salve brava gente
ciao pollicino,
dalla stazione della fureria...
bumm..bummm...bummmm,
le pecore sono nel recinto....mentre i lupi sul dirupo hanno sete e fame....
la segatura......fa il resto.!!!
bumm...bummm....bummmm
il furiere
simplex ha scritto:E' possibile cercare di bere meno ???????
Carissimo Simplex chiedere è lecito , rispondere è cortesia : non è possibile bere meno , abbiamo sete !
Detto questo , spieghiamo almeno il contesto : in una nostra comune esperienza passata abbiamo utilizzato delle immagini retoriche che servissero a spiegare il momento che si viveva .
Una delle immagini era RADIO LONDRA che si rifaceva allo strumento di comunicazione in uso durante il periodo bellico e si utilizzava , parimenti , per comunicare a molti senza che tutti capissero se non era necessario oppure se avrebbe potuto risultare tedioso per alcuni .
Un'altra immagine che abbiamo utilizzato era PRIONIDI SE OLUS ( Segatura a tutti ) per significare il risultato del lavoro svolto insieme e comunicarlo come valore positivo .
Vi è infine la teoria dei controvertici copernicani ( W Copernico e W Ocinrepoc ) che richiede molto più spazio e tempo e , pertanto , mi riservo di dare una spiegazione più articolata in un momento più propizio
Pollice ,
anche il fuoco scalda e unisce e chi é abituato a fare segatura non ha il problema della legna .
Con le piattole usi il Mom , se é segatura non c'é Mom che tenga .
CPer i controvertici credo che il momento ultimo sia spirato ...non sono stati i compratori a non volere, ma i cattivi venditori a pensare di trattare la segatura come le piattole e ora é tardi per fare marcia indietro.
Tutto sta a vedere se abbiamo ancora miscela nella motosega !!
PS : Almeno stavolta Ax mi fucila !!!!! Non ti preoccupare Web , tutta roba non pericolosa ... Pollice é un delicato e quindi usa termini un po' forti per la teoria del contrapasso !!
Simplex : non é questione di bere , ma di segatura fatta insieme ..........
Lavlex spiega anche su L'Alpino perchè ha chiuso il forum di ana.it
L'ANA con la chiusura del forum ha perso una grande occasione. La chiusura del forum di una associazione con 300.000 iscritti, stupisce non poco. L'ANA ha perso un'occasione di confronto diretto con molti dei suoi iscritti, ha perso l'occasione di ricevere critiche, suggerimenti e proposte. Stupisce questa decisione perchè per eliminare un paio di argomenti scomodi si sono sacrificati iscritti e argomenti. Ci sono molte ragioni per cui un forum si chiude o si modifica radicalmente, ma quando lo si fa in questo modo, nascondendosi dietro un paravento di scuse, siamo sicuramente di fronte a una fuga dai problemi, a un rifiuto alla discussione e al confronto. Sarebbe bastato forse stabilire regole diverse per quel forum. Posso anche immaginare che sul forum dell'ANA non si possa criticare apertamente l'ANA, ma non stava scritto da nessuna parte.
Doriano Formilan
Risponde Cesare Lavizzari, vice presidente nazionale. A seguito della chiusura del “forum” del nostro portale sono pervenute alla redazione due lettere, entrambe, peraltro, di non associati. E già questo mi pare un segno non trascurabile. L'ANA non ha mai rifiutato il confronto o le critiche e non comincerà certo adesso. Ma il buon senso ed i toni devono essere le linee guida in un forum istituzionale e sul nostro, invece, erano davvero carenti se è vero, com'è vero, che moltissimi partecipanti se ne sono andati ed altri hanno addirittura chiesto di cancellarsi perché il forum non era più alpino. La chiusura, secondo un socio che sin dalla prima ora ha partecipato alle varie discussioni, ”si sarebbe potuta evitare se alcuni forumisti avessero dimostrato un po' di buon senso”. E non è del tutto corretto affermare che l'Ana ha chiuso il forum. Come ha acutamente osservato il webmaster di altro sito alpino :” il forum lo fanno i forumisti... nel bene e nel male ... e purtroppo anche su Ana.it le cose non sono andate diversamente, non è l'Ana ad aver chiuso il forum, ma sono stati alcuni forumisti, con i loro toni, con le loro "baruffe chiozzotte", con le loro sterili critiche ad averlo affossato…”.
Pubblicato sul numero di dicembre 2009 de L'Alpino
Letto Franz ,e queste sarebbero le motivazioni ????? Deve essere ridotto male il vicere'......a parte la falsita' sui veri motivi della chiusura lo trovo anche a corto di argomenti plausibili.
Certo uno che non conosce nemmeno l'esistenza del Forum ana.it ,leggendo pensa ,cavolini questi hanno attentato all'integrita' dell'ana.
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......