Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Ne parliamo?

Married gay captains find outstanding opportunities in the Army
14 Aug 09
Two Army nurses, Captains Helen and Elspeth De Montes-Davis, got married to each other in a civil ceremony last year and are finding that the Army offers outstanding opportunities to a gay couple.
The pressures of military life have never discriminated against Helen and Elspeth De Montes-Davis - the reality of deployments, risk to life and limb and long periods of separation are as real to them as they are to anyone in the Army.
Based in Catterick, Yorkshire, the two captains have been unfailingly successful in their careers as health professionals. Moving from the ranks to earn a commission as an officer at the Royal Military Academy Sandhurst, nurse Helen has seen action on two busy Op TELIC tours. Elspeth, a recruit from the NHS, is studying to be a GP.
The only aspect of life that sets the pair, both aged 30, aside from their colleagues is the fact that they are a gay couple.

Piccola traduzione (per sveltire)
Due infermiere dell'esercito Inglese, i Capitani Helen ed Elspeth De Montes-Davis, si sono sposate in una cerimonia civile l'anno scorso e stanno sfruttando le notevoli opportunità  che l'Esercito propone alle copie gay..
Le pressioni della vita militare non hanno discriminato mai contro Helen ed Elspeth De Montes-Davis - la realtà  dei rispiegamenti, i rischi alla vita e lembo e periodi lunghi di separazione è davvero come a loro come loro sono a chiunque nell'Esercito.
Basati in Catterick, Yorkshire i due capitani hanno avuto un sicuro successo nelle loro carriere come professioniste della salute. Partendo dai ranghi hanno ottenuto una commissione come ufficiali all'Accademia Militare di Sandhurst. L'infermiera Helen ha partecipato a due impegnativi turni di TELIC. Elspeth, reclutata da Servizio sanitario sta studiano da medico generico.
L'unico aspetto che differenzia le due, entrambe trentenni, dai loro colleghi è il fatto che loro sono una coppia gay.

Se volete il resto:
http://www.mod.uk/DefenceInternet/Defen ... heArmy.htm

PS Relata refero!
Avatar utente
ziode
Sergente
Sergente
Messaggi: 204
Iscritto il: gio nov 27, 2008 9:43 pm
Località: Genova

Re: Ne parliamo?

mah, su certi argomenti sono piuttosto tradizionalista ! (:-x)
un abbraccio alpino
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono.
(Voltaire)
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Ne parliamo?

Io no. Se i rapporti personali non influiscono sull'efficenza, per me ognuno può fare quello che vuole.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Leonardo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 710
Iscritto il: dom feb 16, 2003 4:25 pm

Re: Ne parliamo?

D'accordo valutiamo le persone per come svolgono il loro lavoro e non per le loro abitudine private, però non capisco tutta questa ostentazione! Inoltre a forza di sentire notizie del genere sembra che i normali siano loro e i diversi noi! Per quanto riguarda "le innumerevoli opportunità  offerte ai gay" sono totalmente contrario: è una scelta libera, ma non si possono pretendere incentivi da parte pubblica!
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Ne parliamo?

Io sono d'accordo con Axtolf
E non è vero che:
^^^^
Per quanto riguarda "le innumerevoli opportunità  offerte ai gay" sono totalmente contrario: è una scelta libera, ma non si possono pretendere incentivi da parte pubblica!
^^^^
Sono le stesse, identiche, opportunità  che l'esercito inglese fornisce a chiunque: Avendo enormi carenze organiche ci sono per tutti incentivi, independentemente dal sesso o tendenze sessuali, dalla religione, dalla lingua.
Ci sono addiriittura alcune compagnie di reggimenti scozzesi formate da fijani.
Le uniche differenze riguardavano stipendi e pensioni dei Gurka, che recentemente sono stati equiparati.
Avatar utente
marco66
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 87
Iscritto il: ven mag 02, 2003 6:43 pm
Località: Maranello (MO)
Contatta: Sito web

Re: Ne parliamo?

Esatto, sono le stesse, identiche, opportunità  che l'esercito inglese fornisce a chiunque.
Ma allora perchè la stampa risalta la frase "le innumerevoli opportunità  offerte ai gay"?
Forse vogliono incentivare l'aruolamento dei gay nelle forze armate inglesi oppure come dice Leonardo la stampa, e ripeto la stampa, vuole rendere ancora più distanti le posizioni tra i gay e gli eterosessuali?
Ormai sembra che se uno ha tendenze sessuali, religiose o politiche diverse dalla "norma" debba essere favorito rispetto agli altri.... mah!!! (sempre per la stampa eh!!)
Artigliere
Masi Marco
9°/86
6° Art. Mont.
Gruppo Agordo

http://www.alpinimaranello.altervista.org
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Ne parliamo?

in una professione, anche pubblica, ordinaria non dovrebbe esserci problema (intendo, dal punto di vista della professione)


in una professione particolare come il militare, che prevede anche una convivenza stretta in gruppi e la condivisione di spazi, io la differenza la vedo.
ma vedrei "strane" anche le camerate miste.
sarò io che sono vecchio.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Ne parliamo?

belpietro ha scritto:in una professione, anche pubblica, ordinaria non dovrebbe esserci problema (intendo, dal punto di vista della professione)


in una professione particolare come il militare, che prevede anche una convivenza stretta in gruppi e la condivisione di spazi, io la differenza la vedo.
ma vedrei "strane" anche le camerate miste.
sarò io che sono vecchio.
non è che sei vecchio è che hai ancora del buon senso :D
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
oklahoma
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 508
Iscritto il: lun feb 26, 2007 5:53 pm
Località: TriesteE

Re: Ne parliamo?

