valentina
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 101
Iscritto il: gio apr 29, 2010 1:07 pm
Località: udine

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

Andrea69 ha scritto:Da dove scaturisce l'idea di fare una tesi su un tema così particolare????
Hai qualche parente che ha prestato servizio in questi reparti????
Le domande che hai esposto, per certi versi sono TOP SECRET , a livello di appassionati.
no nessun parente, mi è stata proposta come tesi di laurea, da un docente di architettura tecnica e uno di rilievo...
però mi sta appassionando!!
quello di rilievo mi sa che dovrà  un po' accontentarsi, è quasi tutto sigillato :(
valentina
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 101
Iscritto il: gio apr 29, 2010 1:07 pm
Località: udine

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

230 A ha scritto:ciao omonima della mia sorella minore,

posso chiedere "laurea in cosa" ?


in architettura. la tesi è di rilievo e architettura tecnica.
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

valentina ha scritto:polonetto ancora non l' ho visitata..prossimo giro allora, contadino folle, speriamo bene!
Mio consiglio personale: sali all'agriturismo sulla collina di fronte alla casermetta e chiedi di parlare con il proprietario, spiegandogli chi sei e cosa ti interessa: magari un approccio del genere ha più fortuna, e ci guadagni la possibilità  di vedere una M 4f (anche se non è granchè all'interno, splendida invece per posizione), un ricovero personale insolitamente esteso e la P a settore fisso posta nella casetta lungo la strada (tutte di sua proprietà ).
In quell'opera, inoltre, c'è qualcosa di aperto anche dalla parte opposta, vicino alla casermetta.
Immagine
Immagine
valentina
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 101
Iscritto il: gio apr 29, 2010 1:07 pm
Località: udine

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

midnight ha scritto:
valentina ha scritto:polonetto ancora non l' ho visitata..prossimo giro allora, contadino folle, speriamo bene!
Mio consiglio personale: sali all'agriturismo sulla collina di fronte alla casermetta e chiedi di parlare con il proprietario, spiegandogli chi sei e cosa ti interessa: magari un approccio del genere ha più fortuna, e ci guadagni la possibilità  di vedere una M 4f (anche se non è granchè all'interno, splendida invece per posizione), un ricovero personale insolitamente esteso e la P a settore fisso posta nella casetta lungo la strada (tutte di sua proprietà ).
In quell'opera, inoltre, c'è qualcosa di aperto anche dalla parte opposta, vicino alla casermetta.

grazie mille! chissà  se avrà  anche un disegno, rilievo.. possibile che n si trovino disegni delle opere?! :(
valentina
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 101
Iscritto il: gio apr 29, 2010 1:07 pm
Località: udine

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

di un'altra tesi di laurea di 1 o 2 ani fa al max, ho sottomano un rilievo in pianta dell'opera di Purgessimo seppur ad alta scala (1 :500), di uno spaccato 3D dell'intero monte con bozzata la struttura dell'intera opera. ora mi chiedo: quindi non è vero che è tutto chiuso, oppure dove ha reperito la mappa?? al demanio forse?? mahhh (:comp:) ho anche delle foto interne...
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

Credo che se tu postassi quella pianta e quella sezione sarebbero in molti, qui, ad apprezzare ed esserti grati :)

Gli ultimi dati danno Galleria chiusa (probabilmente da chi ha acquistato il terreno con la baracca vicino all'ingresso) ma già  a dicembre non era così: non stupirti quindi se in passato si sono potuti fare foto e rilevamenti.
Immagine
Immagine
tracer
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 569
Iscritto il: mar gen 04, 2005 6:06 pm
Località: Mestre

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

[quote="midnight" In quell'opera, inoltre, c'è qualcosa di aperto anche dalla parte opposta, vicino alla casermetta.[/quote]
Peccato che come "invadi" la proprietà  il pirla dell'agriturismo ti manda i carabinieri e non per scherzo!!!!

Ad ogni modo se decidi di cambiare zona geografica, nell'opera di Portis vicino alla cascata, qualcuno ha gia preparato per i rilievi scrivendo tutte le misure sul muro. Sarebbe interessante sapere che è stato e poi cosa ne ha fatto del rilievo.
tracer
Allegati
portis5833.jpg
portis5833.jpg (88.77 KiB) Visto 1612 volte
Cappe
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 24, 2010 8:47 am
Località: Udine

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

valentina ha scritto:no nessun parente, mi è stata proposta come tesi di laurea, da un docente di architettura tecnica e uno di rilievo...
Chi, Bertagnin e Visintini?
valentina
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 101
Iscritto il: gio apr 29, 2010 1:07 pm
Località: udine

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

Cappe ha scritto:
valentina ha scritto:no nessun parente, mi è stata proposta come tesi di laurea, da un docente di architettura tecnica e uno di rilievo...
Chi, Bertagnin e Visintini?

siiiiiii bertagnin (il mio prof preferito) e petruzzi l'altro relatore che si occupa di rilievi
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

Magari dopo la tesi, in tutta tranquillità , dì ai tuoi 2 prof di accedere e confrontarsi su questo forum.
Se uno ti ha consigliato opere 52° e 120° sicuramente ci conosce già .
Mandi.
valentina
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 101
Iscritto il: gio apr 29, 2010 1:07 pm
Località: udine

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

Gio ha scritto:Magari dopo la tesi, in tutta tranquillità , dì ai tuoi 2 prof di accedere e confrontarsi su questo forum.
Se uno ti ha consigliato opere 52° e 120° sicuramente ci conosce già .
Mandi.

forse Bertagnin, Petruzzi non credo, n mi pare espertissimo, però mi ha consigliato di rivolgermi anche ad una associazione di cividale, di cui non si ricordava il nome, una cosa tipo "Military of..." e bon n so
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

valentina ha scritto:
Gio ha scritto:Magari dopo la tesi, in tutta tranquillità , dì ai tuoi 2 prof di accedere e confrontarsi su questo forum.
Se uno ti ha consigliato opere 52° e 120° sicuramente ci conosce già .
Mandi.

forse Bertagnin, Petruzzi non credo, n mi pare espertissimo, però mi ha consigliato di rivolgermi anche ad una associazione di cividale, di cui non si ricordava il nome, una cosa tipo "Military of..." e bon n so


perche non ti rivolgi all'associazione A.S.S.F.N-E che mi pare abbia sede a Palmanova? mi risulta che abbia diverso materiale relativo alle fortificazioni. Prova anche alla 5° Direzione Genio Militare di Udine.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
valentina
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 101
Iscritto il: gio apr 29, 2010 1:07 pm
Località: udine

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

l'associazione è X REGIO
valentina
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 101
Iscritto il: gio apr 29, 2010 1:07 pm
Località: udine

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

]

perche non ti rivolgi all'associazione A.S.S.F.N-E che mi pare abbia sede a Palmanova? mi risulta che abbia diverso materiale relativo alle fortificazioni. Prova anche alla 5° Direzione Genio Militare di Udine.[/quote]


mi sono rivolta al 12° reparto infrastrutture di udine (:-x)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: TESI DI LAUREA FORTIFICAZIONI 52° E 120° BATTAGLIONE

.....e che è successo?
Son caduti dalle nuvole?

Torna a “Fortificazioni moderne”