Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Nonnismo

Giuliani ha scritto:
Ignoro l'insulto volgare dell'altro utente e rispondo a te:
Visto?

Senza chaffare! Una bella salva di sbarramento coi mortai e me lo sono levato di mezzo.

:mrgreen:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Re: Nonnismo

Giuliani, dato che non hai fatto il militare, cosa di tanto importante te lo ha impedito?

(chaff, chaff ---> io devo chaffare, i fucilieri non hanno i mortai come Lorenzo :twisted: )
MAI DAÛR!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Nonnismo

E io che ci sto a fare qui?
Son qua per i fucilieri, mica per divertirmi a portare in giro 'sti tubi!

:mrgreen:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Re: Nonnismo

Allora occhio alle nostre penne! :--""
MAI DAÛR!
Giuliani
Soldato
Messaggi: 19
Iscritto il: gio nov 05, 2009 1:56 pm

Re: Nonnismo

Pierpa ha scritto:Giuliani, dato che non hai fatto il militare, cosa di tanto importante te lo ha impedito?

(chaff, chaff ---> io devo chaffare, i fucilieri non hanno i mortai come Lorenzo :twisted: )
Come ho già  spiegato avevo cose più importanti da fare.
Avatar utente
Pierpa
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1031
Iscritto il: mar lug 06, 2004 8:49 am
Località: Gorizia

Re: Nonnismo

Non hai risposto. Prendo atto.

Però è davvero bizzarro che ciclicamente arrivino tipi tutti uguali sul forum. Mica avrà  parenti a Venezia? :mrgreen:
MAI DAÛR!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: Nonnismo

Pierpa ha scritto:Allora occhio alle nostre penne! :--""
Gli faremo lo sbecco, come al solito.

:mrgreen:
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Giuliani
Soldato
Messaggi: 19
Iscritto il: gio nov 05, 2009 1:56 pm

Re: Nonnismo

Pierpa ha scritto:Non hai risposto. Prendo atto.

Però è davvero bizzarro che ciclicamente arrivino tipi tutti uguali sul forum. Mica avrà  parenti a Venezia? :mrgreen:
Ti ho risposto, comunque nel dettaglio: dovevo fare un mater all'estero, il servzio militare me lo avrebbe fatto slittare come minimo di un anno.
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: Nonnismo

Giuliani ha scritto:Ti ho risposto, comunque nel dettaglio: dovevo fare un mater all'estero, il servzio militare me lo avrebbe fatto slittare come minimo di un anno.
Peccato: :lol: ti sei perso il master in nonnismo (gentilmente offerto dall'EI) :mrgreen:
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: Nonnismo

Giuliani ha scritto:
Abbadia ha scritto:
Quindi secondo questo ragionamento un veterano della guerra della seconda guerra mondiale conoscerà  meglio sotto tutti gli aspetti questa guerra rispetto ad un professore universitario che insegna storia contemporanea.
E' così?
Forse il professorone conoscera' la storia , ma il Reduce l'ha vissuta e fatta e quindi il professorone potrebbe insegnargli le motivazioni sociopolitiche della chissachecosa, ma la puzza di sangue e di morte ...di paura e di sudore ....non potrebbe descriverla, neppure se studiasse sui libri per tutta la vita .
Ignoro l'insulto volgare dell'altro utente e rispondo a te:

Non stiamo parlando di una scienza il cui livello di conoscenza è unilateralmente misurabile: uno studente del primo anno di fisica conoscerà  questa materia molto di meno di chi la insegna o di chi la studia come ricercatore, acor meno la conoscerà  chi non l'hamai studiata.
Stiamo parlando di un'esperienza personale e di una conoscenza storica: il reduce potrà  parlare della sua esperienza di guerra nei minimi dettagli ma basadosi solo su quella non potrà  andare oltre, lo storico per ricostruire la guerra dvrà  innazitutto ascoltare il racconto dell'esperienza del soldato, del geneale, del civile ecc.. Dovrà  consultare fonti ufficiali e non, dovrà  studiare la storia pecedente e successiva alla guerra, e alla fine costruirà  una storia.[/quote]
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Conscio dell'inutilita' delle mie argomentazioni, ma spinto dall'innato ottimismo che mi accompagna.

