Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

finanziarie alpine?

leggendo una rivista sezionale ho trovato questo annuncio. che sia una nuova forma di autofinaziamento? :--""
Allegati
cus10013.jpg
cus10013.jpg (24.53 KiB) Visto 1225 volte
Ultima modifica di cavalli il dom nov 01, 2009 9:29 am, modificato 1 volta in totale.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Re: finanziarie alpine?

E' da qualche anno che esiste,credo con la Banca Antonveneta,ed era publicizzata anche nella Homepage di Ana.it.
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: finanziarie alpine?

Vero, ogni tanto usciva la pubblicità  sull'homepage. Mi sembra ci fosse stato un trafiletto anche sull'Alpino...
In effetti me ne sono sempre chiesto lo scopo...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: finanziarie alpine?

Secondo me non sono finanziarie alpine , ma ....sponsor , come l'accordo con Cariparma ( ottimo e abbondante anche tra un funzionario della stessa tra i Revisori ...se non sbaglio) .
E la politica di Cariparma sul territorio sembra basarsi parecchio sulle sponsorizzazioni mirate .
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: finanziarie alpine?

Questo tipo di prosotto non è una novità .
Basta pensare alle carte di credito con marchio Inter e Milan o quelle collegate a catene commerciali.
All'estero ne ho viste collegate ad enti benefici (per esempio il fondi di assistenza della RAF) che prevedono il versamento di una commissione a vantaggio dell'Ente.
Visto lo stato delle nostre FFAA potremmo proporre una carta EI con il cui ricavato commissionale comprare materiale.
Avatar utente
Giamberto
Sergente
Sergente
Messaggi: 186
Iscritto il: sab mag 28, 2005 9:14 pm
Località: Schio

Re: finanziarie alpine?

Abbadia ha scritto:Secondo me non sono finanziarie alpine , ma ....sponsor , come l'accordo con Cariparma ( ottimo e abbondante anche tra un funzionario della stessa tra i Revisori ...se non sbaglio) .
E la politica di Cariparma sul territorio sembra basarsi parecchio sulle sponsorizzazioni mirate .
E' vero Franco. La Sezione di Vicenza, come altre Sezioni limitrofe, non si è allineata alla ANACARD Nazionale.
Si è fatta la sua Card ... sponsorizzata, avendone così un maggiore introito, non solo le bricciole che avrebbe dato quella Nazionale.
Giamberto - Alpino lo sono diventato
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: finanziarie alpine?

E la Sede centrale se ne é stata ?
va bene che La Sezione di Vittorio veneto fa la casa per conto suo in Abruzzo, ma dove va a finire l'unita' dell'ANA in questo modo ?
Avatar utente
Nicola
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1605
Iscritto il: lun dic 09, 2002 1:44 pm
Località: Vittorio Veneto

Re: finanziarie alpine?

Abbadia ha scritto:E la Sede centrale se ne é stata ?
va bene che La Sezione di Vittorio veneto fa la casa per conto suo in Abruzzo, ma dove va a finire l'unita' dell'ANA in questo modo ?
A tale proposito vi racconto un aneddoto, che la dice lunga su ALCUNI DEI personaggi che "sostengono" l'ANA nelle sue iniziative benefiche. Non generalizziamo, comunque.
La casa di cui dice Franco è in corso di completamento, mio padre è stato giù la settimana scorsa con alcuni membri del nostro gruppo a lavorarci. Qualche perplessità  su alcuni dei lavori svolti, ma nel clima di emergenza la cosa è comprensibile.
Il problema è che quando è nata l'idea si sono fatti avanti alcuni titolari di ditte locali (cioè di Vittorio Veneto e dintorni) per offrire gratuitamente materiali e trasporti. Dico problema perchè alla fine dei lavori di loro pertinenza hanno presentato un conto di 60.000 euro!
Non c'era niente di scritto, e loro volevano rimangiarsi l'offerta, o almeno parte di essa.
Gentilmente, si è fatto notare loro che se volevano i soldi in qualche modo li avremmo trovati, ma che questo avrebbe segnato la fine della loro credibilità  aziendale.
Dopo un rapido calcolo hanno ritirato la parcella, da noi il prestigio dell'Ana e la sua buona fede sono - per il momento - un dato di fatto inequivocabile.
Vi lascio immaginare le facce e le reazioni dei nostri quando hanno visto il conto...

Quanto alla carta di credito dell'Ana, ecco la sola cosa che mi è venuta in mente a proposito.


Immagine


In attesa che a qualcuno venga in mente di brevettare i valori alpini e metterci una tassa sul cappello.
S.ten Nicola Pagotto
16° Rgt "Belluno"
79° Compagnia
171° corso AUC SMALP 3/98
Avatar utente
ribrob
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 332
Iscritto il: dom nov 13, 2005 6:56 pm
Località: trento

Re: finanziarie alpine?

A quando la quotazione di ANA in borsa ??????? :oops: :evil: :oops:
.....cala il vento nella valle la campana suona ancora mentre il sole se ne va.......
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: finanziarie alpine?

Nicola , apprezzo quello che avete fatto e che credo dovrebbe essere la regola: uno fa quello che ritiene giusto come Socio , Gruppo e Sezione ANA e se vuol fare del resto lofa come crede.
Come Btg Forum ana.it abbiamo raccolto l'ultima volta che siamo stati a Parma pochi euro che abbiamo lasciato in loco per solidarieta' mirata .....
So che ci sono altre iniziative....utili e gratificanti...e le approvo per quanto mi riguarda .
La generosita' immediata all'evento é facile , ma come sempre piu' passa il tempo e piu' si raffredda l'argomento....c'é bisogno mantenere viva la cosa....ciosi' era stato fatto.....

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”