Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Scusate, ma dovevo

ma che modo è di portare il fucile? stia punito allievo :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Scusate, ma dovevo

axtolf ha scritto:Abbadia ma sti capelli conge????

Ax, eravamo all'Abbadia e li' faceva freddo....... e pensa che ero figlio .... :--""
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Scusate, ma dovevo

cavalli ha scritto:ma che modo è di portare il fucile? stia punito allievo :mrgreen:
Andrea ...il Garand mi dava di quelle sventole sulle orecchie gelate che se qualcuno mi avesse detto "stai punito" ( mai del lei all'Abbadia ) , forse avrebbe passato un discreto quarto d'ora di ...emozione ....
Al vice di compagnia che a 3000 metri a febbraio mi incitava ad andare avanti a suon di " bastardo muoviti" , ho fatto solo vedere il dirupo molto ripido indicandolo con la picozza ....gli ho detto di stare attento che poteva essere pericoloso.
Ma era naja dell'Abbadia...
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Scusate, ma dovevo

ma come non avevate il comitato mamme? (ad) ma ufficiale sadico :mrgreen: certo un bel mazzo . a proposito puoi leggere qualcosa del Val Cismon sul libro DNA Alpino -l capitoletto intitolato "l'Importanza della logistica" un caro saluto
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Scusate, ma dovevo

cavalli ha scritto:ma come non avevate il comitato mamme? (ad) ma ufficiale sadico :mrgreen: certo un bel mazzo . a proposito puoi leggere qualcosa del Val Cismon sul libro DNA Alpino -l capitoletto intitolato "l'Importanza della logistica" un caro saluto
Veramente invece che le mamme avremmo preferito le figlie , ma niente neppure di quelle..... ho letto quel racconto che era arrivato anche per la pubblicazione su La Penna del najone .
L'ufficiale sadico era solo coglione e vigliacco.....ma non era una novita'....forse ha letto nei miei occhi una luce strana .......
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Scusate, ma dovevo

Abbadia ha scritto:L'ufficiale sadico era solo coglione e vigliacco.....
sono caratteristiche che usualmente vanno sempre in compagnia tra di loro.

almeno, così ho sempre visto.
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Scusate, ma dovevo

Del modo di portare il garand quando si ha la bava alla bocca dalla fatica: chissenefrega!
Solo che c'è il rischio di perderselo e cadendo non farebbe rumore, sempre se non vada in qualche dirupo.
Abbadia, immagino, l'avrà  anche assicurato in qualche modo. :mrgreen:
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Scusate, ma dovevo

Gio ha scritto:Del modo di portare il garand quando si ha la bava alla bocca dalla fatica: chissenefrega!
Solo che c'è il rischio di perderselo e cadendo non farebbe rumore, sempre se non vada in qualche dirupo.
Abbadia, immagino, l'avrà  anche assicurato in qualche modo. :mrgreen:

Si, con la RAS !!!!! eheheheheheheheh
Ce lo facevano anche portare con il calcio dentro lo zaino e la canna al cielo, ma anche in questo caso erano sviolinate sul cranio....ho ancora da sapere adesso come si dovrebbe portare ....mahhhhhh
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Scusate, ma dovevo

normalmente con la cinghia infilata nella bretella dello zaino, su altro post ci sono delle foto ! l'arma di reparto normalmente era portata con il bastino universale mod. arsenale unitamente allo zainetto da cbt.. Effettivamente ai quei tempi non c'era una standarizzazione, ed ogni reparto agiva come meglio credeva. Solamente verso gli anni 80 il Corpo D'Armata comiciò ad emanare disposizioni in materia che dovevano unificare le procedure, i cosidetti S.O.P., di cui credo qualcuno abbia ancora gli incubi notturni. :mrgreen:
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Scusate, ma dovevo

Bah ....forse noi non facevamo parte del Corpo d'Armata !!! :--""
Il fal portato in quel modo, poteva andare , ma l Garand , piu' lungo ,in salita e ai piccoletti come me sbatteva certo col calcio in terra o nella neve .....
Ho visto della plastica nella fondina della pistola ....io sono SEMPRE montato di ispezione con una pistola di legno dentro la fondina e le munizioni chiuse in armeria ....
L'unica volta che sono dovuto uscire per rumori sospetti, ho dovuto ...prendere in prestito il Garand di una Guardia ... aprire il caricatore sigillato ( pezzo di telo tenda e cucito ) e poi passare mezza giornata a fare verbali per quello che avevo fatto ...ma era naja ....
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Scusate, ma dovevo

Abbadia ha scritto:Bah ....forse noi non facevamo parte del Corpo d'Armata !!! :--""
Il fal portato in quel modo, poteva andare , ma l Garand , piu' lungo ,in salita e ai piccoletti come me sbatteva certo col calcio in terra o nella neve .....
Ho visto della plastica nella fondina della pistola ....io sono SEMPRE montato di ispezione con una pistola di legno dentro la fondina e le munizioni chiuse in armeria ....
L'unica volta che sono dovuto uscire per rumori sospetti, ho dovuto ...prendere in prestito il Garand di una Guardia ... aprire il caricatore sigillato ( pezzo di telo tenda e cucito ) e poi passare mezza giornata a fare verbali per quello che avevo fatto ...ma era naja ....
Franco allora la Taurinense era chiamata da noi del N.E. esercito Piemontese :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Scusate, ma dovevo

E La Cp Genio Gionieri era chiamata " Oh Signur !!! " ahahahahahah (:-D)
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Scusate, ma dovevo

***
l'arma di reparto normalmente era portata con il bastino universale mod. arsenale unitamente allo zainetto da cbt..
***
Ho convissuto 4 mesi con una MG, ma non ho mai usato il bastino.
Sempre sopra lo zaino facevano una trentina di chili, devo dire che era una bella ginnastica.
Sul bastino l'ho vista solo in spalla a quelli del Vestone, con sotto solo il sacco a pelo.
Forse potevano farlo perché mettevano l'altra roba in groppa al mulo.
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Scusate, ma dovevo

wintergreen ha scritto:***
l'arma di reparto normalmente era portata con il bastino universale mod. arsenale unitamente allo zainetto da cbt..
***
Ho convissuto 4 mesi con una MG, ma non ho mai usato il bastino.
Sempre sopra lo zaino facevano una trentina di chili, devo dire che era una bella ginnastica.
Sul bastino l'ho vista solo in spalla a quelli del Vestone, con sotto solo il sacco a pelo.
Forse potevano farlo perché mettevano l'altra roba in groppa al mulo.
ho "praticato" la MG solo alla scuola, perché al reparto non l'avevamo.
mai vista sul bastino, però ad onor del vero la scuola (almeno quando ci sono stato io) per certe cose era il terzo mondo.

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”