Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Rinnovo l'invito alla visita GRATUITA del bunker n° 3 di Fortezza, dato che in passato si era parlato dei costi eccessivi della visita all'opera....
Ecco qui il volantino http://bunker3.files.wordpress.com/2009 ... bunker.pdf

La visita è GRATUITA ma la prenotazione è OBBLIGATORIA e va fatta telefonicamente al numero 0472 45 80 38
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Fosse stato il fine settimana sucessivo......
In generale non capisco molto bene il senso di quello che fanno, ma fino ad ora la provincia di Bolzano è l'unica che sta riuscendo nel bene e nel male a fare qualcosa di costruttivo con un'opera, rendendola una attrazione turistica o comunque un polo di attrazione per manifestazioni.
Per tornare al discorso della corrente nelle opere, se non mi ricordo male, negli sbarramenti riutilizzati nel dopoguerra la tensione era 220 volt trifase e 125 monofase.
Il 125 monofase mi manca, ma ovviamente le mie osservazioni sono tutte post chiusura... qualche dettaglio?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Capisco che c'è poca gente che ben pensa di queste iniziative, ma tanto per stuzzicarvi un po' di più, vi posto un filmatino di come si presenta l'opera, in quest'occasione: http://www.youtube.com/watch?v=2QRnoag6qL4 (:comp:)

Oppure qui il gruppo su facebook: http://www.facebook.com/event.php?eid=112769373932
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Eccomi da ritorno da un ennesima visita al bunker adattato con (a mio parere) pessime sonorità .... che dovevano (a detta del pseudo-artista) far rivivere i momenti di vita all'interno di un bunker..... :? mah, mi hanno lasciato alquanto perplesso...., ma almeno era gratis....
Per la visita in se, se comparata a quella con la normale guida, questa assomigliava molto a una silenziosa forzatamente lenta (due pseudo-guide mute che rallentavano l'avanzata nell'opera) processione in religioso silenzio, rotto da qualche strana e poco adatta sonorità ... (:88:)

Tutto sommato preferivo la guida che (stra)parlava....

E tanto per riaccendere la disputa sui 24 V, ecco una foto di una dei cartelloni appesi dentro la camerata....
Allegati
23082009193.jpg
23082009193.jpg (160.43 KiB) Visto 1667 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Grazie per il feedback.
In generale qualsiasi utilizzo delle opere alternativo all'abbandono per me è positivo, anche se si tratta di una cosa simile.
Poi sarebbe carino capire quali sono gli aspetti artistici della cosa che credo sfuggato e non solo a me....
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

(:-x)
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

ritorno qui dopo tanto tempo per porvi una questione che forse voi sapete risolvere:

L'alimentazione ENEL era a 220 V monofase oppure a 380 V trifase?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Molti anni fà  l'alimentazione era 220 Volt Trifase e 125 Volt monofase !
Poi con l'adeguamento degli impianti Enel è diventata 380 Volt trifase e 220 Volt monofase .
Per questo motivo in molte Opere erano montati dei trasformatori !
( Es sono ancora presenti a Torre Moscarda !)
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

C'era anche un trifase 220 volt quando il monofase era già  a 220 ed era difficile farsi portare il 380 specialmente nei vecchi centri urbani...
Franz vecioAlpin
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Ps il trifase di 220 Volt monofase è 380 Volt . (:r:) (:r:) (:r:)
Può , però , anche essere usato il bifase , ma solo per l'illuminazione !
In tutte le Opere in cui era installato il deumidificatore , il trifase era d'obbilgo a causa dell'elevato consumo .
Queste sono le leggi dell'elettrotecnica e non credo cambino per paesi piccoli o grandi ! (:r:) (:r:)
O almeno così credo ! :))) :))) :)))
oklahoma
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Esiste il 220 trifase in alcune zone d'Italia. Ha 127 volt di tensione fase neutro. In abitazione poi si portano due conduttori di fase. Sinceramente poi non so se le zone in questione comprendato l'Alto Adige o altre zone dove ci sono opere.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Riparto da questo vecchio post...

Sempre nel mio giro di sabato, dove ho trovato l'opera I del caposaldo Col dei Bovi, mi sono spinto fino al paese di Fortezza, dato che ero di strada....

Da anni infatti notavo un buco nella roccia, dietro alla stazione dei treni...
P1210142.JPG
P1210142.JPG (247.56 KiB) Visto 1270 volte
P1210130.JPG
P1210130.JPG (139.63 KiB) Visto 1270 volte
P1210131.JPG
P1210131.JPG (181.2 KiB) Visto 1270 volte
Da qui ho allungato un po il mio giro e ho trovato dopo il buco, una grotta con altezza e larghezza abbastanza ampia, direi un 3x3...
P1210129.JPG
P1210129.JPG (153.25 KiB) Visto 1269 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

Poi ho visto che la caverna a sinistra aveva un secondo ingresso, messo peggio del primo...
P1210136.JPG
P1210136.JPG (205.76 KiB) Visto 1269 volte
P1210138.JPG
P1210138.JPG (146.55 KiB) Visto 1269 volte
La caverna prosegue per una 50-ina di metri, e poi nulla piu'...
P1210138.JPG
P1210138.JPG (146.55 KiB) Visto 1268 volte
Tornando fuori rimango con una domanda:
P1210139.JPG
P1210139.JPG (155.09 KiB) Visto 1267 volte
a cosa poteva servire, li proprio ditro alla stazione dei treni?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

rifugio antiaereo ? a Como S. Giovanni vi sono aperture similari nella parete dall'altra parte del fabbricato.

Qualcosa di simile anche ad Aurisina (foto prese dalla camera da letto ...)
Allegati
DSC02287bis.jpg
DSC02287bis.jpg (185.36 KiB) Visto 1234 volte
DSC02288bis.jpg
DSC02288bis.jpg (235.89 KiB) Visto 1233 volte
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Visita al bunker e alla fortezza di Fortezza

In effetti mi sa più di rifugio o di deposito protetto.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”