Noi QUI non siamo storici e non ci interessa la storia del professorone, ma il racconto vero e vissuto del REDUCE, se non hai compreso questo, forse meritava che tu entrassi con meno fretta e ascoltando prima di pontificare , per renderti almeno conto di che cosa si stava parlando.
No , io non ho perso un master, l'ho fatto dopo e anche "la religione" mi é servita per il master che ho frequentato dopo la naja .
Giuliani
Soldato
Messaggi: 19
Iscritto il: gio nov 05, 2009 1:56 pm

Re: Nonnismo

Abbadia ha scritto:
Giuliani ha scritto:
Abbadia ha scritto:

Noi QUI non siamo storici e non ci interessa la storia del professorone, ma il racconto vero e vissuto del REDUCE, se non hai compreso questo, forse meritava che tu entrassi con meno fretta e ascoltando prima di pontificare , per renderti almeno conto di che cosa si stava parlando.
No , io non ho perso un master, l'ho fatto dopo e anche "la religione" mi é servita per il master che ho frequentato dopo la naja .
Ciascuno si interessa di quello che vuole, a me personalmente ha sempre interessato osservare e capire un fatto nella sua totalità  piuttosto che basarmi solo sulle mie esperienze , che se ci sono ovviamente costituiscono uno strumento in più per valutare, ma che da sole non spiegano il fatto. Ho fatto l'esempio del reduce e dello storico ma potevo anche farti quello del malato e del medico: conosce meglio la malattia il malato o il medico? Il malato può parlare della su malattia e sicuramente vive in prima persona cose che il medico non saprà  mai a meno che non abbia a sua volta quella malattia, ma il medico al contrario del malato studia e conosce la malattia come fenomeno e non come esperienza vissuta in prima persona, ed ovviamente la conosce più del malato.
Stessa cosa vale per il nonnismo: chi nel giudicare un fenomeno come questo si basa solo sulle sue esperienze non lo conoscerà  e capirà  mai nella sua totalità , ad esempio se un militare di leva non ha m subito o fatto nonnismi, potrebbe dire che il nonnismo non esiste? Se un altro militare invece per nonnismo gli fossero estorti dei soldi, potrebbe dire che il nonnismo è solo quello?

Riguardo a te: sono felice di sapere che anche tu hai fatto un master, io ho preferito non perdere tempo a fare il servizio militare, si vede che tu invece avevi tempo da perdere, ti invidio.
Giampolo
Soldato
Messaggi: 43
Iscritto il: ven lug 17, 2009 2:54 pm

Re: Nonnismo

Caro Giuliani, mi sembra di capire che sei un teorico, tutte le teorie ( come scienza insegna ) devono essere
dimostrate e applicare per essere valide.
Al contrario un fenomeno accade, semmai dopo puoi anche teorizzare per codificarlo.
Tu in questa discussione stai solo teorizzando, senza dimostrare niente.
Chi ha fatto la naia invece, parla di fatti, vita vissuta.
Personalmente è stata un'esperienza che mi ha aiutato a crescere, a diventare " uomo ".
Capisco perfettamente che per una persona che non ha fatto questa esperienza diventa difficile
accettare alcune cose, in questo caso specifico il " nonnismo ", che entro certi limiti, viene ricordato
con simpatia e divertimento da quasi tutti.
Fare qualche branda o il juke box o il cucù non ha mai fatto male a nessuno.
Ma soprattutto la naia ti insegna a vivere con gli altri, che non sei l'eletto che sta al di sopra degli altri,
che sei uno dei tanti e i nonni stanno lì per ricordartelo.
Il master ti aiuta a fare carriera, ma non ti insegna a vivere.
Saluti.
tito
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 75
Iscritto il: gio ott 29, 2009 9:24 am

Re: Nonnismo

figliuoli....
a dicembre viaggio..... vengo in Italia.......
il problema è che ho rotto la valigia...... quella di cartone legata con lo spago.....

non è che avete un troll(ey) anche usato da prestarmi ?????

giuro che non commetterò inverecondi atti di nonnismo sul medesimo......

:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
ribrob
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 332
Iscritto il: dom nov 13, 2005 6:56 pm
Località: trento

Re: Nonnismo

Carraio Tito, di troll(ey) da prestarti ne abbiamo quanti ne vuoi,anche se tutti un po' mal ridotti..se ti accontenti ?????????
Se torni fatti sentire .
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......
tito
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 75
Iscritto il: gio ott 29, 2009 9:24 am

Re: Nonnismo

ribrob ha scritto:Carraio Tito, di troll(ey) da prestarti ne abbiamo quanti ne vuoi,anche se tutti un po' mal ridotti..se ti accontenti ?????????
Se torni fatti sentire .
è solo per portare un qualche litro di cachaà§a..... basta che tengano per un dodici ore.....
quando ho la conferma del volo ti scrivo così magari ci troviamo da qualche parte.....

abraà§os

:D :D :D

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”