Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

la mia artiglieria!

ecco altri miei gioiellini!
1 91/ 41
2 91/38 cavalleria
3 mauser k98
4 mauser k98 contratto portoghese
5 mosin nagant 91/30
6 91 ts in fase di restauro
7 revolver mod 1898 rast & gasser
8 revolver mod 1889 " tipo a " o da truppa seconda serie con grilletto ripiegabi

la rastrelliera proviene dall' armeria della caserma Maria Plozner Mentil! dopo anni di abbandono me ne sono preso una!
Allegati
Immagine 341.jpg
Immagine 341.jpg (42.69 KiB) Visto 2403 volte
Immagine 342.jpg
Immagine 342.jpg (50.45 KiB) Visto 2397 volte
Immagine 344.jpg
Immagine 344.jpg (51.08 KiB) Visto 2398 volte
Immagine 346.jpg
Immagine 346.jpg (53.23 KiB) Visto 2398 volte
Immagine 347.jpg
Immagine 347.jpg (57.32 KiB) Visto 2397 volte
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
jacques
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 109
Iscritto il: lun giu 29, 2009 4:25 pm
Località: Trieste

Re: la mia artiglieria!

gran bell'arma il mauser k98!! veramente molto bella!! é una delle mie passoni in fatto di armi, i revolver invece mi scuserai ma non mi paicciono per niente sebrano dei bull dog! :-P
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: la mia artiglieria!

cazzorola il K98 qualche tempo fà  in una mostra di "ricostruttori" ne ho imbracciato uno, che brivido! Valdimir sei una sorpresa (piacevole) dietro l'altra. :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: la mia artiglieria!

jacques ha scritto:, i revolver invece mi scuserai ma non mi paicciono per niente sebrano dei bull dog! :-P
ci sono revolver e revolver (:-D)
Immagine
Immagine

per le mie rimando qui sotto e al k98 preferisco il lee-enfield
viewtopic.php?f=6&t=2695&hilit=bergamo
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: la mia artiglieria!

il k98 è sicuramente bello da vedere per com'è rifinito ma come calibro lascia a desiderare! io preferisco il nostro 91 in tutte le sue versioni! il prossimo aquisto sarà  sicuramente una beretta 34 rigorosamente regio esercito.
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: la mia artiglieria!

Bella collezione niente da dire però la rastelliera l'ho riconosciuta subito.
Claudio
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: la mia artiglieria!

Per BtgTolmezzo , spiegaci un pò i pregi e diffetti dei due calibri, perchè a mè risultava il rovescio delle tue conclusioni !
Però non sono un esperto ! (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: la mia artiglieria!

8 x 57 js del k98 è molto instabile come calibro, quindi poco preciso, invece il 6,5 x 52 è molto più preciso! la differenza però dei fucili è abbisale, credo che se il 91 fosse stato costruito come un k98 sempre in 6,5 sarebbe risultato di gran lunga migliore! ultimamente so che gli americani stanno studiando un calibro molto simile al nostro 6,5 al posto del 5,56! comunque qui ci vuole il parere di uno bravo in balistica cosa a me poco conosciuta!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: la mia artiglieria!

Ha ragione Cavalli: BtgTolmezzo sei una piacevolissima sorpresa. :-k
E noi vecchietti che abbiamo quasi messo in dubbio la tua alpinità  o il tuo considerare l'EI uno stipendificio.
Sei un grande e bisognerebbe organizzare un fanarresto day solo per visitare la tua collezione e, naturalmente, conoscerti.
Mandi da uno che frequentava la tua zona prima che tu nascessi (il vecio deve sempre dire la sua così come mio padre diceva che aveva fatto la guerra e mio nonno che la sua era più tosta).
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: la mia artiglieria!

ti ringrazio per questo tuo giudizio positivo! sono parole sempre aprezzate! è normale dire al giovane certe frasi, io ai miei "topi" dico sempre che quando a loro i genitori firmavano la nota a casa a me firmavano già  il permessino! è una ruota che gira!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: la mia artiglieria!

Dici bene Btgtolmezzo, fin che ci sono Alpini in armi come te... e come pochi altri forse, possiamo ancora dire che è naja. Magari non ci saranno più le albe (e i veci sanno di cosa parlo) ma qualche tuo collega (adesso vi chiamate colleghi) lo frequento e loro come te in quello che fanno ci credono anche se mi dicono che intorno ne hanno pochi che ci credono... spero in Voi pochi ma buoni :wink: .
Anche quì appena sei arrivato eravamo un po troppo prevenuti nei tuoi confronti ma tu duro da Alpino non hai mollato e ci hai dimostrato di che pasta sei fatto... bravo Bocia (posso permettermi di chiamarti Bocia solo perchè il comandante delle TTAA è di poco più giovane di mè).
E' con Alpini come te che dovrebbe confrontarsi un'associazione d'arma... altro che stages.
Franz vecioAlpin
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: la mia artiglieria!

hai pienamente ragione Franz, Vladimir e pochi altri sono una eccezione non la regola, purtoppo.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: la mia artiglieria!

grazie per i complimenti, spero che anche altri siano della vostra opinione! sono sempre contento di essere chiamato bocia, gamel ecc ecc, anche perchè a mia volta sono io a chiamare così altre persone!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: la mia artiglieria!

Per la verità  qui pressochè tutti, fin dal tuo arrivo, siamo stati di questa idea (l'ho anche scritto).
Il fatto stesso che tu scrivessi su questo forum ne dimostrava la bontà  (eh eh).
Il problema non sei mai stato tu, o i tuoi camerati del tuo stampo (personalmente aborro l'impiegatizio "colleghi")...

Tornando al tema della discussione, in via del tutto eccezionale riconosco la mia preferenza per la realizzazione albionica rispetto a quella teutone.
L'Enfield con il legno fino alla volata è stupendo (è il Mk. I? Di armi leggere so molto poco...).

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: la mia artiglieria!

era il rifle no. 1, mark I , e con le varie modifiche il marck III e V .
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”