Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Primule e caserme

http://www.primulecaserme.it/

molto interessante!!!
soprattutto l'elenco delle fortificazioni passate alla regione. Interessante la postazione sita nel parco superiore di spilimbergo (riportata anche su Bell'Italia Armate sponde)
buona lavoro e saluti
Paolo
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: Primule e caserme

Buriasco ha scritto:http://www.primulecaserme.it/

molto interessante!!!
Quoto.
Alla pagina 'il progetto' è esposta la fotografia di un muro in cemento sormontato da una rete metallica piuttosto alta.
La particolarità  di questo muro è la scaletta metallica per accedere a quella sorta di passarella e corrimano in cavo d'acciaio. La sicurezza era proprio un optinal. :?
Secondo me è il muro della caserma Zucchi di Chiusaforte. Quel muro esagerato, che si vede percorrendo l'autostrada Tolmezzo-Tarvisio. Eretto qualche anno prima della sua dismissione; prima dall'autostrada si vedeva bene l'interno dell'area militare.
Aprendo il link sulla caserma Zucchi è triste apprendere che da quando se ne andarono i militari a Chiusaforte hanno chiuso ben 15 attività  commerciali, fra pizzerie, ristoranti ed alberghi.
La divisa militare faceva girare bene l'economia, anche nei piccoli paesi.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
SPICCHIO
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 118
Iscritto il: lun nov 24, 2008 10:34 am

Re: Primule e caserme

Sono d'accordo, molto interessante sia l'elenco ed altrettanto suggestive le immagini.
Oltre all'opera di Spilimbergo menzionano anche strutture a Bordano.
Di Bordano non si e' mai parlato diffusamente, sbaglio?
Avatar utente
Alberto Marchesi
Sergente
Sergente
Messaggi: 195
Iscritto il: mer giu 25, 2008 9:12 pm
Località: Venezia

Re: Primule e caserme

Sono stato all' appuntamento di ieri sera a Pordenone.......
In breve: l' ARPA sta cercando di coordinare tutto il discorso che sembra alquanto ingarbugliato:
Lo stato ha "elargito" gli spazi alla Regione, la quale a sua volta ha scaricato il barile ai comuni.
Una buona idea sentita era quella di chiedere aiuto allo stato che per anni ha sfruttato quei siti senza rendere conto ai locali. Ora, dicono, è facile delegare eternit e cragne varie a chi non sa da che parte cominciare.
Secondo me sarebbe importantissimo un vostro contributo nella sezione "la tua storia" nel sito WWW.primulecaserme.it

Ciao

Al
Cp Genio Pionieri Aquileia
"Tenace infaticabile modesta"
Avatar utente
Buriasco
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 650
Iscritto il: mar apr 20, 2004 9:47 am
Località: Udine

Re: Primule e caserme

Sinceramente a me piace molto come sito. Non riesco a capire "da che parte stanno" e dove volgliono arrivare.
Mi spiego: non capisco se vogliono costruire una documentazione storica di un periodo del FVG tipo com'era, com'è, cosa diventerà " (in questo caso mi piace tantissimo (:-D) ), oppure è uno strumento politico per contestare. Oppure un'attività  ingengneristica per la riqualificazione urbanistica. Certo che tra università , Regione, Province e comuni hanno mosso tante acque.
Come impostazione starebbe bene anche qualche cosa sui bunker e fortificazioni vari.
Sicuremante jako con i suoi video e foto e Forte149 come fotografi sarebbero in grado di dare un bel contributo. allegare una parte storica diventerebbe uno strumento storico incredibile.
il sito me lo ha fornito questa mattina un mio collega altrimenti mi sarebbe piaciuto partecipare alla conferenza di ieri.
"Servire la patria in armi è stato un onore, servire la patria con i colori di Genova è stato un privilegio"
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Primule e caserme

Lodevole iniziativa, certamente.
Il sito, poi, è veramente professionale e ben fatto: al minimo, merita di essere "linkato" e visitato spesso.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/
frankie78
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 140
Iscritto il: ven mag 01, 2009 4:12 pm

Re: Primule e caserme

diamo una mano ai signori del sito primule e caserme così diffondiamo un po' di sana cultura e non perdiamo una parte della nostra storia . . .
CACCIATORI DELLE ALPI
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 317
Iscritto il: dom mar 06, 2005 4:25 pm
Località: Spoleto

Re: Primule e caserme

Complimenti agli autori del sito, molto interessante la documentazione fotografica sullo stato attuale di queste ex caserme,soprattutto mi ha colpito a riconversione della caserma polonio in centro di permanenza temporanea per immigrati!!! da ospitare la meglio giventù di Italia è passata ad ospitare la peggiore feccia di Italia!!!
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Primule e caserme

Al di là  di ogni ovvio commento bene ha detto Mau: Sito da linkare spesso.
Io l'ho messo tra i preeferiti.
Per quanto riguarda Bordano si scrisse solamente un paio di anni fa che era un'opera della fanteria passata poi agli alpini.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Primule e caserme

