oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

Bravi (:-D) (:-D)
Solo una nota ! Quello che chiamate affustino, è il supporto per il canocchiale di puntamento !La postazione quindi è un osservatorio ! (:see:)
Ciao (:comp:)
oklahoma
lappino
Sergente
Sergente
Messaggi: 207
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:11 pm
Località: changwon/corea del sud
Contatta: Sito web

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

Nell'opera (riattivata) sotto il Torre Moscarda, la postazione con lo stesso scudo (supporto per il canocchiale di puntamento) viene chiamata "M"...con quel supporto modificato per sostenere una mitragliatrice. (?)
Ma, se l'opera del Col dei Bovi non era mai usata nel Vallo "Nuovo", allora e' vero che quella postazione e' infatti un osservatorio.
...
Sulla domanda di prima, quel "buco" puo' essere una caditoia per bombe a mano.
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

Ottimo, grazie mille ad entrambi per le info... :mrgreen:
Avatar utente
pionieri tridentina
Sergente
Sergente
Messaggi: 189
Iscritto il: mar gen 18, 2005 7:26 am
Località: Norman, OK-USA

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

L'opera 37 e' stata distrutta da una esplosione interna nel mese di febbraio 1946:
era un magazzino di esplosivi, prima usato dalla Todt e gli ultimi mesi di guerra anche dai militari tedeschi in zona per la preparazione della linea difensiva alpina.
Con l'arrivo del primo inverno di pace il materiale rimasto in deposito veniva usato sia per accendere il fuoco casareccio che come combustibile. La cosa inizio' per iniziativa di qualche reduce, che posso speculare era conoscitore degli esplosivi, e poi l'uso si allargo' a macchia d'olio da parte di tanti civili in zona. Una giovane coppia di Bressanone, notifico' la famiglia circa le intenzioni di andare a fare "la spesa" presso l'opera in questione. Nella tarda mattinata un esplosione scosse tutta la conca di Naz/Sciaves, l'opera fu polverizzata e la coppia non rientro' mai a casa, per cui si presume polverizzata nell'accaduto.

Le fonti informative sul tutto: mia mamma allora studentessa presso il collegio di suore di Rio Pusteria e testimone acustico, si ricorda anche dell'opera che descrive come un enorme fungo e casualmente un membro della coppia era sua lontana parente.
12/78
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

Beh non so che dire....
un enorme GRAZIE per le dettagliate informazioni!!!!! Grazie davvero

Per il triste destino dell'opera, un amaro sigh :?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

***
Per il triste destino dell'opera, un amaro sigh
****
E per quei due poveretti che ci sono rimasti sotto?
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

Forse mi sbaglio, ma mi pare che il tritolo bruci allegramente e si possa usare come combustibile ! (:-D)
Naturalmente senza farlo detonare ! (:ho:)
Ma forse, per inesperienza, i due, avranno sbagliato esplosivo ! (:ink:)
oklahoma
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

wintergreen ha scritto: E per quei due poveretti che ci sono rimasti sotto?
Per loro naturalmente, un sentito: Pace all'anima loro; riposino in pace.
AMEN
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

Scusate il ritardo, ma grazie per il servizio.
Ma il "percorso a ostacoli", sembra una cosa recente? Cioè secondo voi che scopo ha (o aveva)?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

Beh il percorso a ostacoli ci ha sorpreso un po tutti... era molto ben fatto, e MOLTO resistente a qualsiasi manomissione... e con tutta probabilita' recente, ma qui non ho prove per dirlo

Sul CHI, me lo sono chiesto + volte, ma non saprei. Ho fatto molto ipotesi: gruppi nazi/fascisti (proabilmente tedeschi) oppure semplici appassionati come noi o di soft-air...
Altre idee? Non so, tu Fabio che idea ti eri fatto?
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

Mah, io ho addirittura pensato a qualche appassionato di Indiana Jones... :)
Oppure gente del posto che frequenta l'opera e che ha messo lì gli ostacoli per scoraggiare eventuali visitatori che entrano dal parcheggio (ovviamente non dalla feritoia dall'altro lato del colle :wink: )..
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

Dop piu' di un anno riprendiamo ed ampliamo questo post.

