Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Una parte di storia

mantella per la truppa con in aggiunta il capuccio, questa modifica venne fatta per la campagna di Grecia
Allegati
Immagine 033.jpg
Immagine 033.jpg (131.76 KiB) Visto 2452 volte
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
vale
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: mar apr 21, 2009 12:13 am
Località: Marzana Verona

Re: Una parte di storia

Caspita che roba, quato quato ti sei creato un museo.
Non ti hanno mai chiesto di organizzare una mostra, un qualche laboratorio per le scuole, per dire martedì prossimo vado alle elementari, in due quinte per una piccola dimostrazione sulla generazione di energia elettrica da fotovoltaico, si tratterà  di dieci-quindici minuti per classe, però non nego l'emozione, per me è la prima volta che mi trovo a dar spiegazioni a così tanti bambini che non siano figli o parenti.
Parlare con gli adulti è diverso, un asino su due zampe lo riconosci dal primo ragliare, un bimbo ha tutto da imparare e non puoi dare per scontato nulla.
Tornando a te, potresti organizzarti, nei programmi scolastici non si parla delle due guerre mondiali, vissute dai nonni, sono fatti di storia non molto lontana nei tempi, abbiamo ancora dei testimoni dell'ultima e testimonianze di ambedue, fatti coraggio faresti un servizio alla comunità  e al corpo degli Alpini.

Tempo addietro sempre per le locali elementari facevo da traduttore per due bambini cinesi, è stata un'esperienza bellissima.

Un saluto Alpino con spirito juliano
Ciao Vale
C.le Mazzocco Valentino
70^cp Btg Alp. Gemona 4110
Brigata Alpina Julia
8° sc '81
caserma Lamarmora Tarvisio UD
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Re: Una parte di storia

Vladimir, condividendo la tua stessa 'passione' ti faccio i miei complimenti x la collezione.
Si potrebbe chiedere al webmassmaster se è il caso di prendere in considerazione il fatto di aprire una 'stanza' specifica riguardo l'uniformologia delle TruppeAlpine, visto che oltre te anche il sottoscritto ed altri iscritti al forum condividono questa passione-malattia collezionistica :), potendo coprire un arco di tempo che arriva fino ai ns.giorni -collezionisticamente parlando-.
saludos
Max :twisted: Diable
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Una parte di storia

Mi hai letto nel pensiero 7°Alpini sarei anch'io del parere di aprire qualcosa inerrente al tema del collezionismo o magari se qualcuno del forum ha la possibilità  di organizzare tramite A.N.A. o altro qualche manifestazione in tema di divise ed materiale Alpino.Faccio ancora i complimenti a Vladimir per il bel Materiale.
Alpino Claudio
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Una parte di storia

grazie a tutti, in occasione del raduno dei congedati della caserma Maria Plozner Mentil ho contribuito alla manifestazione organizando una mostra uniformologica! sul fatto di creare un qualcosa sul sito sono d'accordo, per quanto riguarda le scuole credo che sia difficile visto che ultimamente sembra che certi periodi siano dimenticati!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
vale
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: mar apr 21, 2009 12:13 am
Località: Marzana Verona

Re: Una parte di storia

Buon giorno BtgTolmezzo, è proprio perchè si sono dimenticati che torna utile qualcuno che ricordi con passione i fatti, le idee, il dolore e la sofferenza di quei tempi.
Tempi che hanno formato questo paese che ci piaccia o no.
Potrei tracciare il motivo percui questa parte di storia è "scivolata" nell'oblio, ma siamo tutti adulti e vaccinati quindi.......
Buon spirito juliano a tutti.
Ciao Valentino (:comp:)
C.le Mazzocco Valentino
70^cp Btg Alp. Gemona 4110
Brigata Alpina Julia
8° sc '81
caserma Lamarmora Tarvisio UD
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Una parte di storia

credo che sia come combattere con un muro di gomma, quando ho organizzato la mostra in paese ho notato poca partecipazione da parte dei paesani! questa invece è un uniforme sahariana in uso nel Regio Esercito.
Allegati
Immagine 025.jpg
Immagine 025.jpg (121.86 KiB) Visto 2205 volte
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Una parte di storia

e per la parcondicio un uniforme modello 34 da Sottotenente del 1° e 2° reggimento fanteria Re, quello che poi nel dopoguerra è diventato San Giusto!
Allegati
Immagine 035.jpg
Immagine 035.jpg (119.94 KiB) Visto 2199 volte
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Una parte di storia

Si potrebbe chiedere al webmassmaster se è il caso di prendere in considerazione il fatto di aprire una 'stanza' specifica riguardo l'uniformologia delle TruppeAlpine
Forse una sezione specifica è un po' troppo. Salvo non si scopra che ci siano decine di appassionati sul forum... Magari si potrebbe rendere un pochino più tecnica questa sezione o più specifica. Proposte?
A me come argomento interessa molto ma sono abbastanza ignorante in materia, quindi illuminatemi/ci .
Perchè non aprite un thread specifico e cominciate a mostrare le Vostre collezioni in maniera sistematica (un po' come sta facendo Vladimir).
Nel frattempo ringrazio per aver postato tutto questo, l'ho trovato estremamente interessante.

