Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

si avvicina la partenza...

Ancora 3 giorni e poi si parte alla volta di feltre :D
Volevo salutare il forum e in particolare ringraziare chi mi ha saputo consigliare
Vedrò di farmi vivo il più possibile licenze permettendo...

Intanto un saluto a Tutti!
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: si avvicina la partenza...

maxslope ha scritto:Ancora 3 giorni e poi si parte alla volta di feltre :D
Volevo salutare il forum e in particolare ringraziare chi mi ha saputo consigliare
Vedrò di farmi vivo il più possibile licenze permettendo...

Intanto un saluto a Tutti!
Urca urca guarda sta burba....

Un mega in bocca al lupo e che la Pioppa stia lontana da te.
Mi raccomando, facci sapere.
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

eheh, augorni, fatti vivo!!! Dai che tra un po' cominci a contare.....e quanto conterai!!!! :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto:.....e quanto conterai!!!! :lol:
Urca che trottola....sto dando i numeri :lol:
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
maxslope
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mar ago 26, 2003 1:32 pm
Località: Nembro (BG)

pioppa

ma cos'è sta pioppa?
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: pioppa

maxslope ha scritto:ma cos'è sta pioppa?
QUA PARTIAMO MALE...........
Pioppa e' il termine utilizzato in caserma a Belluno e Feltre che sostituisce la parola sfiga, sfortuna, incarichi pesanti tutte questo sono.....pioppe
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

Re: pioppa

Lele ha scritto:
maxslope ha scritto:ma cos'è sta pioppa?
QUA PARTIAMO MALE...........
Pioppa e' il termine utilizzato in caserma a Belluno e Feltre che sostituisce la parola sfiga, sfortuna, incarichi pesanti tutte questo sono.....pioppe
ma secondo me si riferisce al conteggio, più che al termine pioppa.
E comunque la "pioppa" è sempre la pioppa: non arriva, ma se arriva...
Il "contare" però lasciamoglielo capire da solo, è una ciliegina!!! :lol:
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: pioppa

Mauro ha scritto:
Lele ha scritto:
maxslope ha scritto:ma cos'è sta pioppa?
QUA PARTIAMO MALE...........
Pioppa e' il termine utilizzato in caserma a Belluno e Feltre che sostituisce la parola sfiga, sfortuna, incarichi pesanti tutte questo sono.....pioppe
ma secondo me si riferisce al conteggio, più che al termine pioppa.
E comunque la "pioppa" è sempre la pioppa: non arriva, ma se arriva...
Il "contare" però lasciamoglielo capire da solo, è una ciliegina!!! :lol:
Macche conteggio, quando eri di turno al cesso o corvee cucina.....quella era Pioppa!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Mauro
Tenente
Tenente
Messaggi: 2868
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:09 am
Località: Roma
Contatta: ICQ Sito web

ma ci volgiamo mettere pure il cap di g?
Ma vogliamo mettere la vincita di un turno al telefono di domenica prima di passare la carraia per la licenza?
Ma vogliamo parlare della raccolta bossoli delle rape?
O lo spostamento materassi da una compagnia all'altra?
Ma noooooooooo..... :lol:
Il vero significato della "pioppa" si deve assaporare e gustare con delicatezza.
Dio creò l'alpino, lo mise sulla montagna e poi gli disse arrangiati.
C.le Istr. 9°/96
Brigata Alpina Cadore
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Mauro ha scritto: Il vero significato della "pioppa" si deve assaporare e gustare con delicatezza.
Proprio per questo non puoi attribuirlo SOLO al conteggio.

Comunque......che la PIOPPA stia lontana da te!!!!!!
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

:D :D

Potrebbe essere interessante sapere che alla Taurinense al posto di "pioppa" si usa il termine "pista" (che naturalmente gode di tutta una serie di accrescitivi e viene spesso accompagnata da aggettivi quali mega, squallida ecc.).

"Pioppa", invece, significa, sempre alla Taurinense, "sbronza".

Visto che si è parlato di "...pioppa da assaporare e gustare con delicatezza" sono certo che a nessuno di voi sfuggirà  la sublime delicatezza e la ricchezza di gusto che il sottoscritto potè assaporare, ai suoi tempi, quando appena tornato dai Campi Estivi (12 giorni affrontati senza il benchè minimo allenamento, dato che ero appena arrivato in Batteria quando partimmo) fu mandato in lincenza brevissima (meno di un 36) per essere inviato, il lunedì mattina prima dell'alba a godersi un bel turno di polveriera di altrettanti 12 giorni circa.

Sono certo che a nessuno di voi avrà  mancato di cogliere il particolare che il sottoscritto, in quel periodo, ricopriva il delicatissimo, quanto poco invidiato, "incarico" di "Figlio Batteria".

Saluti
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
Massimo
Sergente
Sergente
Messaggi: 192
Iscritto il: mer gen 22, 2003 10:29 am
Località: Verbano-Ossola

r

Hai ragione Federico nella Taurinense si usa dire "pista"
Alp. Massimo
Brigata Alpina Taurinense
2° RGT Alpini AMF(L)
Btg. Saluzzo
Conduttore BV206
6°/1997

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”