Tornati sul campo abbiamo avuto l'opportunita' di visitare le oper 5, 6, e 7 di questo sbarramento
Mentre la 5 e la 6 sono in parte incomplete, infatti i lavori di cementificazione e la costruzione dei malloppi e' incompleta, l'opera 7 sembra stata conclusa.

Vediamo alcune foto dell'opera 5, una 15000, molto ramificata
Allegati
Il primo ingresso..
Il primo ingresso..
P1280818.JPG (185.98 KiB) Visto 1415 volte
P1280819.JPG
P1280819.JPG (110.71 KiB) Visto 1415 volte
P1280823.JPG
P1280823.JPG (91.18 KiB) Visto 1415 volte
P1280832.JPG
P1280832.JPG (49.66 KiB) Visto 1415 volte
P1280835.JPG
P1280835.JPG (91.33 KiB) Visto 1415 volte
P1280837.JPG
P1280837.JPG (90.01 KiB) Visto 1415 volte
P1280840.JPG
P1280840.JPG (103.95 KiB) Visto 1415 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

Un po' piu' in alto in mezzo ad un boscetto, troviamo, dopo una lunga ricerca a trovare ipotetici buchi, anche l'opera 6.

Una volta entrati, capiamo che uno degli ingressi dava direttamente sul maso di un contadino, che per fortuna nostra stava segando legname.

Questo contadino pero', al suo interno non era messo proprio male a scorta d'alcol
Allegati
Il boschetto
Il boschetto
P1280882_stitch.jpg (105.67 KiB) Visto 1414 volte
ingresso dissepolto (zappa e vanga reperiti in loco)
ingresso dissepolto (zappa e vanga reperiti in loco)
P1280865.JPG (194.54 KiB) Visto 1414 volte
una degli accessi
una degli accessi
P1280881.JPG (134.25 KiB) Visto 1414 volte
P1280876.JPG
P1280876.JPG (99.51 KiB) Visto 1414 volte
P1280857.JPG
P1280857.JPG (124.12 KiB) Visto 1414 volte
P1280857.JPG
P1280857.JPG (124.12 KiB) Visto 1414 volte
P1280854.JPG
P1280854.JPG (101.32 KiB) Visto 1414 volte
P1280850.JPG
P1280850.JPG (91.72 KiB) Visto 1414 volte
P1280851.JPG
P1280851.JPG (86.97 KiB) Visto 1414 volte
P1280852.JPG
P1280852.JPG (85.25 KiB) Visto 1414 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

E concludiamo con l'opera 7.
Come la 17, anche questa ora e' in possesso dei pompieri, qui di Rodengo, che chissa che se ne fanno... :roll:
Allegati
P1280885.JPG
P1280885.JPG (262.64 KiB) Visto 1414 volte
P1280886.JPG
P1280886.JPG (213.91 KiB) Visto 1414 volte
P1280887.JPG
P1280887.JPG (109.54 KiB) Visto 1414 volte
P1280890.JPG
P1280890.JPG (85.46 KiB) Visto 1414 volte
P1280895_stitch.jpg
P1280895_stitch.jpg (226.44 KiB) Visto 1414 volte
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
230 A
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 909
Iscritto il: mer giu 25, 2003 3:29 pm
Località: Kanton Zug

Re: Qualche operetta a Naz-Sciaves

come da cartello: percorso addestrativo per "[apparecchiature] protettive della respirazione", che in italotecnico si dicono ... (la mia conoscenza enciclopedica deve avere un bug :oops: )
"Cosa facciamo noi dell'esercito ? Noi sforniamo efficenza"

(Da una allocuzione del vice comandante la compagnia reclute in un soleggiato primo pomeriggio di uno dei primi giorni da spina nel novembre 1978)

Torna a “Fortificazioni moderne”