m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 352
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

artiglieria terrestre??

qualcuno mi sa spiegare perchè da un po' di tempo i rgt artiglieria sono.."terrestre"????

sia che siano campali, semoventi....

ciao Marco
Max Falchi
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 328
Iscritto il: sab dic 31, 2005 4:51 pm

Re: artiglieria terrestre??

Rispondo anche qui come sul forum di Ferrea Mole.

Perchè dal 2000 l'arma di artiglieria è stata riordinata in solo due specialità : controaerei e terrestre.

Per quanto mi riguarda scelta molto discutibile.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: artiglieria terrestre??

Max, hai per favore - tu o qualche altro "organista" :--"" - la data del provvedimento di riordino?
Grazie.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: artiglieria terrestre??

Dovrebbe essere il 25 settembre 2000
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: artiglieria terrestre??

Però, che velocità  :-k

Me lo segno sul calendario.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
m57
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 352
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:18 pm

Re: artiglieria terrestre??

grazie della risposta Max.

concordo sulla scelta discutibile che hanno fatto.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: artiglieria terrestre??

Per me è un pedestre tentativo di imitare l'angloamericano Field Artillery.
Povevano mantere il vecchio termine campale, che alla fine ha la stessa origine bucolica.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: artiglieria terrestre??

Luigi ha scritto:Però, che velocità  :-k

Me lo segno sul calendario.

Mandi.
Luigi
come ricorrenza nefasta, presumo :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: artiglieria terrestre??

wintergreen ha scritto:Per me è un pedestre tentativo di imitare l'angloamericano Field Artillery.
Povevano mantere il vecchio termine campale, che alla fine ha la stessa origine bucolica.
concordo, tanto più che "Field Artillery" significa esattamente "Artiglieria Campale" ..... ma si sa: l'inglesismo a tutti i costi fa nascere i mostri ...
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: artiglieria terrestre??

cavalli ha scritto:come ricorrenza nefasta, presumo :mrgreen:
Naturalmente! (:-x)

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: artiglieria terrestre??

Su Ferreamole c'è una discussione simile .
Posto anche qui un mio quesito
Perché pur avendo le stesse dotazioni il 1^ e il 3^ sono artiglieria “da montagna” ed il 2^ artiglieria “alpina”: e perché il 1^ e 3^ non hanno nome mentre il 2^ si chiama Vicenza?
Le due denominazioni “montagna” e “alpina” si sono alternate nel tempo, ma mi sembra che solo dagli anni 90 coesistano, mentre i reggimenti sia alpini che da montagna non hanno mai avuto nome.

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”