Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Le sculture didattiche della Smalp

Grazie alla disponibilità  di Ziode, posso mostrarvi le immagini delle sculture didattiche presenti alla Smalp:

http://www.vecio.it/cms/index.php?q=gal ... emId=17384

Invito Ziode a scrivere magari due righe su queste sculture didattiche...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Le sculture didattiche della Smalp

axtolf ha scritto:Grazie alla disponibilità  di Ziode, posso mostrarvi le immagini delle sculture didattiche presenti alla Smalp:

http://www.vecio.it/cms/index.php?q=gal ... emId=17384

Invito Ziode a scrivere magari due righe su queste sculture didattiche...
fatte da un artigiano della Val gardena di cui non riesco trovare il nome.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: Le sculture didattiche della Smalp

cavalli ha scritto: fatte da un artigiano della Val gardena di cui non riesco trovare il nome.
dal sito http://www.vecio.it: :mrgreen:
...La serie, una cinquantina di pezzi, alcuni dei quali si trovano nelle sedi di Courmayeur e La Thuile, danneggiata a seguito degli eventi bellici, fu restaurata dallo scultore della Val Gardena, Mario Stuffer...
http://www.vecio.it/cms/node/408
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”