Condivido in pieno ! :-P
oklahoma
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Ne parliamo?

Leonardo ha scritto:Inoltre a forza di sentire notizie del genere sembra che i normali siano loro e i diversi noi!
Beata gioventù :D

Non sembra: è proprio così.

Prima di tutto, ciò che è naturale - l'amore fra un uomo e una donna, il prendere le armi per la difesa dei più deboli, e un mucchio di altre cose - deve essere ridotto a un fatto semplicemente normale, come se la differenza fra bene e male fosse una mera questione di statistica.

Poi si passa al dipingere questa "normalità " come non così normale; ecco allora lo sdoganamento definitivo della "copula libera" o del "siamo cittadini del mondo".

L'ultimo stadio è quello che stiamo vivendo: la fedeltà  alla Patria o ad una donna stanno passando direttamente nel novero degli atti contro natura.

Di pari passo ciò che è contro natura è diventato prima un comportamento solo meno diffuso rispetto ad altri, poi un fatto del tutto normale, e quindi viene ingegnerizzato come la nostra vera "natura".

Del resto, da chi mette il kilt ai fijiani (o le calze alle gambe dei tavoli), lascia entrare le femmine nelle caserme o manda i tarantini negli alpini si devono aspettare le peggiori perversioni.

Ceterum censeo Britanniam delendam esse.

Il problema è che oggi tutto il mondo è Britannia.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
belpietro
Sergente
Sergente
Messaggi: 298
Iscritto il: gio set 25, 2008 10:55 am
Località: Brescia

Re: Ne parliamo?

Luigi ha scritto:
Leonardo ha scritto:Inoltre a forza di sentire notizie del genere sembra che i normali siano loro e i diversi noi!
Beata gioventù :D

Non sembra: è proprio così.

Prima di tutto, ciò che è naturale - l'amore fra un uomo e una donna, il prendere le armi per la difesa dei più deboli, e un mucchio di altre cose - deve essere ridotto a un fatto semplicemente normale, come se la differenza fra bene e male fosse una mera questione di statistica.

Poi si passa al dipingere questa "normalità " come non così normale; ecco allora lo sdoganamento definitivo della "copula libera" o del "siamo cittadini del mondo".

L'ultimo stadio è quello che stiamo vivendo: la fedeltà  alla Patria o ad una donna stanno passando direttamente nel novero degli atti contro natura.

Di pari passo ciò che è contro natura è diventato prima un comportamento solo meno diffuso rispetto ad altri, poi un fatto del tutto normale, e quindi viene ingegnerizzato come la nostra vera "natura".

Del resto, da chi mette il kilt ai fijiani (o le calze alle gambe dei tavoli), lascia entrare le femmine nelle caserme o manda i tarantini negli alpini si devono aspettare le peggiori perversioni.

Ceterum censeo Britanniam delendam esse.

Il problema è che oggi tutto il mondo è Britannia.

Mandi.
Luigi
ed allora, addio all'espressione "vizio inglese"...
:lol:
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Ne parliamo?

Non dimentichiamoci quali erano le tendenze sessuali dei 300 delle Termopili.
Forse li avevano messi insieme per evitare di dover fare della camerate separate e li hanno lasciati poi morire tutti.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Ne parliamo?

E allora?
Anche le Waffen SS furono ottimi combattenti. Direi di ricostituirne un paio di divisioni (tanto io sono ariano, qualsiasi cosa significhi). Per non parlare delle schiere di Dixieland, altri magnifici soldati. Sì, ogni tanto si davano alla caccia al negro, ma anche qui la cosa non mi tocca.

Per il resto, mi è bastato constatare di persona l'effetto disgregante generato dall'introduzione del servizio militare femminile. Ma comprendo come ormai interessi ben poco l'efficienza dell'esercito.
Se gli USA possono permettersi di veder saltare in aria per gaia gelosia una torre da 16" della Iowa noi, da buona servitù, dobbiamo come minimo trasformare le caserme in lupanari (visto che i 381 mm delle Littorio ce li hanno fatti tagliare).
Anzi, sono sicuro che da qualche parte esiste pure uno STANAG NATO in merito.

Giusto per ricordare:
"Rendi forti le nostre armi contro chiunque minacci la nostra Patria, la nostra Bandiera, la nostra millenaria Civiltà  Cristiana"

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: Ne parliamo?

Si ha sempre da imparare!
Non sapevo che le WaffenSS e gli uomini di Pickett fossero omosessuali.
Avatar utente
Luigi
Capitano
Capitano
Messaggi: 3075
Iscritto il: sab dic 14, 2002 4:12 pm
Località: Piacenza

Re: Ne parliamo?

Infatti non mi pare di averlo scritto (anche se pure in quei "sodalizi castrensi" qualche omosessuale ci sarà  di certo stato).

Il punto è che, a parer mio, tu ricordavi i 300 delle Termopili per sostenere il concetto "anche gli omosessuali possono essere buoni soldati" (e chi lo ha mai negato?).

E allora io, di rimando, ho osservato che sono esistiti anche altri ottimi combattenti che pure avevano, almeno ogni tanto, comportamenti aberranti.
Tipo, appunto, la caccia al negro o all'ebreo.

Se quindi bisogna aprire le porte delle FF.AA. agli omosessuali conclamati solo perchè possono essere bravi soldati, non vedo perchè non far lo stesso con altre categorie.

Ma ho l'impressione che tu avessi compreso benissimo il tutto.

Mandi.
Luigi
"Gli Alpini arrivano a piedi là dove giunge soltanto la fede alata"
(G. Bedeschi)


Immagine

Torna a “Storia, Tecnica e argomenti militari”