Avatar utente
ribrob
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 332
Iscritto il: dom nov 13, 2005 6:56 pm
Località: trento

Re: Non sapevo di questi...!!

Assolutamente no Franz,pero' non nego che mi piacerebbe veder sfilare con il cappello solo i tarocchi.... :) :) Per vedere l'effetto che fa.....
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Non sapevo di questi...!!

Sinceramente non vorrei vedere una cosa del genere , anzi, se sfilano , vi diro' che oltre a non sfilare , non andro neppure a vederli passare ..per paura di dire cazzate ......
Avatar utente
Pepsi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 144
Iscritto il: ven ott 30, 2009 3:46 pm
Località: Pescara

Re: Non sapevo di questi...!!

Franz ha scritto:
ribrob ha scritto:E se sfilassero tutti senza ????? Come si comporterebbe il SON ?????
gran rissa o tutti a casa :--""
Comunque roberto pensi proprio che ci siano migliaia di alpini pronti a sfilare senza cappello per protestare contro i tarocchi?
Ciao Franz. Ho fatto solo una battuta.
Nostri i silenzi e le cime
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Non sapevo di questi...!!

Comunque roberto pensi proprio che ci siano migliaia di alpini pronti a sfilare senza cappello per protestare contro i tarocchi?
Credo che al 99% delle persone con cappello alpino che vengono all'adunata, non freghi proprio nulla a essere sincero sincero.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Non sapevo di questi...!!

axtolf ha scritto:
Comunque roberto pensi proprio che ci siano migliaia di alpini pronti a sfilare senza cappello per protestare contro i tarocchi?
Credo che al 99% delle persone con cappello alpino che vengono all'adunata, non freghi proprio nulla a essere sincero sincero.
La penso esattamente come te Ax , sono consapevole che la mia é una goccia nel mare , ma sento di portarla avanti lo stesso.....
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Non sapevo di questi...!!

axtolf ha scritto:
Comunque roberto pensi proprio che ci siano migliaia di alpini pronti a sfilare senza cappello per protestare contro i tarocchi?
Credo che al 99% delle persone con cappello alpino che vengono all'adunata, non freghi proprio nulla a essere sincero sincero.
pienamente d'accordo con AX. guardate cosa succede dentro ai gruppi, gli ne importa forse qualcosa di questa questione?
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Non sapevo di questi...!!

Abbadia ha scritto:
axtolf ha scritto:
Comunque roberto pensi proprio che ci siano migliaia di alpini pronti a sfilare senza cappello per protestare contro i tarocchi?
Credo che al 99% delle persone con cappello alpino che vengono all'adunata, non freghi proprio nulla a essere sincero sincero.
La penso esattamente come te Ax , sono consapevole che la mia é una goccia nel mare , ma sento di portarla avanti lo stesso.....
e fai bene
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Non sapevo di questi...!!

Ce ne fossero solo due per sezione che comunicano ORA al presidente di sezione la volonta' di NON sfilare se sfilano gli alpini finti ...forse si sveglierebbe qualche cosa...e sapeste quanto mi dispiace non sfilare ...
Ultima modifica di Abbadia il ven gen 29, 2010 9:49 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Hellis
Tenente
Tenente
Messaggi: 2617
Iscritto il: ven gen 24, 2003 2:22 pm
Località: Parma

Re: Non sapevo di questi...!!

quasi quasi mi stampo, col plotter a colori, la sagoma di un alpino, la incollo su cartone e la ritaglio. Poi la porto a bergamo con la scritta 'selfmadealpino, alpinofaidate'
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: Non sapevo di questi...!!

