Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Borgo Bidischini.

il casotto postato da maurizio è la P di Subit che si trova nella strada proveniente da Platischis. Quando lo scorso anno sono stato in visita con Luca Sin simpri chei mi ha fatto vedere anche una M in semiblinda "tutta fuori" coperta anch'essa come casotto in legno.
nel pomeriggio posto una paio di foto da casa con il mio nuovo collegamento internet da casa (:-D) (:-D) (:-D) . Ho un paio d'anni di foto arretrate da postare.
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Borgo Bidischini.

- nel pomeriggio posto una paio di foto da casa con il mio nuovo collegamento internet da casa. Ho un paio d'anni di foto arretrate da postare -

Queste si che son notizie!
E vai!!!! (:-D)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Borgo Bidischini.

- nel pomeriggio posto una paio di foto da casa con il mio nuovo collegamento internet da casa. Ho un paio d'anni di foto arretrate da postare -
Cavolo. Allora la modernità  è arrivata anche lì. Attendiamo fiduciosi.

Gio quando prendi una settimana di ferie dalla familia e sali a trovarci in occasione di un fanarresto day?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Borgo Bidischini.

Magari! Anche potendo poi questo sarebbe il periodo meno indicato: a mia moglie, per una brutta frattura a seguito caduta, il 13 cm le è stato messo un chiodo nel braccio. Ne avrà  per tutto l'anno e, se squagliarmela prima era difficile, per i prossimi mesi sarà  impossibile.
Vi ho tutti nel cuore e Vecio.it è la mia droga :--"" quotidiana.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Borgo Bidischini.

Gio ha scritto:Mau, gli indovinelli mi piacciono ma non ti accodare a quelli che poi non danno la soluzione.
(:re:) Giammai sia.
Ha ragione Paolo: tra l'altro la foto - in formato ridotto - è già  stata pubblicata su "il portale..." e se ne era parlato anche qui in Vecio, se non ricordo male.
Personalmente, giudico le baraccature in legno fra le migliori mascherature esistenti: perfettamente integrate nel territorio ed... ecologiche (a parte, a onor del vero, di qualche copertura in Eternit)!
Ma la palma di migliore mascheratura, sempre secondo me, resta quella da casetta dell'acquedotto per una torretta enucleata.

Caro Gio, auguri da parte mia a tua moglie per un prontissimo recupero.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Borgo Bidischini.

Ti riferirai a quelle di Orsaria sul sito "garibaldino".
Anche io preferisco quelle in legno mai omologate come i casottini anas.
Stanno bene ovunque, sempre diverse una dall'altra, mentre un acquedotto potrebbe stonare.
Quando ho messo la foto all'interno della cartella -Subit- ho notato che ce n'era già  una (solo quella) uguale presa dal tuo sito.
Grazie per gli auguri.
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Mi riferisco proprio all'opera di Orsaria.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Borgo Bidischini.

bene , aspettiamo le foto, suggerisco di aprire un apposito trehet allo scopo di raccogliere le varie tipologie di mascheramento.
Giò auguri e ti ti aspettiamo.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Borgo Bidischini.

A proposito di mascheramenti aveva cominciato Sergio Silvestri quì:
viewtopic.php?f=9&t=1402
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Borgo Bidischini.

Attenzione!!!! inizio con dei post specifici per fortificazione. Se esistono già ...bhe Ax sei autorizzato a riprendermi... :--""
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Borgo Bidischini.

Gio ha scritto:Gli alberi intorno, di recente impianto, mi fanno pensare che la postazione sia stata privatizzata. Beato chi si può permettere una simile cantina :-k.
Dovrebbe essere nello stesso stato in cui è stata lasciata dall'esercito. Ne sai qualcosa :?:
Confermo, la postazione è stata privatizzata e credo che sia rimasta tale come all'epoca della dismissione, 1993.
axtolf ha scritto:Decisamente interessante. Ma mi chiedo, come mai gli esemplari mimetizzati in maniera così orginale sono così pochi??
Infatti questo mascheramento per le opere di pianura è decisamente migliore delle classiche coperture metalliche dipinte in verde militare.
Con una copertura simile passano più innoservate anche da un controllo aereo. Però rappresentano eccezioni.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Borgo Bidischini.

Credo che non vi dispiaccia se integro l'opera di Borgo Bidisichini con alcune foto del PCO scovato qualche tempo fa in una giornata di bel sole assieme a Pasto.
Quello che a volte non si vede o non si trova in prima battuta, se lo scopre la volta successiva analizzando lo sviluppo delle postazioni e la morfologia del terreno.
Allegati
Sullo sfondo Monte Fortino
Sullo sfondo Monte Fortino
BB01.JPG (229.66 KiB) Visto 1962 volte
Particolare della feritoia
Particolare della feritoia
BB02.JPG (213.3 KiB) Visto 1961 volte
Curiosi questi dischi metallici a protezione dei funghi di areazione.
Curiosi questi dischi metallici a protezione dei funghi di areazione.
BB03.JPG (232.64 KiB) Visto 1962 volte
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: Borgo Bidischini.

Tiro su questa vecchia discussione per inserire una foto aerea (da un elicottero della Protezione Civile FVG) dell'abitato di Saletti (Gradisca d'Isonzo) sommerso dalle acque dell'Isonzo e della roggia dei Molini negli scorsi giorni di Natale.
Immediatamente a sinistra delle case l'isolotto verde che "spunta" dalle acque limacciose nient'altro è che una delle P (90/50 sf) dell'opera di Borgo Bidischini.
Allegati
p saletti1.jpg
p saletti1.jpg (116.85 KiB) Visto 1704 volte
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

moooolto OT

Della serie: cannonieri "in ammollo" o da fanti "d'arrosto" a fanti "in umido".
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
Avatar utente
PCO castelrubbia
Sergente
Sergente
Messaggi: 234
Iscritto il: sab feb 13, 2010 1:43 pm
Località: Savogna d'Isonzo (GO)

Re: Borgo Bidischini.

Corretto ho visto dal vivo l'alluvione di natale essendo della protezione civile e ti dico che era l'unca cosa che si vedeva anche dalla strada essendo rialzata dal terreno altra storia per la postazione M1 di castel rubbia era sommersa anche la torretta. nel 2007 ho lavorato in borgo bidischini per la realizzazione di un nuovo lotto edificabile e dietro ad una casa cè il PCO aperto e li vicino c'e una postazione M e una vasca per carro li vicino abbiamo realizzato il nuovo borgo Bidischini ...... :lol: (:re:)

Torna a “Fortificazioni moderne”