Dopo il 76 l'opera di san Giorgio fu presidiata dal 120° Fornovo?
Lo chiedo perchè ho notato i colori arancio-verde sul basamento dell'asta per la bandiera della casermetta...
Brazzano e le opere di competenza passarono dal 53° al 120° più o meno nel 1987 ed a sua volta il 120° "cedette" Purgessimo al 52°.Dr. feelgood ha scritto:Dopo il 76 l'opera di san Giorgio fu presidiata dal 120° Fornovo?
Lo chiedo perchè ho notato i colori arancio-verde sul basamento dell'asta per la bandiera della casermetta...
Il terreno dove si trova l'opera è di proprietà dell'azienda agricola Canus (ottimi vini).Andrea69 ha scritto: Pensare che l'opera di Ca Badino, dislocata com'è tra le vigne, se il proprietario della vigna naturalmente fosse d'accordo, si potrebbe sviluppare un progetto museale con "intralazzo" agrituristico.
Organizzando un raduno storico culturale a cadenza annuale, tipo quelli Svizzeri del Centibunker. Che ne pensate????
devastatori senza dubbio, loro e loro mandantiswatch83 ha scritto:recuperandi o devastatori
E per quello pesante....di storia? Mha.......Andrea69 ha scritto:0,20Euro al Kg. per il rottame di acciaio pesante.