axtolf ha scritto:
Comunque roberto pensi proprio che ci siano migliaia di alpini pronti a sfilare senza cappello per protestare contro i tarocchi?
Credo che al 99% delle persone con cappello alpino che vengono all'adunata, non freghi proprio nulla a essere sincero sincero.
ma il problema non è sfilare o non sfilare (se voglio sfilare non ho grossi problemi pur non essendo socio ANA: il controllo in quel mare magnum è in pratica impossibile...).
il problema, lo ribadisco, è il tesseramento: il CDN è preoccupato solo di quello. Tutto il resto (alpinità , spirito alpino, valori equi e solidali, ecc.) è funzionale a quello: la questione che vi perseguita dagli ADA in poi (oggi Aiutanti) è solo volta a far entrare gradualmente tra i soci la consistente fetta della PC, unica in grado di sopperire alla carenza di "vocazioni" tra i Volontari (per i quali non si è mai voluta tentare un'opera di "evangelizzazione", forse perchè ritenuti impuri [Parazzini docet]..e pensare che invece Saulo aprì ai Gentili ...e fu il Cristianesimo!).
Quelli che (giustamente, ma spietatamente) chiamate "tarocchi" ( che le ottime arance di Sicilia non se l'abbiano a male) sono corteggiati dal CDN perchè la graduale sostituzione di Alpini con "diversamenteAlpini" rappresenta il futuro scelto dall'ANA nell'immediato seguito della riforma delle Forze Armate (professionalizzazione): il numero è l'obiettivo, non altro. Poi, Abbadia lo scrisse ripetutamente (ottenendo censure dall'Esimio), ci saranno ottimi elementi tra questi, così come pessimi tra quelli (distribuzione schiava della curva di Gauss), ma l'ANA non sarà  più, di fatto (di diritto magari riuscirà  a circonvenire qualche incapace...), un'Associazione d'Arma. Sarà  una delle tante Associazioni di volontariato, magari la prima o la migliore, ma non d'Arma.
Il dibattito potrebbe spostarsi allora (come nelle beghe sull'eredità  dei simboli di Partito dopo la fine della Prima Repubblica) sul diritto a vantare i nobili ascendenti (a proposito:includeranno i Caduti in Afghanistan, Balcani ed Irak? e le relative missioni? con quale faccia tosta?)
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Re: Non sapevo di questi...!!

maremma suina in retromarcia con l'aviaria !
x colpa di un mortaista superiore di gradi e anzianita', di un vecchio Ga e di un lupo-spelacchiato non posso + iscrivermi alla F.I.S.A. !!! :evil:
...anche qest'anno dovroì rinnovare le tessera ANA.
:twisted: :twisted: :twisted:
Max :twisted: Diable
7/84
Avatar utente
ribrob
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 332
Iscritto il: dom nov 13, 2005 6:56 pm
Località: trento

Re: Non sapevo di questi...!!

Iscriviti alla F.I.G.A..... :oops: :oops: federazione italiana giovani aggregati..ahhahahhahah !!!!
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Non sapevo di questi...!!

friz ha scritto:ma il problema non è sfilare o non sfilare (se voglio sfilare non ho grossi problemi pur non essendo socio ANA: il controllo in quel mare magnum è in pratica impossibile...).
il problema, lo ribadisco, è il tesseramento: il CDN è preoccupato solo di quello. Tutto il resto (alpinità , spirito alpino, valori equi e solidali, ecc.) è funzionale a quello: la questione che vi perseguita dagli ADA in poi (oggi Aiutanti) è solo volta a far entrare gradualmente tra i soci la consistente fetta della PC, unica in grado di sopperire alla carenza di "vocazioni" tra i Volontari (per i quali non si è mai voluta tentare un'opera di "evangelizzazione", forse perchè ritenuti impuri [Parazzini docet]..e pensare che invece Saulo aprì ai Gentili ...e fu il Cristianesimo!).
Quelli che (giustamente, ma spietatamente) chiamate "tarocchi" ( che le ottime arance di Sicilia non se l'abbiano a male) sono corteggiati dal CDN perchè la graduale sostituzione di Alpini con "diversamenteAlpini" rappresenta il futuro scelto dall'ANA nell'immediato seguito della riforma delle Forze Armate (professionalizzazione): il numero è l'obiettivo, non altro. Poi, Abbadia lo scrisse ripetutamente (ottenendo censure dall'Esimio), ci saranno ottimi elementi tra questi, così come pessimi tra quelli (distribuzione schiava della curva di Gauss), ma l'ANA non sarà  più, di fatto (di diritto magari riuscirà  a circonvenire qualche incapace...), un'Associazione d'Arma. Sarà  una delle tante Associazioni di volontariato, magari la prima o la migliore, ma non d'Arma.
Il dibattito potrebbe spostarsi allora (come nelle beghe sull'eredità  dei simboli di Partito dopo la fine della Prima Repubblica) sul diritto a vantare i nobili ascendenti (a proposito:includeranno i Caduti in Afghanistan, Balcani ed Irak? e le relative missioni? con quale faccia tosta?)
In generale condivisibile, ma i particolari...

