Avatar utente
btgtolmezzo
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 787
Iscritto il: sab lug 04, 2009 6:20 pm
Località: Carnia

Re: i professional!

piano con le offese, io non ho la mente disturbata dai dolori! credevo di poter imparare qualcosa qui da voi, forse mi sono sbagliato!
Mus in pas, leons in vuere (Muli in pace, leoni in guerra)
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: i professional!

btgtolmezzo ha scritto:piano con le offese, io non ho la mente disturbata dai dolori! credevo di poter imparare qualcosa qui da voi, forse mi sono sbagliato!

piu' che un offesa mi pareva una quotata mal fatta della tua frase di poco sopra, sono infatti le stesse parole, evidentemente ha copia incollato il pezzo senza usare il quote
Avatar utente
wintergreen
Maresciallo Maggiore
Maresciallo Maggiore
Messaggi: 1677
Iscritto il: mar gen 28, 2003 9:18 pm
Località: Bergamo

Re: i professional!

Sullo specifico argomento scarponi, può essere utile l'articolo Rebooting Boot Development, consultabile su
http://www.strategypage.com/htmw/htinf/20090717.aspx.
Mi sembra di capire che per tutti è un bel problema.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: i professional!

facciamo un po di pausa sulle nsotre disquisizoni con un bel filmato di 10 anni fà . (ps. tutti di leva) http://www.youtube.com/watch?v=Aau5CJiluAg
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Barone.Rosso
Caporale Maggiore
Caporale Maggiore
Messaggi: 130
Iscritto il: mar lug 26, 2005 10:14 am
Località: Lecco

Re: i professional!

Spettacolo! :!:
Avatar utente
Claudio Zanetti
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 802
Iscritto il: dom apr 26, 2009 9:32 pm
Località: Legnago(Vr)

Re: i professional!

Veramente belle, le seguivo anchio sul satellite so che in germania ogni anno fanno la festa delle Fanfare dove vi partecipano parecchie nazioni e alla fine premiano la migliore.
Alpino
Zanetti Claudio
Battaglione Alpini Tolmezzo
12°sc.80
C.C.S
Incarico P.Q.
8° Reggimento Alpini
Brigata Alpina Julia
Paluzza
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: i professional!

piano con le offese, io non ho la mente disturbata dai dolori! credevo di poter imparare qualcosa qui da voi, forse mi sono sbagliato!
Abbadia ha quotato qualcosa che hai scritto tu, quindi se per te è una offesa, nel caso, dovrebbero offendersi gli altri partecipanti alla discussione.
Poi mi sembra chiaro che Abbadia prendendo punto punto qualcosa che hai scritto tu, rispondeva sullo stesso tema.
Fino ad adesso non mi sembra che nessuno abbia scritto cose offensive, di cerlo inventarsele non porterà  benefici alla discussione.
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: i professional!

Magari con un po' di ironia ? oppure " Ironia l'é morta " ? :x
Avatar utente
Abbadia
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2136
Iscritto il: mer feb 26, 2003 12:42 pm
Località: imperia

Re: i professional!

linzen ha scritto:
btgtolmezzo ha scritto:piano con le offese, io non ho la mente disturbata dai dolori! credevo di poter imparare qualcosa qui da voi, forse mi sono sbagliato!

piu' che un offesa mi pareva una quotata mal fatta della tua frase di poco sopra, sono infatti le stesse parole, evidentemente ha copia incollato il pezzo senza usare il quote
Mi pareva logico fosse una risposta ironica riferito ai dolori ai piedi e che per questo non fosse necessario usare il quote .
Ora ho fatto giusto? :--""
Avatar utente
linzen
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 735
Iscritto il: mer feb 12, 2003 10:07 pm
Località: Bergamo

Re: i professional!

Abbadia ha scritto:
linzen ha scritto:
btgtolmezzo ha scritto:piano con le offese, io non ho la mente disturbata dai dolori! credevo di poter imparare qualcosa qui da voi, forse mi sono sbagliato!

piu' che un offesa mi pareva una quotata mal fatta della tua frase di poco sopra, sono infatti le stesse parole, evidentemente ha copia incollato il pezzo senza usare il quote
Mi pareva logico fosse una risposta ironica riferito ai dolori ai piedi e che per questo non fosse necessario usare il quote .
Ora ho fatto giusto? :--""

ha superato brillantemente l'esame :D
logico sicuramente, ma visto che c'è chi si inalbera a rileggere non quotati i suoi scritti, meglio specificarglielo prima che arrivino i padrini per la scelta delle armi :lol: :twisted:
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: i professional!

Temo che ci sia un fraintendimento: i Vibram veri sono questi (ai piedi del Caporal Maggiore nella foto):

Immagine

Quelli a cui si riferisce Lei, sono qualcosa di più moderno.

