Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

equipaggiamento

alcuni esempi di equipaggiamento per il soldato durante l'ultimo conflitto mondiale, iniziamo con l'ufficiale italiano! indossava il classico cinturone modello sam brown e la fondina per la pistola beretta mod 34! invece il fante indossava la classica buffetteria composta da 1 giberna mod 1907 in cuoio grigioverde, cinturino in cuoio reggi giberna mod 936, cinturino per la truppa con fibia a doppio ardiglione, borraccia mod 33 in alluminio ricoperta in panno grigioverde e maschera antigas t 35. invece per la cavalleria, artiglieri, autieri e carristi usavano la bandoliera in cuoio per caricatori mod 927.
invece il soldato inglese indossava il classico pattern 1937 che molti di voi conoscono perchè avuto in dotazione, era composto da cinturone e spallacci in canapa, 2 basic pounch.
il soldato tedesco invece indossava un equipaggiamento molto completo ed era composto dal cinturone in cuoio con fibia m36, spallacci ad "y" 2 giberne mod 1911, il brotbeutel mod 31 ( tascapane), il regolamento prevedeva 1 feldflasche mod31 con tazza in alluminio ( borraccia ) ma molto spesso nelle foto d'epoca si nota la presenza di 2 borraccie aganciate nel tascapane, e di una tragbuchse fur gasmaske mod 38 ( contenitore per maschera antigas )
Allegati
cinturone mod sam brown
cinturone mod sam brown
Immagine 365.jpg (111.27 KiB) Visto 1213 volte
equipaggiamento per il fante italiano
equipaggiamento per il fante italiano
Immagine 362.jpg (121.15 KiB) Visto 1214 volte
bandoliera in cuoio per caricatori mod927
bandoliera in cuoio per caricatori mod927
Immagine 364.jpg (111.16 KiB) Visto 1213 volte
equipaggiamento inglese
equipaggiamento inglese
Immagine 366.jpg (116.66 KiB) Visto 1215 volte
equipaggiamento tedesco
equipaggiamento tedesco
Immagine 367.jpg (109.14 KiB) Visto 1213 volte
il tascapane con le borraccie e la maschera antigas
il tascapane con le borraccie e la maschera antigas
Immagine 368.jpg (121.83 KiB) Visto 1212 volte
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: equipaggiamento

come al solito quello tedesco era più funzionale,dopo quello dell'U.S.a mio parere. è da notare che nel corso del conflitto il cuoio, che veniva usato nella costruzione delle buffetterie, fu sostituito dal prestoff che non era altro che cartone pressato ! .
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: equipaggiamento

le carenze durante il conflitto si sono fatte presto sentire, per esempio per risparmiare sul cuoio i tedeschi avevano eliminato gli spallacci dallo zainetto tattico, esso si agganciava direttamente sui spallacci a "y". e anche da notare che nel dopo guerra gli usa hanno copiato spudoratamente l'equipaggiamento tedesco! la buffetteria usata durante il conflitto del viet nam fino a qualche anno fa è praticamente identico!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”