1- Non è Saulo che aprì ai gentili, altrimenti non sarebbe stato il Cristianesimo, ma il Saulismo; come una certa corrente editoriale - si veda il famigerato Augias - del resto propugna. Saulo accettò di essere strumento di Altri, e per questo fu il Cristianesimo.

2- L'opera di "evangelizzazione" è stata almeno parzialmente tentata. Ma, come forse sai, non si deve imporre la "fede" con la spada. A gente che odia gli Alpini, perchè voleva andare nella "Sassari" o nella "Folgore", o magari solo in Polizia, non si può fare amare l''associazione d'arma degli Alpini...

3- I Cappelli in testa agli stagisti non sono stati messi solo da Perona.
È proprio il fatto che ci fosse anche il Comandante delle Truppe Alpine (per tacere delle uniformi consegnate a non militari) a rendere impossibile, anche solo logicamente, il tentativo che porti avanti di separare le responsabilità  degli Alpini in armi da quelle degli Alpini in congedo (o, meglio, le responsabilità  dei dirigenti dei primi rispetto a quelle dei dirigenti dei secondi).

Se l'ANA esiste in funzione delle Truppe Alpine, come ho già  scritto e mi sembra tu condivida, dovrai un giorno arrenderti all'evidenza che quanto sta accadendo nell'ANA è la conseguenza - sottolineo: la conseguenza - di quanto accaduto alle Truppe Alpine, per cui l'eventuale faccia tosta dei dirigenti ANA sarebbe la stessa dei dirigenti EI.
In questo è giusto riconoscere al Vicepresidente nazionale Lavizzari una coerenza logica interna, che non sempre coloro a lui opponentisi invece hanno dimostrato; difatti aveva apertamente scritto sul forum che la difesa degli stagisti andava di pari passo con la rivalutazione dei volontari in servizio. E del resto anche la nouvelle vague editoriale de "L'Alpino" dimostra questa posizione, e non è l'ultima causa del mio crescente forte dissapore nei confronti dell'ANA (non certo derivante da una prevenzione di fondo, come Cavalli può testimoniare).

Dallo scomparso forum ANA ero riuscito a salvare questo intervento, opera di Jolly46 (il grassetto è mio).
Penso sia lucidissimo nell'evidenziare in poche parole la trasformazione delle Truppe Alpine, e di riferirne correttamente l'inizio non alla loro volontarizzazione, ma alla riforma del 1975 (nefasta come ogni riforma, à§a va sans dire).
Poi ognuno è libero di considerare tale trasformazione un fatto positivo, per carità . Ma almeno si prenda atto che la similare trasformazione dell'ANA - iniziata come giustamente osservi non con gli stagisti, ma con gli ADA - ne è semplicemente la logica conseguenza.

"In realtà , giusto o sbagliato che sia (ognuno giudichi per quanto può), è ormai scomparsa la connotazione di truppe alpine operanti in montagna", ordinate ed equipaggiate per quello.
Oramai si parla di "fanteria leggera" a connotazione alpina così come i paracadutisti sono anch'essi "fanteria leggera" e l'impiego con l'aviolancio non è più una prerogativa (idem quindi andare per montagne).
Non c'è più lo stretto connubio tra il battaglione e la batteria o gruppo di montagnini che ha sempre contraddistinto le grandi unità  alpine (e spesso alpini e montagnini "vivevano" se non nella stessa caserma quantomeno nella stessa località ).
Molto di ciò inizio alla metà  degli anni 70 quando si parlò per la prima volta della "bivalenza" della brigata alpina, forse qualcuno ricordera un'esercitazione specifica del btg. L'Aquila insieme ai corazzati!!!
Quindi se non è più richiesto andar per montagne diventa secondario anche mantenere a tutti i costi l'altissimo spirito di corpo fra coetanei, valligiani, compagni d'osteria e di vita, che è stato il pubblico segreto del corpo.
E perdere l'identità , le tradizioni e le consuetudini è un danno gravissimo e spesso irrimediabile."


In poche e riassuntive parole (e scusandomi per la tiritera) io contrasto la deriva plebea dell'ANA per lo stesso motivo per cui contesto l'involuzione dello strumento militare terrestre italiano, o difendo l'utilità  del calibro da 105 mm in ambiente montano...

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
friz
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: sab mag 16, 2009 12:16 pm

Re: Non sapevo di questi...!!

Luigi ha scritto:
Non è mia abitudine replicare, anche per non tediare e non appesantire (per tale ragione riservo ad un pm - non pubblico ministero, sia chiaro...-l'argomento cristianesimo, che diverrebbe altrimenti OT), ma...

