Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Quiz primaverile.

Andrea69 ha scritto:Un famoso adagio cita : La fortuna è ceca, ma la sfiga ci vede benissimo.
Chi va a demolire le opere, sà  tutto sulla loro dislocazione, senza leggere questo forum.
nessun commento!
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Quiz primaverile.

A parte che la fortuna è meglio scrivere che è cieca (e io ho la fortuna di avere una bella collega ceca)... comunque non capisco: allora i lor signori demolitori hanno avuto accesso a documentazione che si reputa (va?) ancora secretata...

Chi ne sa qualcosa?
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Andrea69
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 488
Iscritto il: sab gen 16, 2010 10:23 am
Località: Vicenza

Re: Quiz primaverile.

Scusate per l'errore.
I demolitori, che sono incaricati dall'esercito, girano con la lista tratta da : Bell'italia, armate sponde.
Ovviamente, scaricata da internet.
"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P
Francesco 53°
Caporale
Caporale
Messaggi: 50
Iscritto il: ven apr 27, 2007 3:31 pm
Località: Treviso

Re: Quiz primaverile.

Al di là  di questi (simpatici?) scambi di battute, si è veramente capito secondo quali criteri si stia procedendo a questi "recuperi"? Le postazioni sono realmente tutte "a rischio"? Se i demolitori arrivassero a Dignano, ad esempio, si scontrerebbero solo con una "sensibilità  storica" dell'amministrazione comunale o con argomenti più formalmente concreti?

Alla conferenza di Dignano, un membro del forum ha sollevato il problema nei confronti del terzo relatore (quello più tecnico) e la risposta è stata che "seppur spiacevole, la demolizione ha interessato solo poche postazioni" e che "lì fuori in realtà  ce ne sono ancora alcune centinaia, il danno è stato molto limitato". Cosa vuol dire?

Non si riesce a stilare un documento (con tutte le motivazioni di carattere tecnico, storico, di sicurezza etc) - sottoscritto anche da un'associazione di semplici appassionati, se il problema è solo quello di trovare il capofila - da inviare tempestivamente a tutte le municipalità  interessate?
Non diamo per scontato che tutti gli amministratori siano consapevoli del potenziale interesse di queste installazioni e che siano necessariamente insensibili al problema.

Ovviamente tutto ciò richiede tempo e lavoro. Per quanto mi riguarda, e per quello che posso fare, mi metto a completa disposizione.
53° Btg. Fanteria d'Arresto "Umbria"
6a cp, caserma Colobini, Brazzano (GO)
10° sc 81, incarico 40/B
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: Quiz primaverile.

SOSTENGO LA PROPOSTA di Francesco 53°mi aggrego e metto a disposizione le potenzialità  della mia associazione
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Quiz primaverile.

In altro topic:
Francesco 53° ha scritto:Al di là  di questi (simpatici?) scambi di battute, si è veramente capito secondo quali criteri si stia procedendo a questi "recuperi"?
A me personalmente sembra proprio di no, poi se qualcuno ha dati più certi sarebbe bello saperlo.
Buon senso vorrebbe che chi ha incaricato gli operai abbia fornito loro le indicazioni su dove andare, ma questo non spiega alcune cose che si sono dette, tipo che gli stessi girano con il fuoristrada alla ricerca delle postazioni anche per diverso tempo, che non hanno una cartina e che hanno preso anche cantonate colossali tipo iniziare a demolire postazioni di proprietà  privata o scambiare Cormons per Corona.
Poi il loro procedere è tutt'altro che sistematico o razionale (avendo una cartina in mano).
La demolizione ha interessato solo poche postazioni? Ma non si diceva che anche gli interni delle opere del Vallo sono a rischio, e che praticamente tutte le postazioni non in mano a soggetti privati o associazioni verranno smantellate?
Infine non è ancora chiaro chi siano i committenti (Esercito? ma le postazioni che demoliscono non sono più di loro competenza) ed i destinatari (Croce Rossa? Fonti all'interno della Regione mi hanno detto che quasi sicuramente non è così).
Non parliamo poi del modus operandi, che abbiamo ben avuto modo di vedere.
Rimango molto perplesso e desideroso di saperne di più.. anzi, di saperne qualcosa, visto che al momento non so praticamente nulla.
Immagine
Immagine
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: Quiz primaverile.

