Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: zaino

Per l'esperto di solito molto affidabile, gran conoscitore di armi e pure armiere di reparto via militare, sono mab.
sull'assegnazione al personale non si sbilancia perchè ha visto dare di tutto e di piu' nell'armeria anche in barba alle tabelle per dare riposte univoche :--""
Avatar utente
Gio
Capitano
Capitano
Messaggi: 3406
Iscritto il: gio feb 27, 2003 9:35 pm
Località: Roma

Re: zaino

Sull'assegnazione di armi diverse questo poteva avvenire forse in periodo di transizione degli armamenti.
Da noi, non alpini, 3-4 anni dopo quella foto, gli armieri consegnavano le armi secondo tabella.
Ci provavo sempre come s.ten. a farmi dare per gli assalti a fuoco un fal t.a. (ce n'erano 2 in armeria) perché più pratico. Mi veniva sempre risposto che erano per i motociclisti che naturalmente non c'erano e i fal t.a. rimanevano immacolati fino a quando non sarebbe arrivato un motociclista o.....per mobilitazione!
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: zaino

l'arma che si vede nella foto è un M.A.B. 38/57 in dotazione individuale agli alpini d'arresto fino alla metà  dell'anno 68 , dopo fu sostituito dal Garand 7,62 NATOe dal FAL BM59 TA per il plotone Difesa Vicina. .
La compagnia d'arresto aveva in dotazione anche due garand per Tiratore scelto e alcuni garand con tromboncino per il lancio delle bombe da fucile. Allorchè il personale svolgeva servzio nei distaccamenti di confine essi venivano armati di Garand i cui quantitativi occorrenti venivano tratti dalle scorte del Raggruppamento Servizi. Un garand con tromboncino era in dotazione anche al personale di guardia alle opere, per il tiro di bombe illuminanti.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: zaino

alp falegname ha scritto: l' ho pagato 40 euro se a qualcuno interessa ne anno ancora qualcuno
40 Euro!
E pensare che in vista della chiusura del BTG sono stati svuotati i magazzini e personalmente ho fatto 3 viaggi in ACL con cassone pieno di sacchi da montagna e zaini quadrati (Cavalli si chiamano così?) per buttare il tutto in un inceneritore comunale.
Ho conservato 2 sacchi da montagna nuovi nuovi, più il mio di dotazione.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: zaino

elio1947 ha scritto: Io credo siano proprio dei Winchester M1....
Le foto sono del 1965,e io nel 1968 al CAR all'Aquila,solo per l'addestramento formale usavamo la carabina M1,...forse nel 1965 certi reparti l'avevano ancora in dotazione.
Mio suocero era Alpino paracadutista nella Tridentina, se ricordo bene nel '63 o nel '65.
Mi dice che avevano i Winchester M1.
Secondo voi era la loro arma tipica in dotazione al reparto?
Visto che non c'era molta scelta, forse era preferito al Mab perchè più 'compatto' durante i lanci?
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
elio1947
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 412
Iscritto il: lun nov 07, 2005 7:59 pm
Località: Emilia

Re: zaino

L'Aquila Luglio1969 B.A.R.JULIA.
Arma in dotazione Winchester,...con le rastrelliere in camerata... :wink:
Al poligono usammo il Garand,..che era sottochiave in armeria....

Immagine
elio1947
Btg.GEMONA
70^cp Lupi di Ugovizza
il mio spirt ator ti svole.
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: zaino

M26 ha scritto:... con cassone pieno di sacchi da montagna e zaini quadrati (Cavalli si chiamano così?) per buttare il tutto in un inceneritore comunale...
Borsa Valigia ? !
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: zaino

ziode ha scritto:
M26 ha scritto:... con cassone pieno di sacchi da montagna e zaini quadrati (Cavalli si chiamano così?) per buttare il tutto in un inceneritore comunale...
Borsa Valigia ? !
penso proprio che fosse una borsa valigia.
a proposito della carabina essa era in in dotazione ai genieri, trasmettitori, autieri, e artiglieri da montagna, confermo che il pl. para delle brigate aveva la carabina in argomento mi pare con il calcio ripiegabile.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: zaino

Borsa Valigia con telaietto smontabile per renderla a forma rettangolare andava messa sopra a l'armadietto in perfetta simetria con sopra stipato il "Zaino Alpino " anch'esso con telaio leggero e rivolto verso la parete.Purtroppo non conservo più delle foto del periodo a parte una ma non ben visibile.
Claudio
Allegati
scansione0006[1].jpg
scansione0006[1].jpg (284.31 KiB) Visto 4310 volte
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: zaino

Ho trovato questo tipo di Zaino come vi sembra?
Allegati
20070616110011_zainetto_kids_solo_woodland_Thumb_Large[1].jpg
20070616110011_zainetto_kids_solo_woodland_Thumb_Large[1].jpg (60.18 KiB) Visto 4305 volte
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
vale
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 120
Iscritto il: mar apr 21, 2009 12:13 am
Località: Marzana Verona

Re: zaino

Lo zaino mi lascia alquanto indifferente la portatrice dello stesso decisamente meno, credo che la moglie non condivida questa opinione, non si può avere tutto nella vita.
Ciao Vale (:-D)
C.le Mazzocco Valentino
70^cp Btg Alp. Gemona 4110
Brigata Alpina Julia
8° sc '81
caserma Lamarmora Tarvisio UD
Avatar utente
M26
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 961
Iscritto il: mer mag 05, 2004 8:10 am
Località: Monfalcone

Re: zaino

Direi che la portatrice con zainetto fa parte dei reparti Sussistenza.

Avete ragione: si chiama zaino valigia e per farlo stare in forma si comprava lo squadra zaino.

Anche noi lo posizionavamo sopra l'armadietto; i bordi dello zaino dovevano collimare con quelli (frontali e laterali) dell'armadietto. Al di sopra lo zainetto tattico con elmetto.
Stefano
_____________________________
«Oltre la morte, Fanteria d'Arresto»
Avatar utente
Pepsi
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 144
Iscritto il: ven ott 30, 2009 3:46 pm
Località: Pescara

Re: zaino

Claudio Zanetti ha scritto:Borsa Valigia con telaietto smontabile per renderla a forma rettangolare andava messa sopra a l'armadietto in perfetta simetria con sopra stipato il "Zaino Alpino " anch'esso con telaio leggero e rivolto verso la parete.Purtroppo non conservo più delle foto del periodo a parte una ma non ben visibile.
Claudio
Beh ragazzi, qui vedo gia il lusso dell'armadietto, io invece avevo una specie di mensola chiamata plancia, sulla quale si metteva la borsa valigia, sormontata dallo zaino, e sotto la plancia c'era un gancio per appendere il cappotto, e ai piedi del letto c'era uno strano ferro chiamato rastrelliera dove sistemare le scarpe
Nostri i silenzi e le cime
Avatar utente
Mario57
Soldato
Messaggi: 25
Iscritto il: mar ott 13, 2009 8:41 pm
Località: Verona

Re: zaino

Claudio Zanetti ha scritto:Ho trovato questo tipo di Zaino come vi sembra?
Questa quando l'anno data in dotazione ? (:-D) :--""
Se insisti e resisti, raggiungi ed esisti.
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: zaino

Idem come Pepsi.
Che vedo con piacere mia sorella di naja: se ha giurato a Bra nel dicembre 68 era nel BAR Taurinense mentre io ero alla CAM a Savigliano.
A Bra ho fatto il CAR avanzato dove ho sofferto più freddo che in Alto Adige (camerate senza vetri) e si andava a sparare a Pocapaglia.

Torna a “Materiale Alpino”