Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Forti zona Vipiteno

:D Forse sono fuori tema, lo ammetto!!!Ma da profano sulle fortificazioni d'arresto e altre, mi potete indicare cosa c'è da vedere di forti e altro nella zona di Vipiteno?visto che ci vado in ferie!!!
PS: non ho messo la traduzione in tetesco, perchè il nome Sterzing mi fa ridere. :)))
:-)(-:
Veni nec recedam.
Avatar utente
axtolf
Massa Forum
Massa Forum
Messaggi: 4231
Iscritto il: mar dic 03, 2002 4:16 pm
Reparto: 16° Reggimento "Belluno" C.C.S.
Località: Seriate (BG)
Contatta: Sito web Facebook

Re: Forti zona Vipiteno

Ho scorporato il tuo intervento dalla discussione sul libro appena uscito, dato che era poco consona. Così poi la tua richiesta comunque è più evidente...
Vecio.it Forum Admin
Immagine
Immagine
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Forti zona Vipiteno

Ciao, io sono di Bressanone (poco più a sud), e ti posso dire che non sono a conoscenza di forti della I guerra mondiale, se non quello di Fortezza (cui vi è un esposizione di arte moderna, e gratuita), vedi link QUI

Se invece ti riferisci a opere della II guerra mondiale e rimpiego NATO, questi link potrebbero esserti utili:
*http://it.wikipedia.org/wiki/Sbarramento_Brennero
*http://it.wikipedia.org/wiki/Sbarramento_di_Tenne
*http://it.wikipedia.org/wiki/Sbarramento_di_Mules

Spero di aver soddisfatto le tue curiosità 
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
bravo51
Sergente
Sergente
Messaggi: 183
Iscritto il: ven mar 28, 2008 9:58 pm
Località: Pisa

Re: Forti zona Vipiteno

Grazie ad Ax che giustamente ha spostato!!!!! (ad)
Grazie a Swatch83 per le "dritte" che gentilmente mi ha fornito!!!! (:ho:) Cmq alla Ruazzi x vedere e fotografare ci vado,sennò che fante sarei?!!! :D
Veni nec recedam.
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Forti zona Vipiteno

swatch83 ha scritto:]

Se invece ti riferisci a opere della II guerra mondiale e rimpiego NATO, questi link potrebbero esserti utili:
à 
a ridaie con questo reimpiego NATO :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper
Avatar utente
swatch83
Maresciallo Ordinario
Maresciallo Ordinario
Messaggi: 953
Iscritto il: ven lug 21, 2006 4:37 pm
Località: Trient - Brixen - Toblach

Re: Forti zona Vipiteno

cavalli ha scritto: a ridaie con questo reimpiego NATO :--""
Mea Culpa :wink:

Per non sbagliare in futuro, quale espressione sarebbe più corretta :?:
Luca

che ti propone una visita al Vallo Alpino e/o al Vallo Alpino in Alto Adige
Avatar utente
cavalli
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 4247
Iscritto il: sab feb 01, 2003 2:59 pm

Re: Forti zona Vipiteno

swatch83 ha scritto:
cavalli ha scritto: a ridaie con questo reimpiego NATO :--""
Mea Culpa :wink:

Per non sbagliare in futuro, quale espressione sarebbe più corretta :?:
a mio parere (sono graditi altri suggerimenti): opere del vallo alpino ripristinate nel dopoguerra, o negli anni 50.
mi permetto di rammentare che l'aggiunta del littorio al termine vallo alpino , nome ufficiale, non è corretta. tanto per la precisione :--""
La Max Trid.
EX Gran Maestro delle Fortificazioni

(riciclato NATO)
Memento Audere Semper

Torna a “Fortificazioni moderne”