Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

pianura friulana presso il Torre

provincia di udine: un apprestamento difensivo molto lungo (da Scodovacca fino a Tapogliano) con postazione per fucilieri: in base alla COLLOCAZIONE ,spessore strutture e larghezza feritoie sembrerebbe della prima guerra mondiale, il calcestruzzo invece lascia presumere adattamenti più recenti ....¿qualcuno può aggiungere qualche informazione in più ?
Allegati
transitoweb.jpg
transitoweb.jpg (239.86 KiB) Visto 953 volte
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: pianura friulana presso il Torre

è sicuramente un manufatto della 1° G.M.. nulla vieta pensare che nella pianificazione del dopoguerra ne fosse previsto il reimpiego.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: pianura friulana presso il Torre

Confermo anche io, sono della Ia anche perche vicino al torre dentro una di queste ci sono delle date incise nel cemento!
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: pianura friulana presso il Torre

siamo in sintonia...è ciò che pensavo anch'io
Avatar utente
Dr. feelgood
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 348
Iscritto il: ven nov 20, 2009 5:34 pm
Località: Trieste

Re: pianura friulana presso il Torre

Si tratta di una linea fortificata, costruita dagli italiani in previsione di uno sfondamento del fronte del carso da parte degli austriaci.
Si riteneva che il fiume Torre potesse essere utile come ostacolo naturale (la presenza di numerose opere della fanteria d'arresto conferma questa ipotesi), da qui la decisione di costruire questa linea.
Se non sbaglio, gli italiani avevano disposto questa fortificazione su più linee, mi pare arrivassero fino a sette.
Si tratta perlopiù di trincee blindate in calcestruzzo, con feritoie per fucileria e mitragliatrici, mentre nelle linee più arretrate si trovano anche postazioni d'artiglieria.
Qui alcuni link a vari topic del forum di worldwar in cui si è discusso su questa linea:
http://forum.worldwar.it/Forum/viewtopi ... re#p512402
http://forum.worldwar.it/Forum/viewtopi ... lit=+torre
Immagine
Avatar utente
xmaregio
Sergente
Sergente
Messaggi: 155
Iscritto il: sab set 24, 2005 11:40 am
Località: udine

Re: pianura friulana presso il Torre

grazie!

Torna a “Fortificazioni moderne”