Gio ha scritto:Al di là  di ogni ovvio commento bene ha detto Mau: Sito da linkare spesso.
Io l'ho messo tra i preeferiti.
Per quanto riguarda Bordano si scrisse solamente un paio di anni fa che era un'opera della fanteria passata poi agli alpini.
allora nessuno ha mai guardato gli organigrammi dell'11° rgpt pubblicati su questo sito ormai da anni :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Primule e caserme

Sinceramente non son sicuro di quello che voleva intendere Cavalli. Se ho sbagliato accetto pure il cazziatone ma vorrei , Andrea, che ti spiegassi meglio.
Per Bordano, su Vecio, mai visto foto né letto di visite e, a memoria, non mi pare fosse negli organigrammi Alp.Arr. quindi potrebbe non essere mai stata "alpina". E' questo che intendi Andrea?
Ho una scheda di ogni sbarramento-opera e in ognuna scrivo quanto viene riportato anche sul forum Vecio:
Opera Bordano: Vecio 2007: "Da N a S, queste le op originariamente presidiate dal II/73° e poi passate agli alpini d'arresto: Bordano, Trasaghis, Stavolis (Peonis), Cimano/Colleclapat/Cornino. Dati di un Serg AUC nel 1965 al II/73°(assegnato a Pinzano ) e nel 1966 S.Ten al I/52°(cte distacc di Tanamea). Mi diede uno schizzo con le op del II/73° e ci sono anche le 4 riportate compreso Stavolis (che coincide geograficamente con Peonis)".
Mi sembra l'avesse scritto Jolly.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Primule e caserme

Gio ha scritto:Sinceramente non son sicuro di quello che voleva intendere Cavalli. Se ho sbagliato accetto pure il cazziatone ma vorrei , Andrea, che ti spiegassi meglio.
Per Bordano, su Vecio, mai visto foto né letto di visite e, a memoria, non mi pare fosse negli organigrammi Alp.Arr. quindi potrebbe non essere mai stata "alpina". E' questo che intendi Andrea?
Ho una scheda di ogni sbarramento-opera e in ognuna scrivo quanto viene riportato anche sul forum Vecio:
Opera Bordano: Vecio 2007: "Da N a S, queste le op originariamente presidiate dal II/73° e poi passate agli alpini d'arresto: Bordano, Trasaghis, Stavolis (Peonis), Cimano/Colleclapat/Cornino. Dati di un Serg AUC nel 1965 al II/73°(assegnato a Pinzano ) e nel 1966 S.Ten al I/52°(cte distacc di Tanamea). Mi diede uno schizzo con le op del II/73° e ci sono anche le 4 riportate compreso Stavolis (che coincide geograficamente con Peonis)".
Mi sembra l'avesse scritto Jolly.

per carità  nessun cazziatone , volevo dire che nell'organigramma dell'11° nelle note a fianco della 221 e 222 cp. alp. arr. è segnata la provenienza dal 73^ btg. f. arr. Lombardia anno 1976. riassumendo le opere sopracitate sono nate nell'ambito del citato reparto, al suo scioglimento, trattantosi di manufatti ritenuti ancora utili per la difesa sono stati ceduti al btg.alp. arr. Val Tagliamento. per quanto riguarda le visite in un raduno dei fan arresto facemmo anche una puntata da quelle parti. non mi ricordo se fu scritto qualcosa in merito.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: Primule e caserme

Andrea, son dispiaciuto, ma non sono riuscito a trovare traccia di quanto hai scritto.
Partendo dal Link http://www.vecio.it/cms/node/151 e sviscerando ogni capitoletto non ho trovato neppure le due compagnie da te citate.
Nell' OdB Gruppo Sbarramenti Pusteria, in compenso, ci sono quelli del Friuli :mrgreen:
A tuo piacimento se puoi mandarmi il Link.
Grazie. Gio
:wink:
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Primule e caserme

Gio ha scritto:Andrea, son dispiaciuto, ma non sono riuscito a trovare traccia di quanto hai scritto.
Partendo dal Link http://www.vecio.it/cms/node/151 e sviscerando ogni capitoletto non ho trovato neppure le due compagnie da te citate.
Nell' OdB Gruppo Sbarramenti Pusteria, in compenso, ci sono quelli del Friuli :mrgreen:
A tuo piacimento se puoi mandarmi il Link.
Grazie. Gio
:wink:
effettivamente qualcuno ha fatto un po di casino..........non sono gli odb come li avevo fatto io. ti mando via mail quanto richiesto. ciao
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
120Fornovo
Maresciallo Capo
Maresciallo Capo
Messaggi: 1044
Iscritto il: mar giu 24, 2003 7:45 pm
Località: Verona
Contatta: Sito web

Re: Primule e caserme

Penso che l'OdB sia aggiornato sino alla data del 01.06.1969... (:-x) poi il buio!

Ciao a tuttttti.
Maurizio, fante d'arresto ("rottamato" NATO)
"Più forte del destino"
motto del 120° btg. f.arr. Fornovo
http://fanteriadarresto.altervista.org/

Torna a “Fortificazioni moderne”