Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Sacrario....

Si avvisa che il sacrario rimane chiuso nei giorni festivi, nelle domeniche e il lunedì...

Mah...

Nervesa della Battaglia, 12 aprile 2010.

Erbacce, rovi e quant'altro sulla collinetta........... C'era una volta la leva....
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Sacrario....

C.le Busbani ha scritto:Si avvisa che il sacrario rimane chiuso nei giorni festivi, nelle domeniche e il lunedì...

Mah...

Nervesa della Battaglia, 12 aprile 2010.

Erbacce, rovi e quant'altro sulla collinetta........... C'era una volta la leva....
Ci sono gli Alpini dell'ANA... non so quanti sono a Nervesa ma la Sezione di Treviso conta undicimila e rotti soci o sbaglio?
Franz vecioAlpin
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sacrario....

Franz ha scritto:
C.le Busbani ha scritto:Si avvisa che il sacrario rimane chiuso nei giorni festivi, nelle domeniche e il lunedì...

Mah...

Nervesa della Battaglia, 12 aprile 2010.

Erbacce, rovi e quant'altro sulla collinetta........... C'era una volta la leva....
Ci sono gli Alpini dell'ANA... non so quanti sono a Nervesa ma la Sezione di Treviso conta undicimila e rotti soci o sbaglio?
bella domanda (:-x) oltre agli alpini, quelli DOC, ci sono gli aiutanti, gli aggregati, i stagisti, che vuoi di più :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: Sacrario....

C.le Busbani ha scritto:Si avvisa che il sacrario rimane chiuso nei giorni festivi, nelle domeniche e il lunedì...
Beh, notoriamente le visite ai monumenti si effettuano martedì mattina e giovedì notte, quindo va bene così. :evil:

In attesa che lo abbattano e lottizzino l'area...
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Sacrario....

Appunto...c'era una volta la leva! Fino al 2004 a Nervesa erano in servizio due alpini... adesso (:-x)
Per quanto riguarda il coinvolgimento dell'ANA penso non vi siano problemi di disponibilità , ma a mio vedere la competenza in merito deve rimanere essenzialmente Ministero della Difesa / Onorcaduti. Da un punto di vista morale, della continuità , ecc. un conto è vedere il soldato in armi, un conto l'alpino in congedo socio ANA.
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: Sacrario....

Anche con i due alpini "in armi" erbacce e rovi sulla collinetta rimangono comunque, l'ANA tiene puliti parchi e giardini comunali (in cambio della baita... o di niente) a maggior ragione può tener pulito un sacrario o un cimitero militare con tutti gli aiutanti, aggregati, abbonati e stagisti pieni di valore alpino. :--""
Franz vecioAlpin
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Sacrario....

Per sdrammatizzare...sempre nel 2004 al Sacrario di Nervesa (io ero in servizio nella stessa Direzione, ma a Cima Grappa) per il problema arbusti e erbacce erano stati acquistati alcuni daini! :shock:
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Sacrario....

Leonardo ha scritto:Per sdrammatizzare...sempre nel 2004 al Sacrario di Nervesa (io ero in servizio nella stessa Direzione, ma a Cima Grappa) per il problema arbusti e erbacce erano stati acquistati alcuni daini! :shock:
Grande trovata :lol:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: Sacrario....

Conoscendo la concentrazione di doppiette (e la piccola percentuale di "mele marce") della zona mi chiedo se i daini siano già  stati prepensionati :? .
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Sacrario....

...daini? c'era da asciugare qualche auto?
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: Sacrario....

Non è roba per te, Hellis.
E' risaputo che da Treviso in giù il capriolo lo fanno fritto, figuriamoci se a Parma sapete cos'è un daino. :lol: :lol: :lol:
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Sacrario....

è successo anche a me ed Ax in Friuli 3 settimane fà 
stesso biglietto sia sul S. Michele sia a Oslavja (o come si scrive), da specificare pero' che è l'orario "invernale" da credo fine o metà  aprile sono aperti anche la domenica (almeno nei 2 visti da me)
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Re: Sacrario....

Mah...non mi era mai capitato in mille volte che ci sono stato!

Ripeto...c'era una volta la leva...!!!!

Per carità , adesso si può affidare la custodia all'ANA, ma in quei luoghi la divisa è d'obbligo e decorosa!
Si dice che anche un congedato la può portare e, forse, sarebbe anche bello vedere gente congedata fare la parte dell'alpino "in armi" per una domenica "una tantum", anche se senza arma e con la sola divisa...tuttavia, credo che l'uso della cara e vecchia divisa del servizio di leva non sia tanto gradita all'ANA! Una volta chiesi informazioni in merito e uno dell'ANA mi rispose: "La divisa degli alpini oggi è quella della protezione civile!"...mah...saranno le solite mie credenze romantiche da conte demodè; probabilmente io non sono fatto per vivere in questi tempi...

Ciao a tutti.
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Sacrario....

C.le Busbani ha scritto:Mah...non mi era mai capitato in mille volte che ci sono stato!

Ripeto...c'era una volta la leva...!!!!

Per carità , adesso si può affidare la custodia all'ANA, ma in quei luoghi la divisa è d'obbligo e decorosa!
Si dice che anche un congedato la può portare e, forse, sarebbe anche bello vedere gente congedata fare la parte dell'alpino "in armi" per una domenica "una tantum", anche se senza arma e con la sola divisa...tuttavia, credo che l'uso della cara e vecchia divisa del servizio di leva non sia tanto gradita all'ANA! Una volta chiesi informazioni in merito e uno dell'ANA mi rispose: "La divisa degli alpini oggi è quella della protezione civile!"...mah...saranno le solite mie credenze romantiche da conte demodè; probabilmente io non sono fatto per vivere in questi tempi...

Ciao a tutti.
Omar.
non mi stupisce più di niente di ciò che ANA, per bocca dei suoi associati dice. in ogni caso l'uso dell'uniforme per i militari non più in servizo attivo è regolamentata da apposite norme che si trovano sul sito di MDE. mi associo alla tua ultima frase
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
C.le Busbani
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 516
Iscritto il: ven dic 06, 2002 5:50 pm
Località: ROMANO D'EZZELINO

Re: Sacrario....

Grazie Andrea,
ma come vedi, se anche all'ANA non credono in certe cose, allora come puoi fare?
Uno potrebbe pure dire do del tempo una tantum per mantenere aperto il sacrario, un paio di attenti, un'alzabandiera...
Alla domanda: "Come si deve fare e che tipo di richiesta occorre fare per indossare la divisa eccezionalmente?" ti senti rispondere quanto detto prima...allora inutile chiedere ai superiori!
Non avranno nemmeno lo stemmino da apporre alla divisa...quello riservato per la forza in congedo, per capirci...tanto basta la divisa giallo fosforescente...
Davvero non capisco più niente...scusatemi!
Omar.
REPARTO COMANDO
E SUPPORTI TATTICI "CADORE"
"FORZA ED INGEGNO"

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”