Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

infatti nel 1953, si può dire che la Brigata Alpina Cadore discende dalla Divisione Alpina Pusteria che alle sue dipendenze aveva il 7° Rgt. alpini e il 5° Rgt. Artiglieria Alpina. il Gruppo Lanzo era alle dipendenze del 5°.
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
Lele
Colonello
Colonello
Messaggi: 6575
Iscritto il: lun dic 09, 2002 11:08 am
Località: Anzola dell'Emilia (Bo)
Contatta: ICQ Yahoo Messenger

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Dimenticavo.......IO HO PAGATO DA BERE.
Ora ho saldato tutti i miei debiti....vero?
Alp. Malaguti Daniele
Anzola dell'Emilia (Bo)
8/97
Gente che vedo........
........Pioppa che lascio!!!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Dimenticavo.......IO HO PAGATO DA BERE.
A me hai pagato solo un caffè e poi sei sparito per il resto del tempo. Informazioni da persone di fiducia mi dicono che sei ancora indietro con i giri.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Max Falchi ha scritto:
Nicola ha scritto:Va beh, verrò in rappresentanza del mio defunto nonno (mio padre era alla Julia) che con le insegne della Cadore si è fatto pure 2 anni di lager in Germania.
Ma la Cadore non è stata costituita nei primi anni '50?
La Cadore si, i suoi reparti no.

Basti pensare che già  nel 1872 a Pieve di Cadore è stata costituita la 14^ delle prime 15 compagnie alpine.
Per quanto riguarda gli altri reparti si parla di alcuni dei più gloriosi battaglioni e gruppi alpini della I e II GM, senza contare il 7° reggimento alpini che è il più decorato in assoluto tra le truppe alpine.

La Cadore ha in poche parole "semplicemente" raccolto il testimone in tempo di pace di quella che è stata, per lo più, la Divisione Pusteria.

Perchè poi sia stata chiamata Brigata Cadore e non Brigata Pusteria, non lo so.
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
jolly46
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1869
Iscritto il: lun dic 09, 2002 10:01 pm

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Lorenzo ha scritto:
Perchè poi sia stata chiamata Brigata Cadore e non Brigata Pusteria, non lo so.
In effetti lo Stato Maggiore Esercito intorno al 1950 aveva pianificato di costituire una brigata alpina "Pusteria", poi non è andata così ed è nata la Cadore.
Probabilmente, ma è una mia illazione senza riscontri, si è preferito "collegare" il nome della grande unità  alle sedi stanziali ed alle zone principali di reclutamento.
..... E PER RINCALZO IL CUORE!
Avatar utente
Lorenzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 754
Iscritto il: mer dic 03, 2003 7:32 pm
Località: Casa mia

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Per quanto riguarda la Divisione Pusteria invece? Perchè ha avuto quel nome?
C.le Lorenzo
7°/92 | 51 mortaista, addetto al tiro/tavolettista | 167^ Cp. Mortai "La Signora" | Battaglione Pieve di Cadore | 12° Reggimento Alpini | Brigata Cadore

Europa risvegliati!
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Disponibile una gallery, prevalentemente la sfilata, dato il cattivo tempo del giorno prima.

http://www.vecio.it/cms/index.php?q=gal ... emId=16172

Se qualcuno ha foto le posso inserire nella gallery.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

scusate ma questi chi li ha agghindati?
hanno attacchi e "pendagli sciabola a sx e la portano nel fodero con la mano destra con tutto l'ambaradan pendente che gli passa davanti al corpo (magari si usa cosi' anche se non mi ricordo di averlo mai visto non sono esperto, ma che orrore) ma sopratutto hanno la dragona attaccata al cinturone invece che sulla guardia?
ma quando mai?

Immagine
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

linzen ha scritto:scusate ma questi chi li ha agghindati?
hanno attacchi e "pendagli sciabola a sx e la portano nel fodero con la mano destra con tutto l'ambaradan pendente che gli passa davanti al corpo (magari si usa cosi' anche se non mi ricordo di averlo mai visto non sono esperto, ma che orrore) ma sopratutto hanno la dragona attaccata al cinturone invece che sulla guardia?
ma quando mai?
Non ricordi male, sono proprio questi due a portare la sciabola in modo atroce! A quanto pare l'addestramento formale, già  scarso nelle stesse FF. AA., è del tutto assente nelle varie polizie locali! Per quanto riguarda la foggia delle uniformi essa deve essere approvata da apposito ufficio presso la Regione Militare competente per territorio (ciò vale per qualsiasi uniforme, comprese bande musicali, ranger antincendi, ronde ecc. ecc.)...presumo che tale prassi sia caduta in completo disuso! E siccome al ridicolo non c'è limite, ho anche visto uniformi pseudo-storiche della polizia locale con tanto di spalline frangiate e bande blu ai pantaloni....lo stilista forse è lo stesso di Gheddaffi :--""
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

Lorenzo ha scritto:Per quanto riguarda la Divisione Pusteria invece? Perchè ha avuto quel nome?
A suo tempo il nome Pusteria fu assegnato ad una Divisione Alpina per ribadire che il regime fascista considerava risolta la questione alto-atesina: ossia l'Alto Adige è Italia!
Nel dopoguerra, benchè come ricorda Jolly fosse progettata la ricostituzione della Pusteria, fu preferito il nome Cadore perchè...Pusteria = conquista dell'Impero = Fascismo...tant'è vero che si dovette aspettare fino al 1986 perchè il nome della divisione ricomparisse negli organici dell'EI (4° Gr. A. Pe. Cam. "Pusteria" di Trento). Nel libro di Peduzzi sulla Pusteria viene data ampia spiegazione di ciò.
mario73
Soldato
Messaggi: 8
Iscritto il: sab set 05, 2009 2:54 pm

Re: 3° Raduno Brigata Cadore

mi è venuta voglia di mandare qualche altra foto...
Allegati
img_6528.jpg
img_6528.jpg (133.27 KiB) Visto 1178 volte
img_6456.jpg
img_6456.jpg (249.93 KiB) Visto 1178 volte
img_6397_rid.jpg
img_6397_rid.jpg (134.34 KiB) Visto 1178 volte
img_6378_rid.jpg
img_6378_rid.jpg (166.2 KiB) Visto 1177 volte
settimo.jpg
settimo.jpg (94.29 KiB) Visto 1175 volte
img_6347_ridotta.jpg
img_6347_ridotta.jpg (103.46 KiB) Visto 1174 volte
piani alti...
piani alti...
img_6342_ridotta.jpg (78.17 KiB) Visto 1174 volte
si vede male, la mia ragazza...
si vede male, la mia ragazza...
img_6301_ridotta.jpg (103.3 KiB) Visto 1174 volte
img_6291_ridotta.jpg
img_6291_ridotta.jpg (60.98 KiB) Visto 1175 volte
Monumento al Mulo, Belluno
Monumento al Mulo, Belluno
img_6261_ridotta.jpg (182.66 KiB) Visto 1173 volte

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”