Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Milizia confinaria vs. Guardia alla frontiera

Non penso siano la stessa cosa; ma lasciatemi scrivere qui quello che ho capito:
* La milizia venne fondata nel '26, e restò in vigore fino all'armistizio del '43, confluendo poi nella Guardia Nazionale Repubblicana di Frontiera (fino al '45 ?).
* La GaF invece fu fondata nel '34, e comprendeva reparti di genio, artiglieria e fanteria. Poi nel 57 si suddivise in fanteria e alpini d'arresto

Fin qui tutto giusto? Ma queste due contemporanee istituzioni avevano gli stessi compiti, o ognuno aveva il suo (perchè dal nome mi sembra che si occupino entrambe della difesa dei confini...) :roll:

Chi mi sà  aiutare....
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: Milizia confinaria vs. Guardia alla frontiera

Conosco poco i reparti Gaf ma credo che comunque anche lei cessi di esistere nel 1943 e dubito venga ricostituita dopo il 1945 quindi dire che nel 1957 si suddivide in fant. e alp. d'arresto non mi pare corretto, al piu' se è come credo ne assumono le antiche funzioni
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Milizia confinaria vs. Guardia alla frontiera

Senza entrare nei partciolari, la milizia confinaria aveva compiti di polizia, la GaF strettamente militari.
Ante IIGM la milizia aveva compiti diversi (milizia portuaria milizia ferroviaria, milizia stradale, milizia postelegrafonica, milizia forestale, milizia confinaria) che, nella granp arte, successivamente presi in carico dalla Polizia di Stato.
Per la storia della GaF e dei reparti d'arresto trovate tutto nel sito di vecio.it:Axtolf e Cavalli hanno fatto un'opera meritoria di Storia (con la S maiuscola) che DEVE essere consultata

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”