il made in italy è finito da un pezzo, è fuori mercato.
comunque via...quando mi vieni a trovare ti porterò al museo del tessuto,
c'è una mostra inerente lo sport...
http://www.museodeltessuto.it/il-percor ... erformance
VACCA LADRA! noi siamo scesi! Vi abbiamo lasciato il posto... sighBeppe ha scritto:Hellis...i cavalieri in super 10!!!!
Cavalieri in trionfo
Al Flaminio i tuttineri battono una combattiva L'Aquila e conquistano la promozione in Super 10
Cavalieri in trionfo, battono L'Aquila e volano in Super 10, con una vittoria al cardiopalma dopo i tempi supplementari. Fantastici i tuttineri hanno sofferto, lottato e alla fine hanno trionfato con pieno merito, dimostrando cuore e grinta. Una vittoria storica, un successo fantastico per i tuttineri che nella splendida cornice del Flaminio, davanti a circa 5000 spettatori e di fronte ad un avversaria, L'Aquila, a cui senz'altro l'onore delle armi. Gli abruzzesi sono stati degni rivali di una finale che ha regalato emozioni dal primo al'ultimo minuto dei tempi supplementari. La cronaca - Il punteggio della finale si sblocca dopo appena due 2 minuti con il calcio di punizione di Burton. La reazione aquilana e veemente e porta al penalty di Sweeney al 7. Al 10 altro calcio di punizione per i Cavalieri ma Burton fallisce da buona posizione. All'11 bell'azione di Peralta, sull'asse Gori (fantastica la prestazione del 19enne laniero) e Burton. Cavalieri padroni del campo e al 22 splendida i tuttineri pericolosi con Burton. E' il preludio alla meta dei tuttineri con lo stesso Burton che arriva al 25. Appena 2 minuto dopo pero' il calcio di punizione di Sweeney accorcia di nuovo le distanze. Burton al 30 fallisce un secondo calcio, ma dalla susseguente mischia ai 5 metri, ingenuita abruzzese e avanti incredibile, i Cavalieri, con pazienza, vanno in meta con Villagra. Al 40 Sweeney da posizione favorevole fallisce una buona occasione e cosi' si va al riposo sul 15-6 per i tuttineri. Nella ripresa la reazione aquilana, con i Cavalieri forse un po' affaticatati dall'ottimo primo tempo. Sweeney al 6 e all'8 riporta L'Aquila sul -3. Arrivano altre 3 calci falliti dei neroverdi (due da Sweeney uno da oltre meta' campo da Carpente), ma lo stesso Sweeney sempre su penalty pareggia al 37. Ma la partita non e' ancora finita: una prima svolta alla sfida al 42 secondo giallo per Moreno (apparso un po' troppo nervoso) con L'Aquila in 14. Il susseguente calcio di Burton termina di poco fuori. All'ultimo assalto della sfida i Cavalieri sfiorano la meta della vittoria, con una difficile trasmissione dell'ovale e con Randelli che non riesce a tenere in mano l'ovale. Si va cosi' ai supplementari e al 2 una gran meta di Murgier, traformata da Burton da la decisiva svolta al match. Sweeney accorcia con un fortunoso calcio al 8, ma sbaglia all'11 una buona occasione. Nel secondo tempo i pratesi riescono a controllare e al 14 centrano i pali con il calcio di punizione di Burton e' l'apoteosi pratese. Il fischio finale di Ventura scatena la gioia dei lanieri che conquistano la promozione in Super 10.
fonte: http://www.icavalieri.it
Voi di Treviso? speravo nel Viadana, così l'ho presa in saccoccia anche di qui... Perchè Viadana? ma per via degli Aironi Rugby...Nicola ha scritto:Va beh, complimenti.
Noi invece ci accontentiamo del 14° scudetto.
...e non lo abbiamo vinto a tavolino
prendessi te un virus........anche nel pc!!!Nicola ha scritto:E' solo una scusa per prendere tempo, la ducati non ha ancora completato la sua prossima moto: quella con il pilota automatico e le rotelline dietro, così non si stanca. Poveretto! Ormai ha la bellezza di 23 anni, non è più un giovanotto.
Non so, intanto riporta che il milan lo vogliono comprare gli albanesi.Hellis ha scritto:Chissà se quella specie di cartaigenica per pallonari colorata di rosa, riporta la notizia di un certo Lo Cicero che ha giocato per 70 minuti con un polmone perforato, in seguito ad un contatto in una ruck (ginocchiata al petto).