Abbadia ha scritto:E la Sede centrale se ne é stata ?
va bene che La Sezione di Vittorio veneto fa la casa per conto suo in Abruzzo, ma dove va a finire l'unita' dell'ANA in questo modo ?
A tale proposito vi racconto un aneddoto, che la dice lunga su ALCUNI DEI personaggi che "sostengono" l'ANA nelle sue iniziative benefiche. Non generalizziamo, comunque.
La casa di cui dice Franco è in corso di completamento, mio padre è stato giù la settimana scorsa con alcuni membri del nostro gruppo a lavorarci. Qualche perplessità su alcuni dei lavori svolti, ma nel clima di emergenza la cosa è comprensibile.
Il problema è che quando è nata l'idea si sono fatti avanti alcuni titolari di ditte locali (cioè di Vittorio Veneto e dintorni) per offrire gratuitamente materiali e trasporti. Dico problema perchè alla fine dei lavori di loro pertinenza hanno presentato un conto di 60.000 euro!
Non c'era niente di scritto, e loro volevano rimangiarsi l'offerta, o almeno parte di essa.
Gentilmente, si è fatto notare loro che se volevano i soldi in qualche modo li avremmo trovati, ma che questo avrebbe segnato la fine della loro credibilità aziendale.
Dopo un rapido calcolo hanno ritirato la parcella, da noi il prestigio dell'Ana e la sua buona fede sono - per il momento - un dato di fatto inequivocabile.
Vi lascio immaginare le facce e le reazioni dei nostri quando hanno visto il conto...
Quanto alla carta di credito dell'Ana, ecco la sola cosa che mi è venuta in mente a proposito.
In attesa che a qualcuno venga in mente di brevettare i valori alpini e metterci una tassa sul cappello.