Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Fogli d'ispezione.

Foglio d'ispezione o registro d'ispezione, che a volte si sono trovati nelle opere o postazioni, dovevano testimoniare l'avvenuto controllo dell'installazione militare per accertarne la chiusura e lo stato di manutenzione.
Questo tipo di registro esisteva dagli inizi o venne introdotto in tempi recenti per ovviare alla tendenza ed intraprendenza dei militi nell' evitare di "scarpinare" oltremodo e costringerli a fare l'ispezione, che altrimenti si sarebbe effettuata a "tavolino", magari in una comoda osteria????
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Fogli d'ispezione.

Domanda difficile????
O ipotesi non comprovata ne comprovabile???
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Fogli d'ispezione.

Forse se avessi evitato di fare facili battute sui militi, qualcuno ti avrebbe risposto.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Fogli d'ispezione.

Dato che anch'io ho fatto il caposto (15) e il sott'ufficiale d'ispezione (14) mi sono auto inserto nella lista dei militi, anche se non specificato.
Il tubo di plastica fotografato nell'opera 3 di sella carnizza, mi ha ispirato.
Ricordo di una conversazione con un ex ufficiale degli alpini d'arresto, che trovava di "sovente" le "R" nelle vicinanze delle "osterie".
..........."Siamo appena arrivati, ci siamo fermati per berci un caffè"......... si però, avevo appena tastato il cofano del motore, che era innevitabilmente freddo.
Le ispezioni????
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Fogli d'ispezione.

Pure nella mia caserma l'ufficio cassa era a pochi metri dai locali dell'uff.le di picchetto e sott.le d'ispezione eppure c'era il foglio firma così come nell'armeria.
C'era perfino un registro dove si firmava che nelle celle non c'erano...graffiti.
Era un modo di certificare, di "congelare", che a quel momento era tutto ok.
Se qualcosa non sarebbe andato almeno si poteva risalire addirittura all'orario dell'accaduto.
Non solo tra militari, immagino anche negli ospedali, insomma dove ci sono dei turni, che quando si subentra e si lascia si deve avere un passaggio di consegne -certificato e verificato-.
Che poi poteva essere ANCHE un modo per evitare digressioni..... :wink:
Ultima modifica di Gio il lun giu 21, 2010 9:20 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simplex
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 117
Iscritto il: ven ott 30, 2009 6:40 pm
Località: Parma

Re: Fogli d'ispezione.

Io come motorista posso dire che nel 1970 i gruppi da 3Kw e 5Kw destinati allo sbarramento di Torre Moscarda, venivano custoditi in caserma e provati tutte le settimane con regolare annotazione su apposito registro e firmato, il quale veniva controfirmato dal capitano mensilmente, ( le opere erano normalmente alimentate dalla rete ) stessa cosa per Passo Montecroce Carnico.
..Perdonali perchè non sanno quello che fanno.
(Giovanni cap.XXII V.34)
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Fogli d'ispezione.

Il particolare dei registri all'interno delle opere e postazioni è sensibilmente diverso dai registri di caserma.
Comunque, comune caratteristica della "nostra" naja.
Penso che la metodicità  delle ispezioni dopo 1980 divenne sempre più "rada", dato il continuo taglio dei contingenti destinati ai reparti d'arresto.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Fogli d'ispezione.

Al tempo in cui Cavalli era sott'ufficiale dei reparti alpini d'arresto nelle opere cosa c'era, un registro, un foglio??????
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Avatar utente
sesule
Sergente
Sergente
Messaggi: 248
Iscritto il: mer mag 06, 2009 12:48 pm

Re: Fogli d'ispezione.

Ai miei tempi i fogli venivano firmati solo da coloro che con l'incarico "Informatore" facevano sistematicamente ispezione alle opere.
Noi (squadra trasmissioni) che le visitavamo molto spesso per la manutenzione (ordinaria e starordinaria) invece no.
Idem per le altre squadre di manutenzione.
Alpino Savorgnani Sandro
216a Cp. Btg Val Tagliamento
Bta Alpina Julia
6° sc. 80
Caserma Del Din Tolmezzo
"Sin simpri chei"
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Fogli d'ispezione.

Da noi, nel 1983, i fogli d'ispezione entro le diverse postazioni venivano firmati dal caporale delle pattuglie che venivano effettuate appunto da un caporale + 2 fanti, due/tre volte alla settimana (c'era un regolare foglio d'ordine su data e ora di tali pattuglie - comunque diurne - entro opera, tenuto dal com.te del distaccamento).
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Fortificazioni moderne”