Beppe ha scritto:ma quale imbragatura...
è la mia ragazza che mi ha fatto sbagliare strada...mi fa:
-dai andiamo di qua...-
-ma che sei sicura?- gli dico io.
guardiamo la cartina...vediamo che si può raggiungere in due modi e passiamo di la perchè.... così...
Ti consiglio un'ottima lettura: Il libro della Genesi della Bibbia. Li c'è un'uomo che si chiamava Adamo.
Stop, non voglio toglierti il gusto della scoperta.
Beppe ha scritto: ... senza casco, imbragatura etc...avevamo la picozza ma ci dava anche noia e molti ci hanno suggerito di metterla via.
BISCHEROOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!, mi sembra si dica così dalle tue parti.
Però mi sarebbe piaciuto vederti, perchè così ti avrei invitato a provare di piantare la picozza nella roccia. E se ci riuscivi avrei urlato ai quattro venti l'arrivo del nuovo Re Artù.
Beppe ha scritto:dapprimo era carino..poi la strada saliva sempre di più finche non abbiamo incontrato le corde per arrampicarsi!
-maremma maiala- dico io! -qua bocco!- (casco)
non potendo tornare indietro ci siamo scalati il piz boè..lei davanti e io dietro

, ho sbagliato 2 volte strada che mi ha costretto a strisciare il sedere in terra stile bidèt...mi sono graffiato un ginocchio e quando sono arrivato sopra (dopoi più di 1 ora) volevo baciare terra come il Papa!
Devi spiegare a tutti noi come hai fatto a graffiare il ginocchio mentre eseguivi "il bidè sulla roccia". O devi essere un esperto in posizioni yoga, o stavi facendo le prove di una nuova postura in fase di osservazioni astronomiche. E qui chiedo conferma al Conte.
Beppe ha scritto:ma poi non era mica segnata come ferrata la via? solo dopo ci siamo accorti che era segnata come difficile!
Un consiglio (me lo posso permettere dall'alto dei miei errori, commessi e che commetterò). In tutte le cartine c'è un riquadro bianco con in alto scritto LEGENDA. Se guardi lì vedrai che i percorsi indicati con puntini o crocette rosse, posti in successione, non stanno ad indicare il confine di località o di zona, ma bensì sempre un percorso difficile, o da individuare o per sue caratteristiche intrinseche (scarsa segnaletica, sentiero attrezzato, via ferrata, ecc.)
Beppe ha scritto:Rinaldo ma che eri sul Piz Boè ieri?
Scusami,

ma per la fretta di rispondere al tuo post ho sbagliato montagna: ieri ero sul Piz Buin, che si trova sul confine svizzero austriaco, nel gruppo del Silvretta.
In relazione alle ossservazioni di Lele e Mauro, mi piacerebbe sapere con che tipo di "erba" hai riempito la cartina arrotolata. Così la evito.
