Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: 365 all'alba

sono andato a vederne l'inizio in dvx la caserma del film oltre al "pionieri" riporta il nome "gen Onorati movm" le mostrine peroi' almeno nelle poche scene da me viste e portate sulla drop del tenente (il nemico del film) sono fiamme sull'arancione non azzurre mentre i fregi sono da fanteria credo meccanizzata (non ho visto bene ma tra i 2 calci dei fucili pare esserci la sagomina del blindato), sulla scbt invece indossano fazzoletti azzurri.
mi sà  il solito pastrocchio all'italiana
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: 365 all'alba

Scusate ,ma mi sembra una discussione senza senso.
E' evidente che il film non aveva nessuna intenzione agiografica, solo di critica non certamente obiettiva.
Quindi nomi, caserme, insegne, distintivi, non avevano alcuno necessità  di essere precisi e probabilmente hanno cercato scientemente di utilizzare riferimenti non corretti.
Ci si dovrebbe lamentare solo se il film avesse voluto descrivere fatti effettivamente avvenuti.
E non è un fatto solo italiano: per chi volesse approfondire l'utilizzo di nomi inventati consiglio la voce List of fictional British regiments di Wikipedia per scoprire quanti reggimenti sono stati inventati negli anni a scopo letterario/cinematografico
Mi da molto più fastidio sentire le traduzioni dei servizi di History channel, dove si sentono una quantità  di castronerie e non sanno distinguere un gruppo di armate da un reggimento!
Oppure vedere, sull'inserto del Corriere Sette di due settimane fa, indicare come marine un militare sulla cui mimetica appare un distintivo (in italiano forbito patch) con la testa di indiano in una stella, simbolo della 2 Divisione di fanteria.
Questa è vera ignoranza, quella del film è voluta indifferenza.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: 365 all'alba

In effetti la resa media della terminologia militare in film, libri e gazzette è fonte, in Italia, di effetti piuttosto penosi.

Si va dal giustamente celebre "Via col vento", dove "Bonnie Blue Flag" è tradotto con l'anodino "diletta bandiera" - così perdendo del tutto l'importanza del chiamare "Bonnie Blue" la figlia del capitano Butler - ai "tercios viejos" trasformati in "battaglioni di veterani" ne "Il destino di un guerriero" (del resto sempre in quest'ultimo film hanno tagliato, già  in sede originale, il "Santiago!" del grido di battaglia delle fanterie castigliane, evidentemente ben poco politicamente corretto, per ridurlo al solo "Cierra Espana!").

Dopo di che, però, di uno storico anglosassone a caso - mettiamo il pluridecorato John Keegan - si apre un libro a caso - poniamo "La grande storia della guerra" - e si scopre che per lui la causa di Caporetto rimane lo sciopero militare.
E allora si deve concludere che come sempre c'è qualcuno che fa largamente peggio di noi, e di solito lo fa in inglese... :twisted:

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: 365 all'alba

wintergreen ha scritto:Scusate ,ma mi sembra una discussione senza senso.

Mi da molto più fastidio sentire le traduzioni dei servizi di History channel, dove si sentono una quantità  di castronerie e non sanno distinguere un gruppo di armate da un reggimento!
Oppure vedere, sull'inserto del Corriere Sette di due settimane fa, indicare come marine un militare sulla cui mimetica appare un distintivo (in italiano forbito patch) con la testa di indiano in una stella, .
infatti era una discussione da bar, nulla di piu'

le traduzioni dei documentari di sky sulle armi e fatti bellici in cui si citano le armi sono veramente agghiaccianti, pistole ad arie compressa (riferito alle browning da 12,7 di un p47) per esempio o sempre il termine pistola o fucile per i cannoni dei carri, io non so' chi è il genio che scrive le traduzioni ma anche un bambino di 2 anni saprebbe far meglio.
per i giornalisti italici sono tutti marines anche la guardia costiera.
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: 365 all'alba

Ho appena finito di rivedere il film spiegatemi una cosa se non e stato girato a cavedel predil chi mi spiega dove hanno trovato la macchina una lada con targa yugoslava??? secondo me qualche scena e stata girata a cave anche se la piazza non esiste da nessuna parte
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: 365 all'alba

le macchine si comprano, e le targhe si riproducono facilmente.
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”