CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Iraq

Date un occhiata a questo link http://www.indicius.it/iraq/foto_proibite.htm
jacques
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 109
Iscritto il: lun giu 29, 2009 4:25 pm
Località: Trieste

Re: Iraq

non ho parole...da queste foto comprendo pienamente i soldati americani che disertarono i tempi del vietnam....tuttavia non riesco ancora a comprendere i vari bush e johnson
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Iraq

Scusate... ma su che pianeta avete vissuto fino ad ora?
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: Iraq

Lorenzo ha scritto:Scusate... ma su che pianeta avete vissuto fino ad ora?


devo concordare con Lorenzo
sono immagini molto dolorose ma tristemente comuni in ogni guerra
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
jacques
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 109
Iscritto il: lun giu 29, 2009 4:25 pm
Località: Trieste

Re: Iraq

Dai però non facciamo i duri e puri...ho capito che succedono in tutte le guerre queste cose ma ricordarlo credo che non faccia mai male e poi ,comunque, non è nel nostro immaginario perchè la nostra società  non ce lo proprone. Oggi sono proprio polemico...
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Iraq

Lorenzo ha scritto:Scusate... ma su che pianeta avete vissuto fino ad ora?
in effetti...
Avatar utente
Fabio_4°>06
Sergente
Sergente
Messaggi: 274
Iscritto il: lun ott 19, 2009 2:38 pm
Località: Terlago -TN-

Re: Iraq

In ogni caso immagini molto forti. Leggere poi le età  dei soldati feriti mi tocca proprio, sono quasi tutti miei coetanei anno più anno meno..
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Iraq

Dai però non facciamo i duri e puri...
Io non faccio il duro e puro, semplicemente mi rendo conto che questa è la realtà  delle cose. Rimango impressionato dalle fotografie ma non stupito. Impressionato perchè non si può non rimanere colpiti, ma non stupito perchè ogni guerra o conflitto ha generato queste cose.

Visto che siamo in vena di fare i polemici, come mai su internet non trovo le stesse foto degli altri conflitti nel mondo? Come mai non trovo una pagina che parla duramente di certi dittatori che ci sono in giro per il mondo, non mi mostra le loro vittime o le vittime di qualche conflitto dove non sono coinvolti gli USA?
Duro e puro su cosa? Realista dato che invece che esserci una pagina che mostra le miserie della guerra, mostra le miserie di una guerra per attirare l'attenzione e fare la solita pagina contro Bush e gli USA.
Come mai non ci sono le immagini dei morti per le manifestazioni in Iran? O che ne so, una esecuzione a morte in Cina? Un bel primo piano di un condannato che penzola dal braccio di gru ad esempio.

Se poi vogliamo guardare il resto del sito beh..........
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Iraq

Non vengono pubblicizzati nemmeno i neonati palestinesi carbonizzati dal fosforo ebraico (prodotto su ricetta originale USA), eppure le foto ci sono.

Benvenuti nel mondo reale.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Iraq

Ogni guerra ha lasciato dietro di se croci e feriti,ho trovato in rete queste immagini crude di quel periodo.
http://www.cimeetrincee.it/Ilverovoltodellaguerra
Fronte Italo-Austriaco 1° Guerra Mondiale
Claudio
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Iraq

Per la verità  foto simili sono tutt'altro che proibite, visto che già  qualche anno fa la Rizzoli, e non una casa editrice semiclandestina, ci aveva fatto un libro ("Fucked up").
Certo non le trovate su "Il Corriere della Sera" o "Il Giornale", impegnati come sono a mostrare senza posa le cattiverie (vere o inventate) iraniane o russe. Ma la cosa non dovrebbe stupire, considerato come lo scopo delle gazzette - nella vecchia URSS come nell'attuale Occidente - non sia certo l'informazione.
E sono i giornali e la TV, non i libri o la Rete, che (de)formano l'opinione pubblica.

Fra l'altro non sono foto poi così terribili, in quanto mostrano di solito ferite trattate. Quelle prese sul campo sono già  un poco più crude, con arti maciullati e intestini che se ne vanno in giro; senza contare che i morti di solito sono messi peggio.
Ma in ogni caso manca ancora un fattore che nessuna foto può restituire, e cioè l'odore.
Avete presente quando si scuoia o sventra un capo di selvaggina? È un tale dolciastro nauseabondo che la prima volta si fa fatica a non vomitare; e stiamo parlando di animali.

