Abbadia ha scritto:Non gli Alpini btg tolmezzo , ma gli alpini sono duri a morire...vedremo gli striscioni ufficiali delle sezioni se inneggiano al progetto difesa.......vedremo ....
Me li vedro' passare tutti davanti ....potremmo fare una bella raccolta di foto ...
Sarebbe interessante chiedere alla Giunta ANA , se il prossimo anno i soci Alpini da tre settimane , avranno diritto di portare il cappello alle manifestazioni ANA , pur potendo essere iscritti solo come soci aggregati ; e se possono , perché quelli che hanno fatto 59 giorni di naja non possono ....
So che qualcuno passa a volo radente anche qui ...magari il fegato di dare una risposta ....?
Finalmente leggo delle cose sensate!!!! bravo Leonardo.Leonardo ha scritto:Ne ho parlato con alcuni iscritti del mio Gruppo. Ne sono venuti fuori pareri contrastanti, chi a favore e chi contro della sedicente "mini-naja". Sapete meglio di me che la dirigenza delle Sezioni è allineata con Milano.
Per quel che riguarda la "base", ho l'impressione che per i soci dai 40/50 anni in su l'ANA sia vista come un circolo ricreativo per cene e feste, pertanto sono abbastanza tolleranti verso infiltrati con cappello alpino, campeggiatori e simili...purchè l'associazione vada avanti e si continui a fare festa insieme. Le posizioni più critiche (tra cui la mia) le hanno invece i più giovani, in particolare: è stato un errore regalare il cappello; l'ANA è un'associazione d'Arma ed è giusto che scompaia se non ci sono più Alpini; l'unica soluzione è un (improbabile) ritorno alla leva; se vi saranno nuovi aggregati potranno condividere i nostri stessi valori ma certe cose nascono solo dalla vita militare.
cavalli ha scritto:Finalmente leggo delle cose sensate!!!! bravo Leonardo.Leonardo ha scritto:Ne ho parlato con alcuni iscritti del mio Gruppo. Ne sono venuti fuori pareri contrastanti, chi a favore e chi contro della sedicente "mini-naja". Sapete meglio di me che la dirigenza delle Sezioni è allineata con Milano.
Per quel che riguarda la "base", ho l'impressione che per i soci dai 40/50 anni in su l'ANA sia vista come un circolo ricreativo per cene e feste, pertanto sono abbastanza tolleranti verso infiltrati con cappello alpino, campeggiatori e simili...purchè l'associazione vada avanti e si continui a fare festa insieme. Le posizioni più critiche (tra cui la mia) le hanno invece i più giovani, in particolare: è stato un errore regalare il cappello; l'ANA è un'associazione d'Arma ed è giusto che scompaia se non ci sono più Alpini; l'unica soluzione è un (improbabile) ritorno alla leva; se vi saranno nuovi aggregati potranno condividere i nostri stessi valori ma certe cose nascono solo dalla vita militare.
Leonardo for President!Leonardo ha scritto:Ne ho parlato con alcuni iscritti del mio Gruppo. Ne sono venuti fuori pareri contrastanti, chi a favore e chi contro della sedicente "mini-naja". Sapete meglio di me che la dirigenza delle Sezioni è allineata con Milano.
Per quel che riguarda la "base", ho l'impressione che per i soci dai 40/50 anni in su l'ANA sia vista come un circolo ricreativo per cene e feste, pertanto sono abbastanza tolleranti verso infiltrati con cappello alpino, campeggiatori e simili...purchè l'associazione vada avanti e si continui a fare festa insieme. Le posizioni più critiche (tra cui la mia) le hanno invece i più giovani, in particolare: è stato un errore regalare il cappello; l'ANA è un'associazione d'Arma ed è giusto che scompaia se non ci sono più Alpini; l'unica soluzione è un (improbabile) ritorno alla leva; se vi saranno nuovi aggregati potranno condividere i nostri stessi valori ma certe cose nascono solo dalla vita militare.
la solita tavanata galitticaLeonardo ha scritto:Troppo buoni...ho solo scritto quello che molti di noi/voi pensano ed è sotto gli occhi di chi frequenta l'associazione.
Mi piacciono feste, cene e bevute in compagnia, ma l'ANA non deve ridursi solo a questo. Mi va benissimo coinvolgere nelle attività gli amici e simpatizzanti, ma l'ANA è nata come associazione d'Arma e come tale dovrà scomparire. Comunque prepariamoci, ci sarà dell'altro...stasera alla riunione del Gruppo ho sentito parlare di un esperimento "mininaja - protezione civile - volontariato" organizzata dalle Sezioni ANA...per ora non mi pronuncio essendo il tutto ancora in fase di progetto...a luglio vedremo cosa salta fuori!
in un post immediatamente successivo alla prima bocciatura della mini-naja (o naja mignon?...) avevo prefigurato uno scenario che sembra proceda spedito verso la sua realizzazione: alla fine ci saranno solo (anche per ragioni anagrafiche...ahimè) "mini-stagisti" (con cappello alpino) e volontari (voglio sperare senza cappello alpino, ma non è detto...al peggio non c'è mai fine) tutti allegramente con giubotto giallo da "protettori civili". le sfilate saranno un mix di cappelli e giubotti, in composizioni "trasversali" (o con schemi "a frattali", chissà ?...alla fantasia di certi soloni marsalati non si possono mettere limiti), con ministri presenzialisti che vanteranno primogeniture su tali papocchi e tutti vivranno felici e contenti, perchè, come disse qualcuno su un vecchio post (Luigi?, Cavalli?...mannaggia alla memoria!), l'importante è fare numero...Leonardo ha scritto:...stasera alla riunione del Gruppo ho sentito parlare di un esperimento "mininaja - protezione civile - volontariato" organizzata dalle Sezioni ANA...per ora non mi pronuncio essendo il tutto ancora in fase di progetto...a luglio vedremo cosa salta fuori!