Mi sembra assai paradossale che sia quasi più segreta la demolizione oggi che non l'esistenza delle opere durante la guerra fredda.
Ma forse è perchè siamo in Italia, dove tutto è possibile.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Quiz primaverile.

Andrea69 ha scritto:Scusate per l'errore.
I demolitori, che sono incaricati dall'esercito, girano con la lista tratta da : Bell'italia, armate sponde.
Ovviamente, scaricata da internet.
mi sembra alquanto singolare che l'esercito incarichi una ditta alla demolizione dei noti manufatti e non fornisca la documentazione necessaria per la loro individuazione ne un elenco delle proprietà . A mio parere questo alone di "segretezza" sull'operazione demolizione cela qualcosa di poco chiaro.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Quiz primaverile.

Francesco 53° ha scritto:
Non si riesce a stilare un documento (con tutte le motivazioni di carattere tecnico, storico, di sicurezza etc) - sottoscritto anche da un'associazione di semplici appassionati, se il problema è solo quello di trovare il capofila - da inviare tempestivamente a tutte le municipalità  interessate?
Non diamo per scontato che tutti gli amministratori siano consapevoli del potenziale interesse di queste installazioni e che siano necessariamente insensibili al problema.
mi sa che diversi amministratori non sanno nemmeno che nel loro territorio hanno delle fortificazioni
Ultima modifica di cavalli il lun apr 26, 2010 1:45 pm, modificato 2 volte in totale.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Quiz primaverile.

xmaregio ha scritto:SOSTENGO LA PROPOSTA di Francesco 53°mi aggrego e metto a disposizione le potenzialità  della mia associazione
egregio posso suggerire che la tua associazione prepari una lettera, a nome di tutti noi, indirizzata alle competenti autorità  militari e civili chiedendo la salvaguardia di questi manufatti.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Cico
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mer lug 02, 2008 4:19 pm
Località: Trieste

Re: Quiz primaverile.

Esisteva una proposta di legge regionale (la 209 del 2006) che le prevedeva tra i beni da salvaguardare!
Ma... come tante altre cose... è rimasta una pura utopia!!!
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Quiz primaverile.

Non è propriamente un quiz a premi (nel senso che non so la risposta) e quasi sicuramente non è nemmeno una postazione militare.. ma trovare questa casupola con la dotazione che vedete semisepolta dalla vegetazione a poca distanza dalle postazioni di un'opera ci ha perplesso parecchio.
C'è qualcuno che ha idea di cosa potesse essere :?:
Allegati
mis.jpg
mis.jpg (191.48 KiB) Visto 1104 volte
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4241
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Quiz primaverile.

midnight ha scritto:Non è propriamente un quiz a premi (nel senso che non so la risposta) e quasi sicuramente non è nemmeno una postazione militare.. ma trovare questa casupola con la dotazione che vedete semisepolta dalla vegetazione a poca distanza dalle postazioni di un'opera ci ha perplesso parecchio.
C'è qualcuno che ha idea di cosa potesse essere :?:
non si comprende bene cosa siano gli oggetti nell'interno.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Cico
Soldato
Messaggi: 38
Iscritto il: mer lug 02, 2008 4:19 pm
Località: Trieste

Re: Quiz primaverile.

A parte il sedile posteriore di qualche vettura, cos'è quella leva in mezzo? Il freno a mano??? :?:
Dietro al sedile cosa c'era?
Avatar utente
midnight
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1231
Iscritto il: dom nov 08, 2009 1:36 pm
Località: Trieste

Re: Quiz primaverile.

Il fatto è che quel sedile (indubbiamente lo è) non sembra finito lì per caso, ma pare proprio funzionale alla postazione, vista anche la leva (mistero sulla sua funzione!) posizionata strategicamente.
Descrivo brevemente: casetta a pianta quasi quadrata, su un lato (quello inquadrato) ampia "finestra" a sportello abbattibile, su quello opposto una piccola feritoia centrale. Sul lato porta metallica abbastanza in "stile" militare.
Dietro al sedile (e sotto la feritoia) solo un piccolo ripiano al momento ingombro di bicchieri e bottiglie.
Dimenticavo: guarda su una zona assolutamente anonima e pure vicina a degli edifici.
La nostra prima ipotesi prevedeva una specie di osservatorio / baracca per cacciatori, ma in quella zona? E poi.. in cemento e metallo? E la leva? (non apre la ribalta, questo l'abbiamo provato)
Immagine
Immagine

Torna a “Fortificazioni moderne”