2- L'opera di "evangelizzazione" è stata almeno parzialmente tentata. Ma, come forse sai, non si deve imporre la "fede" con la spada. A gente che odia gli Alpini, perchè voleva andare nella "Sassari" o nella "Folgore", o magari solo in Polizia, non si può fare amare l''associazione d'arma degli Alpini...

che vuol dire "parzialmente"? leggi gli interventi di Parazzini in audizione alla Commissione Difesa, le lettere ai giornali dove si paventava l'arrivo di "mercenari"(sic!): se la spada venne usata non fu certo per imporre la fede.
Nella mia esperienza di Comandante non ho mai sentito Alpini volontari imprecare contro gli Alpini più di quanto non facessero gli Alpini di leva (qualche traccia è reperibile anche su questo forum).
Lo scopo dell'ANA non credo sia quello di farsi amare, ma di tener vivo ANCHE DOPO L'ESPERIENZA IN ARMI, l'amor di Patria, lo spirito di Corpo, il culto della memoria (indissolubile dal ricordo dei Caduti, delle gloriose bandiere di guerra dei Reggimenti, delle azioni svolte, in pace ed in guerra, da quanti avevano servito l'Italia con onore): pensi che questo sia stato ricercato con ogni energia nei confronti dei Volontari?
L'ANA ha cercato di far loro sentire l'orgoglio di essere Alpini del tal gruppo o battaglione anche se avrebbero preferito essere poliziotti o guardie forestali? O, con un rapido calcolo, ha valutato troppo oneroso un tale impegno, soprattutto a fronte di un gettito annuo comunque destinato a valori minimi?

3- I Cappelli in testa agli stagisti non sono stati messi solo da Perona.
È proprio il fatto che ci fosse anche il Comandante delle Truppe Alpine (per tacere delle uniformi consegnate a non militari) a rendere impossibile, anche solo logicamente, il tentativo che porti avanti di separare le responsabilità  degli Alpini in armi da quelle degli Alpini in congedo (o, meglio, le responsabilità  dei dirigenti dei primi rispetto a quelle dei dirigenti dei secondi).


Poichè gli Alpini in armi (o i loro vertici) non hanno neppur pensato di arruolare gli stagisti, mentre l'ANA (al di là  delle dichiarazioni dei vertici) procede in tale direzione (credo che di questo si discuta qui), mi pare che le "responsabilità " si siano separate da sole sin dall'inizio (o ancor prima, qualora, come ritengo, il "corteggiamento al Ministro abbia avuto origine più dalle parti dell'ANA che da quelle degli Stati Maggiori).
Tralascio per il momento, perchè richiederebbe una stanza a parte (Axtolf...) di commenare l'evoluzione del rapporto ANA-Truppe Alpine, ma sono in parziale (!) disaccordo con la citazione di Jolly (che pure fa , in genere, acuti interventi).
Avatar utente
ribrob
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 332
Iscritto il: dom nov 13, 2005 6:56 pm
Località: trento

Re: Non sapevo di questi...!!

Sto' leggendo con interesse i vostri post,ognuno vede le cose a modo suo come è giusto ,in questo contesto posso dire anche la mia ???
Piu' volte sul vecchio Forum ho espresso la mia oppinione personale:finiti i veri ALPINI finita l'ANA.
Ora a mio parere voi andate a cercare il pelo nell'uovo,le motivazioni,i perche' e i per come,non vi siete mai posti la domanda di quali interessi a tutto cio' possano esserci sotto ???? Enormi,io non ci credo alla linea ,valori,spirito alpino e quant'altro, non ci credo.
E' palese che per raggiungere lo scopo si usano tutti i mezzi a disposizione.
Credo invece agli enormi interessi economici che sono in ballo,solo i beni immobiliari dell'ANA fanno pensare.....perche' questo accanimento per tenere in vita una associazione che tutti sappiamo da come l'evolversi delle cose negli anni(leva obbligatoria) è destinata come tutte le cose terrene a finire...perche' tenere in vita una cosa artificialmente ,antitetica allo spirito per-cui è stata fondata.
Troppe chiesette e messe cantate..........e troppi pseudo alpini !!!!!!!!
Fondiamo qualcosa d'altro,ci puo' stare,ma lasciamo perdere i valori,lo spirito,i nostri padri,i nostri eroi, la nostra tradizione .......e' un'altra cosa.
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”