Qui però si scontrano due scuole di pensiero: coloro i quali sono alla ricerca costante di roba moderna in qualsiasi campo, e desiderano solo quella, e altri invece che alla roba moderna non pensano come ad un obbligo.

Esempio stupido ma che credo proprio possa chiarificare il pensiero mio e di altri: prendiamo il GSM, usato quotidianamente per orientarsi, ad ogni livello. Bene: quanti, fra i moderni utilizzatori di codesti marchingegni sa orientarsi vecchia maniera? Con topografica, bussola ecc. ecc.? Perchè il GSM (sistema di cui noi coloniali NON abbiamo le chiavi) domani mattina potrebbe anche non funzionare più per noi. E allora che si fa? La cartina e la bussola invece tendono a funzionare sempre. Idem per i dati di tiro per l'Obice: tavolette o computer? E se il computer si rompe? Che si fa, si dice agli Alpini che necessitano di copertura di ariglieria che si è rotto il PC?

Perciò: secondo me si deve essere prima bravissimi col poco, e poi abituarsi alle moderne diavolerie, sempre pronti a farne a meno. Ciò vale anche per le scarpe. Anzi, forse inizia proprio da lì, dato che coprono l'unico mezzo di propulsione che non è optional in un Soldato.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: i professional!

Federico consentimi una precisazione: a mio avviso le calzatura indossate dal cap.magg. (manichino) sono le pedule introdotte in servizio nel 75-76, lo evinco dalla striscia più chiara intorno al collo del piede.
Per il resto hai perfettamente ragione e a comprova di ciò anche gli allievi dell'accademia navale imparano ad usare bussola e sestante, prima degli strumenti elettronici.
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
Federico
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 2165
Iscritto il: lun dic 09, 2002 4:59 pm

Re: i professional!

cavalli ha scritto:Federico consentimi una precisazione: a mio avviso le calzatura indossate dal cap.magg. (manichino) sono le pedule introdotte in servizio nel 75-76, lo evinco dalla striscia più chiara intorno al collo del piede.
Per il resto hai perfettamente ragione e a comprova di ciò anche gli allievi dell'accademia navale imparano ad usare bussola e sestante, prima degli strumenti elettronici.
Ciao Vecio:

i miei erano così, come quelli del manichino C.M..

Dato lo sbuffo sui pantaloni della Drop (che però mi sembra più moderna di quella in uso ai tempi miei (1986)) lo Sten dovrebbe avere gli anfibi.

Ciò che era Vibram per noi era uno scarponcino in cuoio che ti consegnavano marrone e dovevi far diventare nero, alto fino alla caviglia, stringato (i reggistringa erano delle "tacche" in cui far passare la stringa, solo nelle prime due verso la punta, triangolari, le infilavi (tipo ago nella cruna)), con il puntale adatto ad infilarsi negli attacchi da sci e sul tacco gli "scassi" per far passare il "cordone" metallico che costituiva il retro degli antichi attacchi da sci (io ho imparato così, però...). Di fatti i miei scarponi da sci quando avevo da 4 ai 6/7 anni più o meno erano dei minivibram, per così dire.

Pedule per noi erano gli "anfibi", alti fino a sopra la caviglia ed erano quelli che, per capirci (spero :--"" ) si usavano con la Drop Armata (per farci gli "sbuffi" coi pantaloni).

Anche se sono d'accrodo con te che a rigore, in montagna si va con le pedule...solo che per noi queste erano i Vibram.

Ciao
Art. Federico
40a Btr, AMF(L)
Gr.A.Mon. "Pinerolo"
(4° Rgt. A. Mon.)
Brigata Alpina Taurinense
3°/86
Avatar utente
alp falegname
Sergente
Sergente
Messaggi: 154
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:51 pm
Località: imola

Re: i professional!

salve

nel 89- 90 avevamo in dotazione lo stesso modello di vibram del manichino C.M
anche gli stivaletti citati nel precedente messaggio che venivano chiamati pedule

per quello che riguarda la tendenza a disprezzare le tecnologie un po datate
in un altro forum mi sono trovato a discutere sulla utilità  di armi di concezione vecchiotta
ma ancora attuali alcuni esempi
vipera per sminare
granate da fucile
mitragliatrici in calibro 7,62
67° cp fuciliere assaltatore
capo arma MG
Avatar utente
Franz
Sergente maggiore
Sergente maggiore
Messaggi: 444
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:56 pm
Località: Bolzano Alto Adige Italia

Re: i professional!

Per il servizio di guardia sopra i vibram indossavamo delle gette/galsce...qualcuno conosce quella gariitta :--""

Immagine

e queste le chiamavamo pedule nel 76/77
Allegati
PEDULE E CREMA 84°r.jpg
PEDULE E CREMA 84°r.jpg (112.64 KiB) Visto 1971 volte
Franz vecioAlpin

Torna a “Vita Alpina di tutti i giorni - Sola Lettura”