Vediamo di rispondere alle varie domande!
Parliamo prima delle demolizioni !
Praticamente tutte le Opere del Vallo sono state presidiate sino al fatidico 8 Settembre .
Abbandonate dai militari (complete di armi e munizioni e quant'altro) sono state immediatamente depredate di tutto.
Occupate in seguito dai tedeschi, sono state abbandonate dagli stessi a metà del 1944 dopo averle pesentemente danneggiate onde evitare il possibile impiego da parte dei partigiani .
La terribile crisi del dopoguerra, ha trasformato gli abitanti della zona di confine in recuperanti, ed a loro si devono una parte di demolizioni, sopratutto le putrelle dei soffitti .
Nei primi anni 60, furono invece demolite le fortificazioni, da parte di ditte statali, per il recupero dell'acciaio, (forse per costruire la Zastava 750 ?)con pesante impiego di macchine ed esplosivi.
Le Opere, allora, erano sotto il patrocinio dell'esercito, come anche le grotte e tutte le cavità , per un eventuale impiego in caso di guerra, però non come da noi, ma usando il sistema dell guerriglia, e quindi servivano solo come ricovero e nascondiglio, quindi meno si vedevano e meglio era .
I segni della presenza nelle opere sono evidenti, inanzitutto la pulizia interna, sono stati rimossi tutti i detriti delle demolizioni ed inoltre sono state applicate delle porte (di legno) di cui rimangono ancora i rottami .
Questa che abbiamo appena visto, ha subito una radicale pulizia esterna perchè si trova accanto ed una strada di grande flusso turistico, parte dell'opera e stata danneggiata proprio durante l'allargamento e l'asfaltatura della stessa.
Migliaia di persone al giorno ci passano sopra inconsapevolmente.
Quanto all'ultima domanda, le canaline sevono a convogliare all'esterno l'acqua che si accumula a causa dell'umidità inevitabile in quegli ambienti.
Credo con questo di aver fugato tutti i dubbi, non solo su questa ma su gran parte delle Opere che si trovano ormai nella ex Jugoslavia.
Ps Non parliamo di eventali impieghi turistici, questo fà parte del passato da dimenticare (per mille motivi a cui esula questo forum)
Ciao e buona visita