Sull'argomento mostre, l'unica scelta è effettuarle con la collaborazione delle associazioni e in concomitanza con grandi eventi. Altrimenti si rischia di avere scarsissima partecipazione... pensateci per l'Adunata ad esempio...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
7°Alpini
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 594
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:27 pm
Località: Olmo-Vicenza

Re: Una parte di storia

Ok ricevuto Ax...comincio con il mio contributo al tred
Differenze principali tra l'uniforme del REI della 1^ e 2^ guerra mondiale;
praticamente nessuna, c'erano e rimangono le fasce 'mollettiere', il ruvido panno grigioverde si scurisce un po' ma sempre ruvido panno g.verde resta, il fucile '91 buono x le trincee del Carso e del Piave come x 'ambe' o le steppe innevate di 15/20anni dopo...unica modernizzazione estetica, non piu' il colletto della giubba chiuso del mod.1909 ma il collo aperto, "alla borghese/ardita" delle uniformi del 1934 in uso durante la 2^ g.m.
uniforme mod.1909 in uso durante la 1^ guerra mondiale
- 8 Rgt. Btg.Cividale -
Immagine

uniforme mod.1934 in uso, con alcune modifiche, durante la 2^ g.m.
- 9 Rgt. Btg.Vicenza -
Immagine Immagine

x ora buona notte...alla prossima
saludos
Max :twisted: Diable
7/84
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: Una parte di storia

Ma scusa 7° tutta questa meraviglia è di tua proprietà ,se si complimenti poteresti assieme a Vladimir e magari qualcun altro aprire bottega.
Claudio
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Una parte di storia

7°Alpini ha scritto:Differenze principali tra l'uniforme del REI della 1^ e 2^ guerra mondiale;
praticamente nessuna, c'erano e rimangono le fasce 'mollettiere', il ruvido panno grigioverde si scurisce un po' ma sempre ruvido panno g.verde resta, il fucile '91 buono x le trincee del Carso e del Piave come x 'ambe' o le steppe innevate di 15/20anni dopo...unica modernizzazione estetica, non piu' il colletto della giubba chiuso del mod.1909 ma il collo aperto [...]
Hai detto niente!
La marzialità  del collo alto e chiuso, con la cravatta bianca (che mi pare manchi al primo manichino), era e resta unica (e basta vedere quanto è bella la giacca dell'USMC). Non per nulla il secondo modello di giacca venne da subito definito "borghese", e non in segno di lode.
E anche il colore rimane grigioverde moralmente, ma è in realtà  più grigio finanziere.

Senza polemica, sia chiaro :-)(-:
Ma sono un membro del PQ (Partito Quattronovembrista), e oltre al ritorno di tale data come festa mi piacerebbe - quando si deciderà  per il cambio - che l'attuale "drop" invernale venisse sostituita da un modello grigioverde con giacca a collo chiuso.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Una parte di storia

uniforme modello 26 da Sottotenente del 3° 4° reggimento fanteria Piemonte!
Allegati
Immagine 007.jpg
Immagine 007.jpg (118.75 KiB) Visto 2090 volte
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
vale
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: mar apr 21, 2009 12:13 am
Località: Marzana Verona

Re: Una parte di storia

Complimenti Btg Tolmezzo sei una sorpresa continua, aveva ragione il Zanetti.
Inizio credere che una sola stanza in casa non ti basti per tutti questi reperti storici.
Ciao Valentino (:comp:)
C.le Mazzocco Valentino
70^cp Btg Alp. Gemona 4110
Brigata Alpina Julia
8° sc '81
caserma Lamarmora Tarvisio UD
Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: Una parte di storia

una stanza non basta, appena riesco a rimettere a nuovo la soffita credo che riuscirò a realizzare la mia idea! per il momento devo sentire le minacce della moglie che dice che un giorno metterà  tutto in vendita! già  immagino quando porterò a casa il basto se la trattativa va in porto cosa dirà ! questa è un uniforme tedesca del corpo di sicurezza del sud tirolo nato dopo l'8 settembre 1943.
Allegati
Immagine 056.jpg
Immagine 056.jpg (108.95 KiB) Visto 2026 volte
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)

Torna a “Materiale Alpino”