Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

piccolo s. Bernardo

una foto con il fossato e ostacoli anticarro al piccolo s.bernardo. se si utilizza google earth (:comp:) se ne scoprono di belle.
Allegati
piccolo s. bernardo.jpg
piccolo s. bernardo.jpg (139.41 KiB) Visto 1455 volte
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: piccolo s. Bernardo

Lo abbiamo visto di persona la settimana scorsa.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: piccolo s. Bernardo

ad un certo punto il fossato sembra interrompersi; mi ricorda vagamente i "denti di drago"...., ma non avendo mai visto questo fossato, ne sapendo dove si trova...
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: piccolo s. Bernardo

La conformazione dell'ostacolo è molto simile a quello che si trova sul Pian dei Morti sopra il passo Resia.
Gli ostacoli anti carro sono parallepipedi di cemento.
Ultima modifica di Gibo2 il sab ago 22, 2009 6:48 pm, modificato 1 volta in totale.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: piccolo s. Bernardo

Foto dal basso sono gradite. Magari qualcuno più vicino alla zona (Gianfranco? Vallo ALpino? ad esempio) ha qualche dettaglio in più?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: piccolo s. Bernardo

Siamo passati davanti senza fermarci, dopo aver attraversato la Svizzera a certe cose ci si abitua.
Solo una considerazione, cerano solo due "piccole" fortificazioni della Maginot dietro a quegli ostacoli.
Se fosse dipeso dagli architetti del Vallo ne avrebbero costruite almeno una quindicina, ovviamente senza finirle.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: piccolo s. Bernardo

Scusa , ma non ho capito questa fine ironia ! :(
Ciao (:comp:)
oklahoma
Avatar utente
Gibo2
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 459
Iscritto il: lun mag 14, 2007 7:15 pm
Località: vicenza

Re: piccolo s. Bernardo

Chi progetto il Vallo, aveva una notevole dispozione di fondi, tanta e troppa "fantasia" tattico-strategica,
realizzando un numero spropositato di fortificazioni.
Forse servivano più alla propaganda dell'epoca, che alla difesa reale dei confini.
Ultima modifica di Gibo2 il sab ago 22, 2009 6:47 pm, modificato 1 volta in totale.
By Forte149

"Nella roccia, come la roccia" motto XI° R.A.P.
Avatar utente
Gianfranco
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1993
Iscritto il: lun feb 25, 2008 6:42 pm
Località: San Francesco al Campo(TO)

Re: piccolo s. Bernardo

axtolf ha scritto:Foto dal basso sono gradite. Magari qualcuno più vicino alla zona (Gianfranco? Vallo ALpino? ad esempio) ha qualche dettaglio in più?
Ciao,purtroppo non ho nullsa in quanto nella zona del Piccolo San Bernardo non ci sono ancora stato.
Ciao Gianfranco
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

Re: piccolo s. Bernardo

ciao a tutti

confermo che non ci sono denti di drago ma cubi di cemento (anche se grossi) appoggiati al terreno

ps. anche nella valle ad est in quota si vedono 2 fossati anticarro
Primo Bionda

Il tempo è denaro.... ma il denaro non è tempo
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

Re: piccolo s. Bernardo

in qs link trovate delle foto del passo che avevo postato

http://forum.worldwar.it/Forum/viewtopi ... n+bernardo

ciao
Primo Bionda

Il tempo è denaro.... ma il denaro non è tempo
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: piccolo s. Bernardo

Grazie per il link. I blocchi quindi sono post bellici e non c'entrano con il Vallo. Giusto? Mentre il fossato anticarro è quello del Vallo o no?
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
pgrifo
Caporale
Caporale
Messaggi: 68
Iscritto il: dom gen 16, 2005 11:14 pm
Località: Como
Contatta: Sito web

Re: piccolo s. Bernardo

Si, esatto

Allego altre 3 immagini del fossato anticarro

Penso che i cubi siano stati messi subito dopo la fine della guerra per rimarcare il nuovo confine italo-francese (confermato poi dal trattato di Parigi del 1947)

Ciao
Allegati
P1020909a.jpg
P1020909a.jpg (135.87 KiB) Visto 953 volte
P1020852a.jpg
P1020852a.jpg (123.58 KiB) Visto 954 volte
P1020847a.jpg
P1020847a.jpg (114.33 KiB) Visto 953 volte
Primo Bionda

Il tempo è denaro.... ma il denaro non è tempo

Torna a “Fortificazioni moderne”