Allargando il discorso, i vari Bush e Johnson (o i d'Alema di casa nostra) si possono capire ricordando come la civiltà  occidentale non preveda che i decisori di una guerra, occulti o palesi che siano, prendano poi parte a tale guerra.
Sono passati i tempi in cui duchi e principi, re e imperatori guidavano le proprie truppe sul campo, arrivando magari ad avere più cicatrici che capelli in testa; sempre che prima non morissero in battaglia, ovviamente.
A dirla tutta sono passati anche i tempi di un Hitler o di un Mussolini, oggi dileggiati come folli guerrafondai (e chissà  perchè un Churchill o un Roosevelt non ricevono lo stesso trattamento, visto che hanno tenuto comportamenti simili se non peggiori). Almeno loro, entrambi combattenti feriti nel primo conflitto mondiale, sapevano cosa volesse dire una guerra.

Alla fine stiamo parlando, almeno da parte occidentale, di poche migliaia di caduti sparsi in otto anni di guerre.
Solo nel 2008 sono stati operati in Italia - in Italia, non in Iran - circa 180.000 aborti legali...

Mandi.
Luigi

P.S.: come saprai, Lorenzo, secondo la morale talmudica che informa l'unica democrazia mediorentale - e guai a te se non la ritieni tale, Crestator dixit - i morti palestinesi non sono nemmeno umani, ma bestie che parlano.
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Re: Iraq

Per quanto crude queste foto stanno a dimostrare, sempre che ce ne fosse bisogno,che il peso maggiore della campagna e quindi delle perdite in Iraq e Afganistan ricade sulle truppe di terra (Esercito e Marines) questo accade purtroppo non solo per gli americani ma anche per gli altri contingenti nazionali.
Durante la guerra in Vietnam si diceva che sulle navi e sui sommergibili non ci fossero i vietcong!!!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Iraq

Luigi ha scritto:
P.S.: come saprai, Lorenzo, secondo la morale talmudica che informa l'unica democrazia mediorentale - e guai a te se non la ritieni tale, Crestator dixit - i morti palestinesi non sono nemmeno umani, ma bestie che parlano.
Sono al corrente. In quanto Goym (quindi bestia parlante a mia volta) provo infatti per loro una certa animalesca solidarietà .
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
jacques
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 109
Iscritto il: lun giu 29, 2009 4:25 pm
Località: Trieste

Re: Iraq

realismo fino ad un certo punto , queste non sono cose normali, comuni. Non siamo abituati a camminare vedendo brandelli di carni che volano. Sono o no immagini impressionanti? Se poi uno riflette, non se le sono procurate usando male l'ascia per far legna!
A me non me ne frega se quei morti li hanno fatti gli Stati Uniti, l'Italia o L'Iran.
Non cambia nulla vedere una bomba che uccide o mutila un bambino o un aspiratore che maciulla un feto poichè io non lo vedo solo per quello che sono, omicidi, ma per quello che rappresentano: la capacità  di annullamento della coscienza individuale rendendosi altro attraverso un simbolo, una convenzione. Inoltre mi pongono a contatto con una realtà  che non è comune a nessuno perchè non la conosciamo: la morte
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Iraq

No, in effetti non se le sono procurate tagliando la legna. Perchè sarebbero allora state un fatto non normale.
Ma visto che se le sono procurate in guerra, rientrano purtroppo nella realtà  logica delle cose, da millenni.

Nessun boscaiolo accetterebbe a priori, per adempiere ai suoi compiti, di rimanere ucciso, mutilato o ferito (poi capita, è chiaro; ma non dovrebbe succedere).
Questo è invece proprio quello che fanno i soldati. Giurano di morire, se necessario; essendo quello delle armi uno dei due soli "mestieri" in cui la morte deve esser messa in conto come una necessità , per adempiere quelli che una volta erano chiamati "i doveri del proprio stato".

Anche per questo si dovrebbe avere ben altra cautela nel distribuire i simboli dei soldati, alla stregua di un qualsiasi omaggio, a chi soldato non è.
Come del resto si dovrebbe avere ben altra cautela nel decidere una guerra.
Se ciò non avviene è perchè viviamo tempi oscuri.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”