperta da reti parafrane.... Una struttura così solida.... :?

Concludo il breve giro, andando a visitare l'opera 15, dove scopro un po di ignoranza nell'esercito (vedi targa piu sotto)
Allegati
come si entra??
come si entra??
Opera 18.10.JPG (52.22 KiB) Visto 7848 volte
Errore??
Errore??
Opera 15.11.JPG (43.73 KiB) Visto 7848 volte
Proteggiamo le nostre opere
Proteggiamo le nostre opere
Opera 4.5.JPG (59.66 KiB) Visto 7846 volte
interessante cammuffamento
interessante cammuffamento
Opera 18.12.JPG (58.7 KiB) Visto 7846 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento Mules

La scritta l'avrà  fatta (o "ripassata" percé illegibile) uno di lingua tedesca. O è sbagliato pure il tedesco?
Cosa intendi per torretta?
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Naturalmente la scritta non è stata fatta da militari, immagino che il contadino che ha il maso li avccanto l'abbia scritta, magari ripassando qualche scritta originale, o tentando di fare ciò... :lol:

La torretta è quella dell'ultima foto che ho postato. Penso sia alquanto "diversa" dal normale.
Cmq ne posto un altra, tanto per farsi un idea migliore
Allegati
Altra visuale della torretta
Altra visuale della torretta
Opera 18.13.JPG (57.71 KiB) Visto 7751 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Sbarramento Mules

C'è qualcuno nel forum, allora. Credevo fossero tutti, da qualche ora, in Friuli.
Non essendo stata reimpiegata nessuna opera dello sbarramento di Mules la mimetizzazione è originale e dura perfettamente da 70 anni. Incredibile!
Ultima modifica di Gio il sab mar 15, 2008 3:22 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Sbarramento Mules

Gio ha scritto:C'è qualcuno nel forum, allora. Credevo fossero tutti da qualche ora in Friuli.
Non essendo state reimpiegata nessuna opera dello sbarramento di Mules la mimetizzazione è originale e dura perfettamente da 70 anni. Incredibile!
... e c'è perfino qualcuno che sta lavorando ...

saluti Suchard
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

ecco trovata una scritta in versione corretta! :wink: , trovata vicino a Rio di Pustaria.
Allegati
la scritta corretta
la scritta corretta
Opera 35.8.JPG (45.74 KiB) Visto 7662 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: Sbarramento Mules

La scritta l'hai trovata all'ingresso dell'opera sotto Castello di strada???

Scusa ai scritto Rio Pusteria :roll: , credo che queste scritte siano state messe sulle opere non reimpiegate per avvisare i "curiosi" a non entrare.

Ciao by Andrea (:comp:) Forte149
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

non ricordo scritte di questo tipo quando ero andato a vedere il Castello della strada. Ricordo soltanto un paio di contadini che mi hanno rincorso per sbattermi fuori dal bunker, nonostante un oretta prima avevo gentilmente chiesto di poterlo visitare, ricevendo una risposta affermativa.... mah....

No, invece questa seconda scritta l'ho trovata all'ingresso dell'opera 35 nei pressi di Rio di pusteria.
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: Sbarramento Mules

Una scritta bilingue simile,l'ho trovata anch'io all'ingresso di una 15000 ultimata nella parte cementizia e non reimpiegata.Non risale sicuramente all'epoca della costruzione dell'opera e sembra essere un avviiso di pericolo ad eventuali visitatori.Posto la foto della scritta.
Ciao Gianfranco
Allegati
IMG_1571.jpg
IMG_1571.jpg (135.05 KiB) Visto 7623 volte
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Aggiorno un po questo mio vecchio post...
Durante questa settimana sono tornato a far visita a questo a me vicino (km) sbarramento...
Allroa iniziamo da qualcosa che l'altra volta non avevo pubblicato, come:
[*]La nuova sistemazione dell'opera 18, oggi con un nuovo particolare ingresso
[*] l'opera 1 (sotto un piccolo castello privato), posta di fronte alla 4
[*] l'ingresso dell'opera 4
Allegati
before
before
Opera 18.14.JPG (254.86 KiB) Visto 7265 volte
... after
... after
18P1160298.JPG (174.45 KiB) Visto 7264 volte
18P1160300.JPG
18P1160300.JPG (158.17 KiB) Visto 7263 volte
Opera 1
Opera 1
Opera 1.2.JPG (243.37 KiB) Visto 7263 volte
ingresso opera 4
ingresso opera 4
Opera 4.10.JPG (252.84 KiB) Visto 7262 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Continuo con l'opera 14:
un particolare tetto e torretta
un teschio di mucca

e con l'opera 5:
qui ho trovato una particolare botola mai vista altrove
tutte le feritoie sono cementate e con grata...
Allegati
torretta
torretta
14P1160231.JPG (170.48 KiB) Visto 7258 volte
ingresso
ingresso
14P1160229.JPG (222.87 KiB) Visto 7258 volte
il teschio gia citato
il teschio gia citato
14P1160210.JPG (212.11 KiB) Visto 7259 volte
ingrersso
ingrersso
5P1160239.JPG (167.65 KiB) Visto 7259 volte
feritoia cementata con grata...
feritoia cementata con grata...
5P1160241.JPG (159.15 KiB) Visto 7259 volte
particolare botola (mai vista prima...)
particolare botola (mai vista prima...)
5P1160261.JPG (185.22 KiB) Visto 7259 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

quindi l'opera 15
Allegati
15P1160168.JPG
15P1160168.JPG (232.56 KiB) Visto 7258 volte
15P1160189.JPG
15P1160189.JPG (170.63 KiB) Visto 7255 volte
15P1160191.JPG
15P1160191.JPG (223.83 KiB) Visto 7256 volte
stufa
stufa
15P1160185.JPG (188.54 KiB) Visto 7256 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

Infine un ultima opera, molto sviluppata in orizzontale, ma mai completata. Anzi e' addirittura franata nelle sue viscere...

Opera 16 per voi
Allegati
parte franata
parte franata
16P1160277.JPG (178.71 KiB) Visto 7253 volte
16P1160285.JPG
16P1160285.JPG (166.5 KiB) Visto 7253 volte
16P1160288.JPG
16P1160288.JPG (201.37 KiB) Visto 7251 volte
16P1160291.JPG
16P1160291.JPG (186.64 KiB) Visto 7251 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Cristianspeleo
Sergente
Sergente
Messaggi: 244
Iscritto il: ven set 04, 2009 2:16 am
Località: Trieste

Re: Sbarramento Mules

Ma allora se queste opere non sono state rimpiegate,
le porte e le botole son originali del Vallo?
Noi troveremo una strada... Se nò... ne apriremo una nuova...
http://www.sastrieste.it
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sbarramento Mules

cosi parrebbe, ma io sono l'ultimo che puo parlare
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige

Torna a “Fortificazioni moderne”